Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7

Tuscan Baroque Walnut Display Sideboard with Brass Grilles, by Michele Bonciani

4500 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

A refined walnut display sideboard in the Tuscan Barocchetto style, creato da Michele Bonciani, a distinguished 20th-century cabinetmaker from Cascina. This elegant piece dates to the 1940s and features a graceful tripartite structure: two side doors with original beveled glass panels and perforated brass mesh inserts, flanking an open central section with shaped shelves. The fluid lines of the scalloped cornices and the cabriole front feet exemplify the soft, curvilinear aesthetic typical of Barocchetto furniture, while the craftsmanship reflects the tradition of fine Tuscan woodworking. The piece is crafted from solid and veneered walnut with a rich, warm patina that highlights the natural grain of the wood. This sideboard is ideal as a bookcase, a display cabinet, or a unique bar piece. It would complement both traditional interiors and more eclectic spaces, adding character and historical depth. ✅ Why This Piece? Authentic Tuscan Craftsmanship This sideboard embodies the elegance and quality of 20th-century Florentine cabinetry, by Michele Bonciani — a name synonymous with precision and style. Timeless Design The Tuscan Barocchetto style bridges classic and contemporary, with its gently curved lines, warm walnut tones, and brass grille details — ideal for both period interiors and modern eclectic settings. Functional Versatility Both decorative and practical, this piece offers ample storage behind elegant glass doors and a central open display area. Perfect as a bookcase, a dining room server, or a unique bar cabinet. Statement Piece with Character Its understated sophistication and handcrafted details make it a conversation piece that adds depth and authenticity to any space. Excellent Condition Preserved in very good original condition, with rich patina and minimal signs of age — ready to be enjoyed immediately. About: Bonciani-Cascina The Tuscany Bonciani firm, important and famous furniture maker, especially for Renaissance style furniture, appreciated in Italy and abroad, was born on the initiative of Michele Bonciani in 1851. Upon his death on 21 December 1936, the firm was handed over by inheritance to Marino Ivo and Mario Bonciani who set up a de facto company. The firm changed partners again when Marino Ivo Bonciani died on 11 April 1940, replaced by Graziella Benincasa, Bonciani's widow. The company had also received various awards for its work: the Cascina Municipality Award in 1906, the Cascina Campionaria Grand Prix in 1922, the Lucca Biennale Exhibition Grand Prix in 1926, the Tripoli Exposition Grand Prix in 1927. On 31/12/1947 the firm ceased due to the dissolution of the company
  • Creatore:
    Michele Bonciani (Ebanista)
  • Dimensioni:
    Altezza: 122 cm (48,04 in)Larghezza: 117 cm (46,07 in)Profondità: 44 cm (17,33 in)
  • Stile:
    Barocco (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1940s
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Vigonza, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: FW2951stDibs: LU2495345903812

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Credenza veneziana del 1880 - Mobile da esposizione barocco di Michele Bonciani Cascina
Di Michele Bonciani
Credenza con vetrina, stile Revival Barocco, dell'ultimo Ottocento, in noce massiccio, cartella in radica di noce e cartella in noce. Parte superiore a tre ante con vetro piombato e ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Neobarocco, Vetrine

Materiali

Noce, Nodo

Credenza barocca veneziana, vetrina, noce intagliato a mano impiallacciato noce
Di Testolini & Salviati
Credenza barocca veneziana con vetrina, attribuibile a Testolini & Salviati in noce intagliato a mano e impiallacciato in noce, con quattro ampi cassetti centrali I bicchieri della ...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Chippendale, Armadietti

Materiali

Noce

Credenza e vetrinetta barocca in noce veneziano degli anni '1930, riccamente intarsiata di fiori
Majestic credenza in noce con vetrina in stile barocco veneziano di metà secolo, con diffusi intarsi floreali in acero e palissandro. Questa bellissima credenza è stata creata dalle ...
Categoria

Vintage, Anni 1930, Italiano, Barocco, Vetrine

Materiali

Noce

Credenza barocca da esposizione dei primi del Novecento in noce intagliato e radica
Di Bassano's Ebanisteria
Credenza barocca veneziana dei primi del Novecento in noce intagliato e sagomato. Due ante scorrevoli in vetro con due ripiani interni in vetro; due ante inferiori con telai ricopert...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Neobarocco, Vetrine

Materiali

Cristallo

Credenza barocca veneziana del XX secolo con specchiera in noce e radica di noce
Di Testolini & Salviati
Inizio del XX secolo. Credenza barocca veneziana con specchiera in noce e radica di noce di Testolini & Salviati Misura cm: H. 107+74 x L. 186 x P. 64. CIRCA Testolini & Salviati ...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Neobarocco, Credenze

Materiali

Noce, Nodo

Italia antica Credenza d'angolo Rinascimento di Michele Bonciani in noce intagliato
Di Michele Bonciani
Credenza Italia in stile rinascimentale di Michele Bonciani in noce intagliato a mano, lucidata a cera, circa anni '30. Misure cm: H. 190, L. 64, P....
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Neorinascimentale, Mobili ad angolo

Materiali

Vetro, Noce

Ti potrebbe interessare anche

Cabinet Vitrine in noce neoclassico italiano del XIX secolo
Un'imponente vetrina neoclassica italiana del XIX secolo in legno di noce alla maniera di Maggiolini. Il mobile poggia su otto supporti quadrati con intarsi in acero. Sopra il fregio...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Neoclassico, Vetrine

Materiali

Noce

Italia Venezia metà del XVIII secolo Credenza barocca in noce intagliata a mano
Venezia Italia metà del XVIII secolo credenza baaroque in noce intagliata a mano Questa splendida credenza è stata intagliata a mano in noce dagli artigiani veneziani nel XVIII sec...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Barocco, Stipi

Materiali

Noce

Impressionante credenza provinciale francese in legno di noce e ottone antica del XIX secolo
Un'imponente credenza o buffet in noce della provincia francese con due cassetti su due ante a pannelli. Ottima selezione di legni, splendidamente restaurati.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Francese, Stile provenzale, Cr...

Materiali

Ottone

Credenza buffet, in noce riccamente intagliato con ante in vetro, Italia
Antica e preziosa credenza Buffet, costruita in noce riccamente intagliato con ante superiori in vetro. La base presenta due ante riccamente intagliate e quattro cassetti. Lo scaffal...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Buffet

Materiali

Noce

Buffet à Deux-Corps in noce francese del 1790 con ante in vetro e motivi intagliati
Un buffet à deux-corps in noce francese della fine del XVIII secolo, con ante in vetro e motivi intagliati. Creato in Francia alla fine del regno di Luigi XVI, questo buffet à deux-c...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Francese, Mobili contenitori

Materiali

Vetro, Noce

Antica credenza vittoriana in radica di noce intarsiata con ormolu del XIX secolo
Si tratta di una splendida credenza antica vittoriana in radica di noce intarsiata e ormeggiata, datata circa 1860. Trasudante raffinatezza e fascino, questa credenza è l'epitome as...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1860, Inglese, Vittoriano, Credenze

Materiali

Similoro