Michele Gordigiani Arte
Michele Gordigiani si è occupato delle scene di genere e della cornice storico-mitologica. Si dedicò sempre più spesso ai ritratti, un genere che lo rese famoso in Italia e nel mondo. All'esposizione annuale dell'Accademia, nel 1854, presentò due ritratti maschili, sempre legati a schemi accademici. Dal 1855 frequenta con il fratello Anatolio il Caffè Michelangiolo, luogo di ritrovo degli artisti che daranno vita al movimento dei Macchiaioli, al quale aderisce con convinzione per una nuova ricerca artistica. Qui divenne amico di Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Diego Martelli, Cristiano Banti e in particolare di Angiolo Tricca, diventando uno degli animatori del gruppo di innovatori che si riuniva spesso nel suo studio.
Anni 1890 Impressionismo Michele Gordigiani Arte
Tela, Olio
Anni 1870 Romantico Michele Gordigiani Arte
Tela, Olio
Anni 1880 Impressionismo Michele Gordigiani Arte
Tela, Olio
Anni 1990 Impressionismo Michele Gordigiani Arte
Tela, Olio
Anni 1890 Impressionismo Michele Gordigiani Arte
Tela, Olio
Anni 1880 Impressionismo Michele Gordigiani Arte
Tela, Olio
XX secolo Romantico Michele Gordigiani Arte
Olio, Tela
Anni 1890 Impressionismo Michele Gordigiani Arte
Tela, Olio
Anni 1920 Impressionismo Michele Gordigiani Arte
Tela, Olio
Anni 2010 Impressionismo Michele Gordigiani Arte
Lino, Olio
Metà XX secolo Impressionismo Michele Gordigiani Arte
Olio
Fine XX secolo Romantico Michele Gordigiani Arte
Tela, Olio
Anni 1990 Romantico Michele Gordigiani Arte
Tela, Olio
Inizio Novecento Impressionismo Michele Gordigiani Arte
Olio