Articoli simili a Vittorio Valabrega, Mobile bar, prod. Valabrega anni '40
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9
Vittorio Valabrega, Mobile bar, prod. Valabrega anni '40
6100 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Bellissimo mobile bar anni '40 disegnato da Vittorio Valabrega e prodotto dall'omonima ditta torinese, Valabrega.
La Ditta Fratelli Valabrega nasce a Torino nel 1884, dove si distingue e si afferma con la produzione di mobili eclettici e liberty. A partire dagli anni '90, titolare diventa Vittorio Valabrega (1861– 1952) che inaugura la nuova sede di via Principe Amedeo 13, all'esposizione è annessa la fabbrica in cui lavorano 50 operai circa tra falegnami, scultori, tappezzieri e verniciatori. Vittorio Valabrega partecipa alle seguenti esposizioni:
Torino 1898 Medaglia d'Argento
Parigi 1900 Esposizione Universale Medaglia d'Oro
Milano 1906 Gran Premio della Giuria
Torino 1911 Fuori Concorso Medaglia d'Oro
Dopo la prima guerra mondiale l'industria continua a svilupparsi (arriverà ad avere 100 dipendenti) la fabbrica viene trasferita in corso Massimo d'Azeglio 21, mentre il negozio di esposizione in via Maria Vittoria 46 . Dal 1925 Vittorio Valabrega viene affiancato nella direzione dell'azienda dal figlio Ernesto (1901–1944) che impone un rinnovamento radicale già nel 1928, creando una serie di mobili in noce massiccio dalle splendide superfici levigate, colorate all'anilina in tonalità discrete di verde, rosso e blu. Nel 1932 viene riunita sia la produzione che la vendita di mobili antichi e moderni in Corso Massimo d'Azeglio.
Le leggi razziali condizionano fortemente il destino della ditta, dapprima viene cambiato il nome in Mobilart e dopo nel 1944 Ernesto Valabrega viene deportato in un campo di sterminio in Polonia da dove non farà più ritorno.
Nel 1948 l'anziano Vittorio decide di interrompere la produzione, la direzione della ditta passa nelle mani della nuora Lilla Momigliano Valabrega (1908–1968) che trasferirà l'esposizione in via Arsenale 14, dove si occuperà di arredamento e di antiquariato. Nel 1985 una fondazione privata americana con sede a Miami acquisterà diversi mobili in stile floreale, tra cui la famosa caminiera che vinse la medaglia d'oro a Parigi nel 1900, per esporli nel Museo dell'Arte Floreale Italiana di Miami Florida U.S.A.
Nel 1953 Lilla viene affiancata dal figlio Vittorio, il quale parteciperà dagli anni 50' in poi a numerose esposizioni d'antiquariato.
Nel 1967 Vittorio trasferisce la ditta in via della Rocca 29, uno splendido "Hotel Particulier " perfetto per esporre mobili di alta epoca e del XVIII secolo, maioliche e porcellane bronzi lampadari e sculture.
- Creatore:Vittorio Valabrega (Designer)
- Dimensioni:Altezza: 130 cm (51,19 in)Larghezza: 119 cm (46,86 in)Profondità: 40 cm (15,75 in)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:40s
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Lievi danni strutturali. Presenti piccoli difetti alla base.
- Località del venditore:Rivoli, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU7863244685232
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 2010
Venditore 1stDibs dal 2022
17 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Rivoli, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoSilvio Cavatorta, Mobile contenitore, Anni '50
Di Silvio Cavatorta
Mobile contenitore con 6 cassetti, piano in cristallo e specchio basculante di Silvio Cavatorta, anni ’50
Buone condizioni vintage, piccoli segni dovuti all'uso
Categoria
Vintage, 1950s, Italian, Comò e cassettiere
Materiali
Vetro, Specchio, Legno
Cesare Augusto Nava, Mobile contenitore (esemplare unico), anni '70
Particolare mobile contenitore realizzato dall'architetto Cesare Augusto Nava negli anni '70. Esemplare unico.
Struttura in legno, aperture a serranda.
L'apertura massima del mobile ...
