Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10

Cornice Grand Tour Pietra dura e Bronzo Dorato, Roma, XVIII secolo

2600 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Splendida cornice romana di epoca Grand Tour, fine 18 - inizi 19 secolo. Riccamente intarsiata con numerosi medaglioni di pietra dura, tra cui il lapislazzulo e diaspri, incastonate in piastre di rame dorato, e ornate da applicazioni in bronzo finemente cesellato e dorato. Questo modello di cornice è un must del barocco fiorentino e romano che rappresentò un vero e proprio trait d’union tra le due città. Come è noto, la lavorazione delle pietre dure costituiva un’eccellenza in entrambe le manifatture cittadine e raggiunse livelli eccelsi nella decorazione di piani, stipi, scrigni ed anche cornici. Con riguardo a queste ultime, il materiale utilizzato era rigorosamente l’ebano (oppure il legno ebanizzato), con cornici di sagoma cosiddetta “a cassetta” impreziosita da pietre dure come lapislazzuli sugli angoli, e spesso abbinati con diaspro giallo o rosso d’Egitto, ametista, agata, in composizioni il cui schema geometrico poteva essere più o meno sottolineato (per esempio con filettature in argento), ma che in genere prevedeva motivi rettangolari, a fusarola e a losanghe. Un altro materiale utilizzato per questo genere di opere era il bronzo dorato, generalmente applicato a motivi fogliacei, od anche in foggia di cherubini, che andavano ad impreziosire la controbattuta della cornice, a scandire lo spazio in prossimità degli angoli, così come a dare movimento in linee sinuose sugli orli esterni. Un tipo di oggetto, dunque, che coinvolgeva al contempo ebanisti, lapicidi e bronzisti. In epoca Grand Tour, tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, le botteghe romane ripropongono il modello della cornice in ebano e pietre dure, molto apprezzate dai facoltosi turisti stranieri che frequentevano la città. L'eccellente qualità della lavorazione, visibile sia nella quantità e qualità delle pietre utilizzate che nel cesello raffinato e nel tipo di doratura dei bronzi, ne confermano l'epoca; queste cornici, infatti, vengono nuovamente riprodotte alla fine del XIX secolo ma con un livello qualitativo estremamente diverso. Ottimo stato di conservazione, doratura originale, lievi usure e piccoli segni del tempo. Misure Est cm 47 x 39 Int cm 24,5 x 18 Luce cm 23,5 x 16
  • Dimensioni:
    Altezza: 47 cm (18,51 in)Larghezza: 39 cm (15,36 in)Profondità: 3,5 cm (1,38 in)
  • Stile:
    Barocco (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    circa 1780
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Lieve sbiadimento.
  • Località del venditore:
    Pistoia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU10131246094072

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Cornice in Legno Intagliato a decoro Guilloche XVII secolo
Cornice in legno riccamente intagliata con decorazione guilloché, XVII secolo. Il decoro guilloché è una tecnica decorativa che consiste nell'incidere motivi geometrici regolari sul...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Luigi XIV, Cornici per d...

Materiali

Legno

Pannello in Scagliola Policroma Manifattura Italiana Carpi XVII "San Michele"
Carpi, metà del XVII secolo, pannello in scagliola. La tavola, in bicromia bianca e nera, presenta inserimenti di elementi policromi marmorizzati e una scena centrale raffigurante S...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1650s, Italian, Barocco, Sculture da parete

Materiali

Ardesia

Cofanetto Rinascimento Italiano inizi XVII Ebano, Bronzo Dorato e Pietre Dure
Raro e prezioso cofanetto bombato placcato in ebano con ricca decorazione in bronzo dorato e medaglione di diaspro centrale. Manifattura italiana rinascimentale dell'inizio del XVII...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 17th Century, Italian, Rinascimento, Scat...

Materiali

Bronzo

Cabinet Veneziano del XVI secolo Legno Laccato "alla Persiana" da collezione
Eccezionale stipo in legno laccato e dorato, Venezia, ultimo quarto del XVI secolo. La facciata architettonica è incentrata su un timpano sorretto da colonne che ricordano i templi a...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 16th Century, Italian, Rinascimento, Stipi

Materiali

Legno

Orologio Cartel Marqueterie Boulle epoca Reggenza XVIII secolo Fiacre à Paris
Raro piccolo orologio da alcova interamente decorato da marqueterie Boulle e fregi in bronzo dorato all'ormolu. Lavoro francese dell'inizio del regno di Luigi XV intorno al 1730. A f...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 18th Century, French, Luigi XV, Orologi a...

Materiali

Bronzo

Scatola Veneziana del XVII secolo Laccata e Dorata da Collezione
Raro e prezioso cofanetto bombato veneziano in legno riccamente laccato e dorato, inizio del XVII secolo, raffigurante "Le conquiste di Venezia". Cofanetti come questo sono più pez...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 17th Century, Italian, Barocco, Scatole d...

Materiali

Legno

Ti potrebbe interessare anche

Cornice Dorata Italiana Barocca Scolpita A Cartoccio Inizio 1600
Cornice Barocca Cartouche Scolpita a mano di forma rettangolare formata da profonde volute che si raccordano con due chiavi centrali e fogliami con la nervatura bulinata in prossimi...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 17th Century, European, Barocco, Cornici ...

Materiali

Foglia d’oro, Foglia d’argento

Cornice in legno intagliato, policromo e oro, XVI secolo
Struttura in legno intagliato, policromato e dorato realizzata con diversi elementi di marcata influenza rinascimentale, che danno vita a una composizione architettonica con base sfa...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Europeo, Rinascimento, Cornici per ...

Materiali

Legno

Cornice veneziana Luigi XV laccata e intagliata – XVIII secolo
Elegante cornice veneziana del periodo Luigi XV, databile intorno al 1750. Realizzata in legno intagliato, presenta una raffinata decorazione con motivi rocaille e cartigli fogliacei...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, European, Luigi XV, Cornici per d...

Materiali

Foglia d’oro

Bellissima cornice italiana dei primi del Novecento
Bellissima cornice italiana dell'inizio del XX secolo Larghezza di circa 9 cm, barra di legno profilata che si innalza al centro della cornice, dipinta con viticci e fiori su sfon...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Art Déco, Arte decorativa

Materiali

Legno

Bellissima cornice italiana dei primi del Novecento
440 € Prezzo promozionale
20% in meno
Cornice italiana del XIX secolo in legno intarsiato in stile rinascimentale.
Cornice italiana del XIX secolo in legno intarsiato in stile rinascimentale. Cornice in legno intarsiato in stile rinascimentale italiano del XIX secolo. Telaio: H: 25.5cm, L: 20cm,...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Rinascimento, Cornici per...

Materiali

Legno

Cornice veneziana dorata e policroma del XVIII secolo
Una rara cornice veneziana intagliata a mano e dorata, con dettagli e pannelli di sfondo dipinti a mano. Dimensioni dell'apertura: 24 1/2" x 19 3/8".
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Italiano, Rococò, Cornici ...

Materiali

Foglia d’oro