Pietro Scoppetta Tecnica mista
Pietro Scoppetta è stato un artista italiano. Dedicatosi inizialmente agli studi di architettura, li abbandonò per formarsi artisticamente, sotto la guida di Giacomo Di Chirico. Residente a Napoli, ha avuto l'opportunità di vivere in un clima di forti movimenti di evoluzione culturale. Scoppetta decise di lasciare l'Italia per l'estero e soggiornò a lungo a Londra e Parigi. A Parigi, dove visse tra il 1897 e il 1903, si unì al folto gruppo di pittori napoletani, attratti dalle suggestioni borghesi della Belle Époque, tra cui Lionello Balestrieri, Arnaldo De Lisio, Ulisse Caputo, Raffaele Ragione e Vincenzo La Bella.
Anni 1910 Pietro Scoppetta Tecnica mista
Tecnica mista
Inizio anni 2000 Contemporaneo Pietro Scoppetta Tecnica mista
Tela, Tecnica mista
XXI secolo e contemporaneo Moderno Pietro Scoppetta Tecnica mista
Resina, Tecnica mista, Acrilico, Pannello in legno
Anni 2010 Contemporaneo Pietro Scoppetta Tecnica mista
Tecnica mista
Commenti dell'artista
Il club era un turbinio di suoni e movimenti verso mezzanotte. Alle due di notte, la folla se n'è andata, ma un suonatore di corno rimane in un angolo tra...
XXI secolo e contemporaneo Pop Art Pietro Scoppetta Tecnica mista
Tecnica mista
Anni 2010 Contemporaneo Pietro Scoppetta Tecnica mista
Foglia d’oro
Anni 2010 Astratto Pietro Scoppetta Tecnica mista
Tela, Filato, Inchiostro, Tecnica mista, Acrilico
Anni 2010 Contemporaneo Pietro Scoppetta Tecnica mista
Tecnica mista, Acrilico
Anni 2010 Astratto Pietro Scoppetta Tecnica mista
Intonaco, Tecnica mista, Acrilico, Pannello
Anni 1980 Dopoguerra Pietro Scoppetta Tecnica mista
Tecnica mista, Colla, Carta per archivio, Carta da rivista, Acquarello
Anni 2010 Contemporaneo Pietro Scoppetta Tecnica mista
Acrilico, Tecnica mista, Olio
Anni 1990 Dopoguerra Pietro Scoppetta Tecnica mista
Colla, Tecnica mista, Carta per archivio, Carta da rivista
Anni 1990 Dopoguerra Pietro Scoppetta Tecnica mista
Colla, Carta da rivista, Carta per archivio, Acquarello, Tecnica mista