

Collezione TrinityDiCartier
Louis Cartier (1875-1942), nipote del fondatore della leggendaria casa di gioielli francese Cartier, ha progettato la collezione Trinity, semplice e minimale, in un periodo in cui la maggior parte dei creativi privilegiava il massimalismo e l'ornamento.
Creati nel 1924, all'apice del movimento Art Deco, l'anello Trinity, la collana Trinity e il bracciale Trinity sono meravigliosi nella loro semplicità, poiché ogni pezzo comprende solo tre fasce da 18 carati. A parte le varianti che includono abbellimenti di diamanti, l'unico elemento decorativo del design originale è il timbro Cartier. E anche se i disegni possono essere minimali in apparenza, sono ricchi di significato.
Ognuna delle tre fasce ha una diversa tonalità di oro, che rappresenta le diverse fasi di una relazione. L'oro bianco rappresenta l'amicizia, l'oro rosa l'amore e l'oro giallo la fedeltà. Come molte collezioni di gioielli nel corso degli anni hanno avuto un'impennata di popolarità grazie all'associazione con figure di spicco del mondo artistico e reale, la collezione Trinity è salita rapidamente alla ribalta dopo che il poeta e regista francese Jean Cocteau - amico di Jean Cartier - è stato visto indossare l'anello al mignolo. Si dice infatti che Cartier abbia originariamente disegnato l'anello appositamente per Cocteau.
Cartier ha offerto diverse iterazioni del classico design Trinity per soddisfare la domanda. Dall'inserimento di pietre preziose, alla modifica della forma e dello stile, all'aggiunta di una fede , la collezione Trinity si è evoluta e ampliata fin dalla sua nascita, anche se l'originale è forse uno dei pezzi più riconoscibili del marchio.