Articoli simili a Mid Century Carrello Bar Cart della MIM Roma attribuito Ico Parisi in Teak
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7
Mid Century Carrello Bar Cart della MIM Roma attribuito Ico Parisi in Teak
3650 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Mid Century modern Carrello Bar della MIM Roma attribuito al designer Ico Parisi in teak con bordature in ottone Interni rivestiti di formica bicolore e specchio.
MIM Roma
Era l'ottobre del 1958 quando il ventottenne Ennio Fazioli apre in largo dei Lombardi a Roma il primo showroom della nuova azienda, la MIM, e può finalmente dimenticare i mobili realizzati fino ad allora dalla Industria Mobili Fazioli; la vecchia produzione viene drasticamente abbandonata e ci si lancia in una totalmente nuova, quei mobili, cioè, che si cominciava allora a chiamare di design, termine ancora sconosciuto ai più, tanto che veniva pronunciato come era scritto. L'elegante allestimento del negozio è progettato da Ico Parisi che firma anche la nuova collezione.
In quel periodo «Domus» introduce in Italia il mobile scandinavo di cui venivano esaltate le virtù: la semplicità, la praticità, l'onestà. Gli italiani assimilano quel linguaggio che ha il merito di svecchiarne il gusto. È un modo "nuovo" di fare mobili, che poi è un modo nuovo di abitare in una casa nuova: moderna, comoda e razionale. Lo stesso Fazioli è affascinato da questa novità ma non ne è convito appieno, si rende conto che quel tipo di approccio pur moderno e all'avanguardia, così com'è è adatto ai climi e alle società dei paesi da cui viene, Svezia, Finlandia e Danimarca, nelle nostre case e alle nostre latitudini non sembra adatto.
A questo punto l'attenzione di Fazioli si rivolge al Nord e va direttamente da Ponti alla redazione di «Domus» a Milano, il direttore lo riceve inizialmente con diffidenza. Ponti apprezza però l'entusiasmo di questo giovane imprenditore e lo indirizza ad un eclettico designer comasco, Ico Parisi, i due si incontrano nel giugno del 1957, si accordano e Parisi inizia ad abbozzare una serie di mobili e manda i disegni preliminari a Roma dove vengono ingegnerizzati da Fazioli e tradotti in esecutivi. I nuovi prodotti sono sviluppati separatamente dalla produzione corrente, per realizzare i prototipi si utilizza un laboratorio dove vengono impiegati due operai con alcuni macchinari: le produzioni erano così diverse che non potevano coesistere.
Nasce così una nuova azienda che si chiamerà Mobili Italiani Moderni, a sottolineare la volontà di coniugare la modernità con il gusto e l'eleganza italiane.
Il periodo che va dall'incontro con Parisi alla creazione della nuova società dura appena un anno, è una fase di sperimentazione, viene realizzata la collezione, si testano le nuove tecnologie. A metà del 1958 viene chiusa la vecchia società e la MIM prende il suo posto.
Ad ottobre di quell'anno si inaugura il nuovo showroom in largo dei Lombardi, dove vengono presentati i mobili del catalogo insieme ad altri mobili prodotti da altre ditte, l'impressione che si ricava dalla prima collezione MIM è che sembra finita l'epoca dello stile scandinavo la cui essenzialità poco si sposava con il gusto e con la casa italiani e mal interpretava la nuova sicurezza acquisita dal paese alla fine degli anni Cinquanta.
L'impostazione del nuovo showroom esprime il nuovo corso che Fazioli vuole dare all'iniziativa: è elegante, moderno e raffinato, la sistemazione dei mobili esposti è incorniciata da studiate boiserie in legno e arricchita da opere di artisti come Novelli e Fontana, il lavoro di Parisi, personaggio dal pensiero autonomo e fuori dagli schemi, è in perfetta sintonia con la MIM intenzionata a lavorare con una idea di produzione industriale che oltre ad essere innovativa sia anche attenta ad un percorso di integrazione tra le arti.
- Creatore:MIM Roma (Produttore)
- Attribuito a:Ico Parisi (Designer)
- Dimensioni:Altezza: 90 cm (35,44 in)Larghezza: 70 cm (27,56 in)Profondità: 53 cm (20,87 in)
- Stile:Mid-Century moderno (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Periodo:
- Data di produzione:1960s
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Vigonza, IT
- Numero di riferimento:Venditore: FW2881stDibs: LU2495344308022
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 2017
Venditore 1stDibs dal 2017
301 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Vigonza, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCarrello da bar italiano del Mid-Century Modern in legno Wood Wood e piano in Formica.
Carrello da bar Eleg Mid-Century Modern , Age 1950s in legno di ciliegio e piano in formica con ruote in acciaio cromato.
