Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10

Capra In Bronzo Inizio 1900 dello Scultore Italiano Ernesto Bazzaro

732 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Ernesto Bazzaro Capretta In Bronzo una scultura di Ernesto Bazzaro, un importante scultore ed incisore lombardo attivo alla fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Bazzaro (Milano 1859-1937) era noto per il suo approccio innovativo alla scultura, caratterizzato da un realismo dinamico e una grande attenzione ai dettagli, spesso con un tocco di espressionismo che gli conferiva una qualità quasi impressionista. Le sue opere spaziavano da ritratti a scene di vita quotidiana, con un’attenzione particolare alla rappresentazione del movimento e dell’emozione. La firma Bazzaro incisa in corsivo sulla base sagomata in bronzo aiuta a confermare l’autenticità dell’opera. La sola fusione in bronzo misura 15,5 cm di altezza x 21 x 13, le misure indicate si riferiscono anche alla base. La base rettangolare in marmo, alta 2 cm, su cui poggia la scultura in bronzo, è un dettaglio importante, poiché il marmo è spesso utilizzato in combinazione con il bronzo per dare un effetto visivo sofisticato e per offrire stabilità all’opera. L’opera ha una bella patina bruna e si presenta in buono stato di conservazione, ciò ne aumenta il valore, rendendola un pezzo prezioso per i collezionisti di scultura antica e per gli appassionati di arte del primo Novecento. Bazzaro, come scultore, ha lasciato un’impronta importante nell’arte italiana dell’epoca e opere come queste sono molto apprezzate per la loro qualità tecnica e il loro valore storico. Per l'esportazione dall'Italia di un oggetto d'arte che risale a più di 50 anni di età, va richiesta una licenza governativa di esportazione chiamata BELLE ARTI. il rilascio di tale licenza richiede 2/3 settimane circa, da aggiungere ai tempi di evasione dell'ordine.
  • Creatore:
    Ernesto Bazzaro (Scultore)
  • Dimensioni:
    Altezza: 18 cm (7,09 in)Larghezza: 24 cm (9,45 in)Profondità: 16 cm (6,3 in)
  • Stile:
    Espressionista (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1900 circa
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: a14001stDibs: LU2160342662242

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Figura di cervo di Buonapace Art Deco Animalier Scultura in bronzo 1930 circa
Scultura italiana in bronzo animalier di una femmina di capriolo, posta su una base ovale in bronzo e firmata Buonapace vicino alla zampa posteriore sinistra dall'artista italiano Fr...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Art Déco, Sculture di animali

Materiali

Bronzo

Nives Figura di Bambina in Bronzo dello Scultore Italiano Pellini Eugenio 1900
Di Eugenio Pellini
Eugenio Pellini Nives Primi 1900 fusione in bronzo a patina scura firmata dall’autore italiano lombardo E. Pellini (1864-1934) sul lato sinistro della base rettangolare; sul bordo fr...
Categoria

Early 20th Century, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Gladiatore Ferito Figura Grand Tour in Bronzo Ispirata al Galata Morente Romano
Gladiatore ferito in bronzo, scultura italiana dell’inizio 1900 in buono stato di conservazione. L'opera si ispira alla scultura ellenistica raffigurante il Gallo morente il celebre ...
Categoria

Early 20th Century, Italian, Grand Tour, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Coppia di Cavalli Inizi 1800 Sculture Italiane Animalier in Bronzo Patina Scura
Coppia di Cavalli in Bronzo Sculture Grand Tour dell' Inizio 1800, figure di cavalli rampanti di origine italiana, fusioni in bronzo a patina scura poggianti su basi lignee, tornite...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Italiano, Grand Tour, Scultu...

Materiali

Bronzo

Venere Con Delfino 1600 Scultura Italiana In Bronzo su Base Marmo Grigio
Venere Con Delfino In Bronzo 1600, piccola scultura Italiana del XVII secolo terminante con un puntale nella parte inferiore. Regge nella mano destra una sfera e con la mano sinistra...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Barocco, Sculture figura...

Materiali

Bronzo

Bambina con Bambola Scultura in Bronzo dell'Italiano Renzo Zacchetti 1938 Circa
Di Renzo Zacchetti
Renzo Zacchetti Bambina con Bambola. Scultura antica in bronzo di epoca fascista, del 1938 circa, raffigurante una bimba con una bambola in braccio. Presenta frontalmente l'incision...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Sculture figurative

Materiali

Marmo, Bronzo

Ti potrebbe interessare anche

Scultura di capra in bronzo patinato dei primi del Novecento dell'italiano Ernesto Bazzaro
Di Ernesto Bazzaro
Scultura di capra in bronzo patinato dei primi del Novecento dello scultore italiano Ernesto Bazzaro A cura di: Ernesto Bazzaro Materiale: bronzo, rame, metallo Tecnica: fusione, st...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Bohémien, Sculture di animali

Materiali

Metallo, Bronzo, Rame

Scultura Bronzo Raffigurazione Minotauro, Artista Ignoto, 1940, anni '40, Bronzo
Scultura bronzo raffigurazione minotauro - artista ignoto - 1940 - 40s - bronzo Descrizione : Scultura in bronzo rappresentante un Minotauro Artista ignoto Origini : It...
Categoria

Vintage, Anni 1940, Italiano, Sculture di animali

Materiali

Bronzo

Omaggio a Marino Marini Scultura in bronzo, Italia anni '60
Di Marino Marini
Scultura in bronzo con base in legno, Omaggio a Marino Marini anni '50/'60
Categoria

Fine XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Scultura astratta in bronzo di Chissotti Filippo, Italia, anni '60
Di Filippo Chiss
Flippo Chissotti, noto anche come Chiss, studiò all'Accademia Albertina dove ebbe come insegnante lo scultore Marino Marini. Nei primi anni del dopoguerra tenne la sua prima mostra d...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Sculture astratte

Materiali

Bronzo

Rene Papa, scultore francese del XIX-XX secolo Scultura in bronzo, anni '30
Di Rene Papa
Rene Papa, scultore francese del XIX-XX secolo, scultura in bronzo, anni '30. Una scultura in bronzo con patina verde di uccelli che volano su un'onda marina su una base di marmo ...
Categoria

Inizio XX secolo, Francese, Sculture di animali

Materiali

Marmo, Bronzo

Scultura in bronzo Animalier dei primi del Novecento "Turning Terrier" di Edith Parsons
Un affascinante studio in bronzo patinato dell'inizio del XX secolo raffigurante un terrier che gira, con eccellenti dettagli e colori della superficie, sollevato su una base in bron...
Categoria

Inizio XX secolo, Nordamericano, Art Nouveau, Sculture di animali

Materiali

Bronzo