Articoli simili a Cabinet di Augsburg XVII secolo Intarsio Alta Epoca Wunderkammer Ferro Inciso
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14
Cabinet di Augsburg XVII secolo Intarsio Alta Epoca Wunderkammer Ferro Inciso
6000 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Raro e prezioso monetiere da collezione riccamente intarsiato in legni pregiati, manifattura di Augsburg, seconda metà del XVII secolo.
Il monetiere si apre con un frontale a ribalta che rivela cassetti di varie dimensioni su tre registri e un'anta centrale. La ricca decorazione a intarsio prevede varie essenze di legno, una delle quali tinta in verde, che creano un contrasto tra colori chiari e colori scuri: la decorazione prevede elementi architettonici, motivi geometrici, volute, fogliame, uccelli, rovine e ornamenti vegetali. Gli ebanisti traevano ispirazione dal libro di Lorenz Stoer "Geometria et perspectiva", pubblicato nel 1567. Una volta chiusa la ribalta il frontale presenta un decoro con uccelli e fogliame in diversi colori.
La serratura in ferro inciso all'acido, tipica della Germania meridionale, arricchisce ulteriormente l'insieme.
Il monetiere si trova nel suo stato originario, esattamente come lo abbiamo trovato.
I monetieri intarsiati di legni autoctoni colorati sono tipici delle regioni di Augusta, Tirolo e Innsbruck e continuano ad affascinare gli amanti dell'arte.
Originariamente progettate per ricchi collezionisti, destinate ad adornare gabinetti delle curiosità (musei privati), servivano a conservare ed esporre opere d'arte (medaglie, monete, statuette, coralli e conchiglie).
Diversi nomi si riferiscono al loro decoro speciale, che si tratti di "erba selvatica", "rovine" o "vedute di Gerusalemme (certe chiome che evocano palme)", esistono anche versioni di caccia o allegoriche.
- Dimensioni:Altezza: 32 cm (12,6 in)Larghezza: 26 cm (10,24 in)Profondità: 21 cm (8,27 in)
- Stile:Barocco (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:circa 1670
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Pistoia, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU10131242326952
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1997
Venditore 1stDibs dal 2024
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Pistoia, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCabinet Veneziano del XVI secolo Legno Laccato "alla Persiana" da collezione
Eccezionale stipo in legno laccato e dorato, Venezia, ultimo quarto del XVI secolo.
La facciata architettonica è incentrata su un timpano sorretto da colonne che ricordano i templi a...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 16th Century, Italian, Rinascimento, Stipi
Materiali
Legno
Monetiere in Marqueterie Boulle firmato "SUSSE Frères" epoca Napoleone III
Di Susse Freres
Eccezionale monetiere a intarsio Boulle recante la firma "Susse Frères", Parigi, epoca Napoleone III, circa 1870. Questo raro gioiello appartiene alla lussuosa produzione dei frate...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 1870s, French, Napoleone III, Stipi
Materiali
Bronzo
Scatola Veneziana del XVII secolo Laccata e Dorata da Collezione
Raro e prezioso cofanetto bombato veneziano in legno riccamente laccato e dorato, inizio del XVII secolo, raffigurante "Le conquiste di Venezia".
Cofanetti come questo sono più pez...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 17th Century, Italian, Barocco, Scatole d...
Materiali
Legno
Cofanetto Rinascimento Italiano inizi XVII Ebano, Bronzo Dorato e Pietre Dure
Raro e prezioso cofanetto bombato placcato in ebano con ricca decorazione in bronzo dorato e medaglione di diaspro centrale.
Manifattura italiana rinascimentale dell'inizio del XVII...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 17th Century, Italian, Rinascimento, Scat...
Materiali
Bronzo
Cornice da Collezione Barocca Legno Scolpito e Dorato Italia XVII secolo
Piccola cornice da collezione, Italia, XVII secolo. Legno riccamente intagliato, tracce di doratura sotto la patina, venduto nelle sue condizioni originali.
Misure
Ext cm 27 x 2...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Barocco, Cornici per dip...
Materiali
Legno, Legno dorato
Cornice in Legno Intagliato a decoro Guilloche XVII secolo
Cornice in legno riccamente intagliata con decorazione guilloché, XVII secolo.
Il decoro guilloché è una tecnica decorativa che consiste nell'incidere motivi geometrici regolari sul...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Luigi XIV, Cornici per d...
Materiali
Legno
Ti potrebbe interessare anche
Mobile portavalori in Lacca Povera italiana del XVIII secolo
Raro esemplare veneziano del XVIII secolo Armadietto da tavolo per oggetti di valore Lacca Povera - con due lunghi cassetti nella parte superiore e inferiore del mobile, tra i qual...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Mobili contenitori
Materiali
Legno
Monetiere in legno, Nord Italia, fine XVIII secolo inizi XIX secolo
Descrizione
Monetiere in legno di noce e di cedro, intagliato e dipinto. Fronte lineare scandito da dodici cassetti che inquadrano un portale sormontato da un timpano, apribile e rim...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 19th Century, Italian, Neoclassico, Stipi
Materiali
Legno
Importante mobile italiano del XVII secolo (Bargueño)
Importante mobile italiano del XVII secolo (Bargueño)
Eccezionale mobile bargueño italiano del XVII secolo, finemente lavorato in legno di frutto con squisiti intarsi in tartaruga e...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Mobili contenitori
Materiali
Legno di alberi da frutto
Importante gabinetto spagnolo del XVII secolo
Importante gabinetto spagnolo del XVII secolo
in legno annerito e impiallacciatura tartarugata.
Si apre con otto cassetti che incorniciano un'anta centrale, circondata da due colonn...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Spagnolo, Barocco, Mobili contenitori
Materiali
Bronzo
BANCO/CABINETTO ITALIANO CON TREMPO XIX secolo
BANCO/CABINETTO ITALIANO CON TREMPO XIX secolo
Italiano, XIX secolo.
con intarsi in ebano, legno ebanizzato con applicazioni in avorio inciso, decorato con "Composizioni con figure m...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Rinascimento, Mobili cont...
Materiali
Legno
Raro mobile barocco del XVII secolo, Germania meridionale, probabilmente Augsburg, Wunderkammer
Piccolo mobile da tavolo architettonico, impiallacciato in noce e gelso, le ante centrali racchiudono una disposizione di nove cassetti di varie dimensioni con pomelli in osso, dietr...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XVII secolo, Tedesco, Barocco, Mobili cont...
Materiali
Ottone