Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 20

Credenza Scultorea ad Angolo mod. Train di Alberto Tonni - Italia - Anni '80

8540 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

La credenza scultorea modello "Train" rappresenta un capolavoro unico nel suo genere, frutto della maestria artigianale e della visione artistica di Alberto Tonni negli anni '80. Realizzata interamente con essenze pregiate ricche di venature, questa opera d'arte funzionale è impreziosita da maniglie in lastre di ottone, che aggiungono un tocco di eleganza e raffinatezza. La struttura della credenza è composta da tre elementi distinti che, uniti, formano un mobile ad angolo di grande impatto visivo. Il primo elemento è una sezione lineare dotata di quattro sportelli, offrendo ampio spazio per riporre oggetti e mantenere l'ambiente ordinato. Il secondo elemento è una parte decorativa unica: una sorta di gabbia angolare realizzata con sottili bacchette in ottone, che conferisce leggerezza e dinamismo all'intera composizione. Il terzo elemento è un ulteriore mobile contenitore con sportelli accessibili da entrambi i lati, pensato per garantire funzionalità e versatilità nell'uso quotidiano. L'attenzione ai dettagli e la combinazione armoniosa di materiali pregiati rendono la credenza "Train" non solo un elemento d'arredo, ma una vera e propria scultura capace di valorizzare qualsiasi spazio abitativo con la sua presenza distintiva. Alberto Tonni è un imprenditore, collezionista e appassionato di design con una carriera che abbraccia diversi decenni. La sua passione per l'arredamento e il design è emersa negli anni '80, quando ha iniziato a dedicarsi alla creazione di mobili e oggetti d'arte unici, spesso realizzati a mano utilizzando materiali di recupero e tecniche artigianali tradizionali. Tonni è noto per la sua capacità di trasformare pezzi anonimi in opere d'arte funzionali, combinando estetica vintage con un tocco contemporaneo. Oltre alla produzione di mobili, ha collaborato con vari artigiani e designer, contribuendo a progetti di interior design e partecipando a mostre ed esposizioni nel settore. La sua attenzione per i dettagli e la dedizione alla qualità artigianale hanno consolidato la sua reputazione come designer di talento nel panorama del design italiano. Progettazione e realizzazione della credenza scultorea modello "Train" in palissandro e ottone. Creazione della serie "Cafè" negli anni '90, comprendente tavolini in ferro naturale brunito e ottone, caratterizzati da design organici e asimmetrici. Collaborazione con artigiani per la realizzazione di arredi su misura, integrando elementi di design vintage e contemporaneo. Partecipazione a progetti di interior design, contribuendo con pezzi unici che riflettono la sua visione artistica e la sua abilità nell'uso di materiali pregiati. La carriera di Alberto Tonni continua a ispirare appassionati di design e collezionisti, grazie alla sua capacità di coniugare funzionalità ed estetica in creazioni senza tempo.
  • Creatore:
    Alberto Tonni (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 60 cm (23,63 in)Larghezza: 285 cm (112,21 in)Profondità: 65,5 cm (25,79 in)
  • Stile:
    Moderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1980 circa
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9376243846052

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Credenza Sheraton Nera - Di Giotto Stoppino per Acerbis - Italia - Anni '80
Di Giotto Stoppino
La credenza modello "Sheraton" è un'icona del design italiano, frutto della collaborazione tra Giotto Stoppino e Lodovico Acerbis nel 1977. Questo pezzo rappresenta un equilibrio pe...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Moderno, Credenze

Materiali

Alluminio

Display Cabinets in Black Lacquered Wood and Top in Acrylic Glass, Italy, 1970s
Questo set di mobiletti (5 pezzi disponibili) con piano espositivo, costruito con grande dovizia e qualità dei dettagli, ha un top in plexiglas di forte spessore realizzato a mano. ...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Mobili contenitori

Materiali

Vetro fumé, Laminato, Plexiglass

Libreria Autoportante a Tre Montanti - Mensole e Contenitori - Italia - Anni '50
Questa libreria a tre montanti è composta da 2 mobiletti e sei mensole, oltre ad un elemento contenitore il quale, può essere aggiunto o tolto, rendendo il complemento più leggero. ...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Librerie

Materiali

Ottone

Cassettiera in Legno Laccato e Ottone - Luciano Frigerio - Italia - Anni '70
Di Luciano Frigerio
Elegante mobile "settimino" da camera da letto a sette cassetti, in legno laccato color avorio e decorazioni scultoree in fusione d'ottone, disegnato e prodotto da Luciano Frigerio, ...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Comò e cassettiere

Materiali

Ottone

Libreria a Scaffale F54 - Renato Forti per McSelvini - Italia - Anni '50
Di Renato Forti
La libreria F54 di Renato Forti per MC Selvini, creata nel 1954 e realizzata in legno di faggio è un esempio di design minimalista e funzionale tipico degli anni ’50 e ’60. La librer...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Librerie

Materiali

Legno

Consolle Massiccia in Acciaio e Vetro - Italia - Anni '80
Una consolle unica nel suo genere, un po' industriale, con questa struttura in tubi d'acciaio raccordati con elementi modulari che la rendono solida e pesante, ma al contempo delicat...
Categoria

Vintage, 1980s, Italian, Space Age, Consolle

Materiali

Acciaio

Consolle Massiccia in Acciaio e Vetro - Italia - Anni '80
2344 € Prezzo promozionale
20% in meno

Ti potrebbe interessare anche

Credenza in legno e acciaio di Gianni Moscatelli per Formanova, Italia, anni ’70
Di Gianni Moscatelli
Elegante credenza disegnata da Gianni Moscatelli per Formanova negli anni ’70, espressione del design modernista italiano. La struttura è realizzata in legno con finitura naturale, m...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Credenze

Materiali

Acciaio

Credenza postmoderna di Renato Toso e Robertà Pamio, Italia, anni '20
Di Roberto Pamio & Renato Toso
Post-moderno; design italiano; Roberto Pamio & Renato Toso; credenza; divisorio, Italia, anni '70 Credenza italiana post-moderna in legno con pilastri in legno dipinti di nero. Un...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Postmoderno, Credenze

Materiali

Legno

L'iconica credenza Pellicano di Introini per Saporiti, design italiano di metà secolo
Di Saporiti, Vittorio Introini
La credenza Pellicano di Vittorio Introini incarna l'eleganza del design italiano di metà secolo. Realizzata in legno con dettagli in metallo cromato, le sue linee eleganti e il su...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Credenze

Materiali

Metallo

Credenza italiana "Pellicano" di Vittorio Introini per Saporiti
Di Saporiti, Vittorio Introini
Credenza italiana di metà secolo "Pellicano" disegnata da Vittorio Introini per Saporiti / Made in Italy negli anni '60 Misure: lunghezza 96,5 pollici, altezza della base 29,5 polli...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Credenze

Materiali

Legno

Credenza in legno laccato nero e pietra. Disegno Guido Faleschini
Di Guido Faleschini
Credenza in legno laccato nero e pietra naturale su disegno di Guido Faleschini, tardi anni '70, primi anni '80. Il mobile è in splendide condizioni essendo un fondo di magazzino, pe...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Credenze

Materiali

Pietra

Credenza in palissandro, Italia, anni '60
Sideboard da parete di produzione italiana anni 60 impiallacciato. L'assenza dei piedi conferisce al mobile una linea minimal e leggera. L'anta centrale nasconde 5 cassetti rifiniti ...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Mid-Century moderno, Credenze

Materiali

Metallo