Con il suo design semplice ed elegante sa come rendersi pi...
Categoria
Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Carrelli bar e portavivande
Materiali
Formica, Ciliegio
Italia 1950 Cesare Lacca Attribuito Carrello da bar a secco, noce laccato e radica di noce
Di Cesare Lacca, Brugnoli Mobili Cantú
A Brugnoli Mobili Cantù Carrello bar asciutto, noce laccato color mogano, filettatura in ottone e impiallacciatura in radica di noce; piano in cristallo. Scomparto interno illuminat...
Categoria
Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Mobili bar
Materiali
Nodo, Noce
Carrello da bar in mogano del Medioevo di Cesare Lacca
Di Cesare Lacca
Carrello da portata in mogano del 1960 di Cesare Lacca con raffigurazione di cavallo e cavaliere sul fondo in laminato decorato. Condizioni eccellenti
Misure cm: H75 W82 D47 (ripi...
Categoria
Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Tavolini da poker e da caffè
Materiali
Cristallo
Carrello da bar di metà secolo di Cesare Lacca per Cassina, in Teack whis due piani in Cristal
Di Cesare Lacca, Figli di Amadeo Cassina
Iconico carrello di servizio di metà secolo di Cesare Lacca per Cassina, in legno di rovere, con piani in cristallo originali
Questo fantastico pezzo è stato disegnato in Italia negl...
Categoria
Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Carrelli bar e portav...
Materiali
Cristallo
Tavolino da bar a due piani del Mid Century di Paolo Buffa per Brugnoli
Di Paolo Buffa, Brugnoli Mobili Cantú
Tavolino da bar a due piani di Paolo Buffa per Brugnoli Mobili , Cantù. In noce massiccio le quattro gambe e impiallacciati i piani. Cera lucidata.
SU BRUGNOLO MOBILI CANTU'
Brugnol...
Categoria
Vintage, Anni 1940, Italiano, Mid-Century moderno, Tavolini bassi
Materiali
Noce
Carrello da bar anni '60, MB Italia , Vassoio double face in mogano Attribuito a Ico Parisi
Di Ico Parisi
Elegante carrello bar eccezionale degli anni '60, di MB Italia, in ottone dorato incapsulato con resina nera, con due vassoi rimovibili in metallo dorato e formica mogano double face...
Categoria
Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Carrelli bar e portavivande
Materiali
Metallo
Ti potrebbe interessare anche
Carrello da bar in teak italiano 1960
Carrello bar italiano in Wood 1960.
Design molto tipico per quell'epoca, due compartimenti di stoccaggio.
Uno scomparto superiore e un cassetto sul retro del trolley.
Una piccola cr...
Categoria
Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Mobili bar
Materiali
Teak
Carrello da bar in teak, Fratelli Reguitti, Italia, anni '50
Di Fratelli Reguitti
Carrello da bar vintage in teak, Fratelli Reguitti, Italia anni '50
Questo carrello da bar in teak vintage, progettato dai Fratelli Reguitti negli anni '50, è un raro pezzo di desig...
Categoria
Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Carrelli bar e portavivande
Materiali
Ottone
900 € Prezzo promozionale
28% in meno
Carrello da bar a foglia di goccia in stile Mid-Century Modern di Vanson
Di Vanson
Questo elegante carrello da bar inglese del Mid-Century è realizzato in lussuoso mogano e presenta un versatile design a ribalta. Il tavolo è fisso, senza ruote, ma può comunque ospi...
Categoria
Vintage, Anni 1960, Danese, Mid-Century moderno, Carrelli bar e portaviv...
Materiali
Ottone
Carrello da bar moderno danese in teak con vassoio rimovibile di Johannes Andersen / Silkeborg
Di CFC Silkeborg, Johannes Andersen
Rarissimo ed estremamente desiderabile carrello da bar in teak danese moderno con vassoio rimovibile e ripiano in canna di Johannes Andersen per CFC Silkeborg, circa 1950. Il carrell...
Categoria
Metà XX secolo, Danese, Mid-Century moderno, Mobili bar
Materiali
Teak, Canna
Carrello da bar danese, palissandro, anni '60
Ebanista danese, carrello da bar in palissandro.
Montato su ruote.
Realizzato negli anni '60.
Categoria
Vintage, Anni 1960, Danese, Scandinavo moderno, Carrelli bar e portavivande
Materiali
Palissandro
Carrello da bar danese moderno e rotante in teak
Di Arne Vodder
Metà secolo Carrello/bar in teak moderno danese del 1960 circa.
Categoria
XX secolo, Danese, Mid-Century moderno, Carrelli bar e portavivande
Materiali
Teak