Arte di Jean Lepautre
Disegnatore e incisore francese dalla lunga carriera, Jean Lepautre ha prodotto circa 1500 incisioni. Nominato incisore ordinario del re Luigi XIV nel 1667, fu accolto all'Accademia Reale di Pittura e Scultura nel 1677. Il riconoscimento ottenuto da Colbert gli valse il diritto di incidere tavole di qualità rara e preziosa per il Gabinetto del Re. Oggi possiamo ricordare della sua produzione capolavori come l'intera Grotta di Versailles, il Festival tenutosi a Versailles nel 1668, lo Spettacolo dato dal Re nel 1674, oltre alla vasta produzione grafica raffigurante bacini, statue e vasi del Parco di Versailles, conservata presso la Calcografia Ufficiale del Louvre.
XVIII secolo Antichi maestri Arte di Jean Lepautre
Acquaforte
Fine XVII secolo Antichi maestri Arte di Jean Lepautre
Acquaforte
XVIII secolo Antichi maestri Arte di Jean Lepautre
Acquaforte
XVI secolo Antichi maestri Arte di Jean Lepautre
Acquaforte, Carta vergata
Metà XVII secolo Antichi maestri Arte di Jean Lepautre
Acquaforte
XVIII secolo Antichi maestri Arte di Jean Lepautre
Carta fatta a mano, Acquaforte, Carta vergata
Metà XVII secolo Antichi maestri Arte di Jean Lepautre
Acquaforte
Metà XVII secolo Antichi maestri Arte di Jean Lepautre
Acquaforte
Metà XVII secolo Antichi maestri Arte di Jean Lepautre
Acquaforte
Inizio XVIII secolo Antichi maestri Arte di Jean Lepautre
Acquaforte, Incisione, Puntasecca
Metà XVIII secolo Antichi maestri Arte di Jean Lepautre
Carta fatta a mano, Carta vergata, Acquaforte
Inizio XVII secolo Antichi maestri Arte di Jean Lepautre
Carta vergata, Incisione, Acquaforte
XVIII secolo Antichi maestri Arte di Jean Lepautre
Acquaforte
Inizio XVII secolo Antichi maestri Arte di Jean Lepautre
Carta vergata, Incisione, Acquaforte
Metà XVII secolo Antichi maestri Arte di Jean Lepautre
Carta vergata, Acquaforte