Categoria
Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Comò e cassettiere
Materiali
Legno
Vico Magistretti, Coppia di credenze mod. MB55, prod. Poggi, anni '60
Di Vico Magistretti, Poggi
Coppia di credenze mod. MB55
Struttura in legno impiallacciato con piano in pelle.
Prod. Poggi, anni '60
Piccoli difetti e segni dovuti all'uso.
Categoria
Vintage, 1960s, Italian, Credenze
Materiali
Pelle, Legno
Eugenio Gerli, Carrello bar mod. B106, prod. Tecno, 1966
Di Eugenio Gerli, Tecno
Mobile-bar mod. B106 in legno laccato prodotto da Tecno nel 1966.
Buone condizioni di conservazione, piccoli segni del tempo nella parte esterna
Categoria
Vintage, 1960s, Italian, Mobili bar
Materiali
Acciaio
Paolo Buffa, Consolle, Italia, anni '50
Di Paolo Buffa
Consolle con cassetti in legno, legno impiallacciato con pomoli in ottone attribuito alla maestria di Paolo Buffa, produzione anni '50.
Presenti piccoli segni di usura
Categoria
Vintage, Anni 1950, Italiano, Comò e cassettiere
Materiali
Ottone
Guido Faleschini, Coppia di vetrinette, prod. Mariani anni '70
Di Guido Faleschini
Coppia di credenza con vetrina disegnate da Guido Faleschini e prodotte da Marinai negli anni '70
Piani interni in vetro, profili in acciaio, fianco sinistro rivestito in pelle
Il fi...
Categoria
Vintage, 1970s, Italian, Credenze
Materiali
Acciaio
Ti potrebbe interessare anche
Ernesto Valabrega per Vittorio Valabrega Raro mobile da bar
Di Vittorio Valabrega
Ernesto Valabrega per Studio Vittorio Valabrega, mobile bar, faggio, legno laminato, Italia, anni '30
Un mobile bar dell'artista e designer italiano Ernesto Valabrega degli anni Tre...
Categoria
Vintage, Anni 1930, Italiano, Art Déco, Mobili bar
Materiali
Laminato, Faggio
Mobile bar di Aldo Tura, Milano (1909-1963)
Di Aldo Tura
Mobile bar, Aldo Tura, Milano (1909 - 1963), anni '60.
Mobile basso con un cassetto su una base a croce. Corpo a un'anta con la rappresentazione frontale di una libreria. Questo mod...
Categoria
Vintage, Anni 1950, Italiano, Mobili contenitori
Materiali
Legno
Mobile bar in pergamena e legno ebanizzato
Elegante mobile bar Art Deco.
Realizzato in Francia negli anni 30, questo unico mobile bar è in legno ebanizzato.
Le ante sono in pergamena e le maniglie in ottone.
Ha anche un prati...
Categoria
Vintage, 1930s, French, Art Déco, Mobili bar
Materiali
Ottone
7612 € Prezzo promozionale
20% in meno
Bar vintage Osvaldo Borsani
Di Osvaldo Borsani
Bellissimo bar vintage in due pezzi di Osvaldo Borsani.
Il mobile inferiore viene fornito con la chiave originale
Splendidamente realizzato
Misure dell...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1660, Italiano, Mobili bar
Materiali
Legno
3333 € Prezzo promozionale
20% in meno
Bar Cabinet Furniture N°1 in Precious Woods by Jacques Leo for JF Gallery
Stunning bar cabinet created in 2020 by Jacques Leo and presented exclusively by JF Gallery.
The cabinet is made of marine plywood veneered with precious vintage woods in various sha...
Categoria
2010s, Italian, Mobili contenitori
Materiali
Mogano, Acero, Noce, Palissandro
Aldo Tura mobile bar 1960 meta' secolo.
Di Aldo Tura
Prodotto speciale date le sue caratteristiche e condizioni di metà secolo
1960 Aldo Tura "Organetto", carrello da cocktail bar pergamena di capra laccata con ferramenta in ottone dor...
Categoria
20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Mobili bar
Materiali
Ottone