

Collezione Alhambra
Gli anni '60 videro un aumento significativo del numero di donne che entravano nel mondo del lavoro e il gioielliere francese Jacques Arpels (1914-2008) - nipote di Estelle Arpels, che fondò la casa di gioielli di lusso Van Cleef & Arpels insieme al marito Alfred nel 1906 - volle disegnare pezzi di alta qualità ma allo stesso tempo di uso quotidiano per le donne lavoratrici alla moda. Ecco la collana Alhambra, una catena d'opera in oro giallo punteggiata da 20 quatrefogli in oro massiccio. Il design sobrio e facile da indossare di Jacques nel 1968 fu un successo immediato e da allora il motivo è diventato la firma della maison.
Da giovane, Jacques era affascinato dalla relazione che i quadrifogli hanno da sempre con la fortuna. Ma il motivo dell'Alhambra, oltre a rendere omaggio al portafortuna, fa anche riferimento ai quatrefogli così diffusi nell'architettura moresca del maestoso palazzo spagnolo Alhambra, da cui la serie prende il nome.
L'Alhambra non è mai uscito di produzione dalla sua nascita e Van Cleef & Arpels ha ampliato la collezione con orecchini e bracciali. Nel corso degli anni ha incorporato anche altri metalli e gemme. Le collane Magic Alhambra, ad esempio, si sono aggiunte alle decine di celebri collane della serie, mentre il ciondolo Sweet Alhambra, una piccola variante dell'amato motivo, ha debuttato nel 2007. E proprio come i primi pezzi Alhambra furono subito popolari tra gli appassionati di alto profilo come Grace Kelly, la popolarità della serie tra le celebrità è continuata nei decenni successivi, con recenti adepti tra cui l'attrice Blake Lively e Kate Middleton, Duchessa di Cambridge.