Articoli simili a Greyhound - Shaped Glass Sculpture, Flavio Poli, I.V.A.M. Murano, Circa 1930
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18
Greyhound - Shaped Glass Sculpture, Flavio Poli, I.V.A.M. Murano, Circa 1930
4000 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Greyhound - shaped glass sculpture
Flavio Poli
I.V.A.M. Murano, circa 1930
It measures 4.72 in in height x 12.59 x 3.74 (12 cm x 32 x 9.5)
It weighs 2.42 lb (1.1 kg)
State of conservation: intact
The solid amber-colored glass sculpture with black and white glass paste eyes is the work of Flavio Poli and depicts a greyhound dog. It is datable to about 1930 and was probably made by master glassmaker Otello Nason using the author's original design (Rosa Barovier Mentasti in Cristina Beltrami e Giordana Naccari, a cura di, L’Arca di Vetro, La collezione di animali di Pierre Rosenberg, Milano, 2021, p. 43).
The figure is modelled to represent the playful attitude of a greyhound. Its front legs have been brought forward, its torso is down, and its rear is up. Its tail is high and curled, with the whole figure seemingly ready to run at a snap. Its muzzle rests on its paws, with mouth closed and ears upright. The use of solid amber-colored glass made on the grinding wheel, with hot-applied parts, makes the fairly large sculpture unusual and rich in color. Flavio Poli designed this sculpture probably around the 1930s when he was active in the I.V.A.M. glassworks in Murano.
A similar specimen, with non-intact tail, was displayed at the exhibition L’arca di Vetro held on the island of San Giorgio from April 26 to November 2, 2021, and was published in the related catalog (Cristina Beltrami e Giordana Naccari, op. cit., p. 94 n. 033).
Another example is a greyhound from the Bersellini collection, displayed in Milan in the exhibition on glass animals at the Museo di Storia naturale and attributed in the catalogue to the production of S.A.I.A.R.- Ferro Toso in the 1930s. (R. Chiesa, S. Ciappi, S. Pezzoli, a cura di, Gli animali di Murano, Opere in vetro dalla collezione Bersellini 1920-2015, Marsilio Editori, Venezia, 2016, fig. n. 2).
Flavio Poli (Chioggia, 1900 - Venice, 1984) had a background related to ceramic art and collaborated in the early 1930s with the ceramic workshops of I.C.A.M. in Murano, of which Libero Vitali was a member. Vitali himself had at the same time also founded I.V.A.M. (Industria Vetraria Artistica Muranese) and encouraged Flavio Poli to engage with glass art as well. His animals and nude figures were a critical success, moving from blown to solid glass specimens (Rosa Barovier Mentasti in Cristina Beltrami e Giordana Naccari, a cura di, op. cit., p. 43).
In 1934, after I.V.A.M. went bankrupt and was taken over by the Zecchin glassworks. Flavio Poli became art director of Barovier Seguso & Ferro, becoming a partner in 1937. With that qualification he began the production of what were considered his most original and successful creations: the “sommersi” vases, specimens blown in such a way as to emphasize the different layers of glass without adding any surface decoration.
Between 1950 and 1960 Poli won numerous awards including the Compasso d'Oro and the Grand Prix at the Milan Triennale.
Bibliography:
Cristina Beltrami e Giordana Naccari, a cura di, L’Arca di Vetro, La collezione di animali di Pierre Rosenberg, Milano, 2021.
- Attribuito a:Flavio Poli (Artista)
- Dimensioni:Altezza: 12 cm (4,73 in)Larghezza: 32 cm (12,6 in)Profondità: 9,5 cm (3,75 in)
- Stile:Moderno (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:Circa 1930
- Condizioni:Intact.
- Località del venditore:Milano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU4352242584952
Informazioni sul venditore
4,3
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1860
Venditore 1stDibs dal 2018
21 vendite su 1stDibs
Associazioni
International Confederation of Art and Antique Dealers' Associations
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoScultura in vetro a forma di pappagallo, Dino Martens, Venezia, Aureliano Toso, 1953-1956
Di Dino Martens
Scultura a forma di pappagallo Psitaccus
Dino Martens (1894 - 1970)
Vetreria Artistica Rag. Aureliano Toso, 1953-1956
Misura 9,055 pollici di altezza x 4,13 pollici x 5,90 pollic...
Categoria
Vintage, Anni 1950, Italiano, Moderno, Vetro
Materiali
Vetro soffiato
Orso in porcellana di Meissen, Johann Gottlieb Kirchner, Johan Joachim Kaendler, 1735
Di J.J. Kaendler
Orso di porcellana dura modellato e dipinto in grigio-marrone e nero
Manifattura di Meissen, di Johann Gottlieb Kirchner e Johan Joachim Kaendler, 1735
Misura 2,79 pollici x 3,81 pol...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1730, Tedesco, Barocco, Porcellana
Materiali
Porcellana
Scultura a forma di gallo in vetro di Murano, Dino Martens, Venezia Aureliano Toso, 1954
Di Dino Martens
Scultura a forma di gallo Galletto
Dino Martens (1894 - 1970)
Vetreria Artistica Rag. Aureliano Toso, 1954
Misura 9,25 pollici di altezza x 8,18 pollici x 4,4 pollici (23,5 cm x...
Categoria
Vintage, Anni 1950, Italiano, Moderno, Sculture di animali
Materiali
Vetro
Fontana antica italiana con scultura in marmo, fine XVI secolo
Mostro marino
Fontana a bocca in marmo di Carrara
Italia, fine del XVI secolo
Misura 13,8 x 31,5 x 18,9 pollici (35 x 80 x 48 cm).
Stato di conservazione: alcune piccole lacun...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Italiano, Rinascimento, Sculture di...
Materiali
Marmo di Carrara
Manichino in legno italiano della fine del XIX secolo, circa 1880
Manichino dell'Atelier A
pietra scolpita e intagliata legno di pino
Italia, fine del XIX secolo
Misure: H. 102 cm x 25 cm x 14 cm
H. 40,15 poll. x 9,84 poll. x 5,51 poll.
Peso: ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1880, Italiano, Altro, Sculture figurative
Materiali
Legno
Manichino in legno italiano del XIX secolo, 1870-1880 circa
Manichino
Legno scolpito e intagliato
Italia o Francia, seconda metà del XIX secolo.
Misura 25,59 x 6,29 x 3,54 pollici (65,5 x 16 x 9 cm).
Pesa 2,2 lb circa (1 kg circa)
Stato ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1870, Italiano, Altro, Sculture figurative
Materiali
Legno
Ti potrebbe interessare anche
Scultura in cristallo in edizione limitata "Greyhound" di Lalique
Di Lalique
Un favoloso studio in vetro grigio ricco in edizione limitata di un levriero seduto con una superficie tattile molto fine e liscia e un buon colore profondo, firmato Lalique France ...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Francese, Art Déco, Sculture di animali
Materiali
Vetro
Murano Glass Sommerso Giallo Whippet Levriero Cane Cucciolo Arte Italiana Scultura in vetro
Di Alfredo Barbini
Bellissima scultura vintage di Murano Glass Sommerso, soffiata a mano, di colore giallo brillante e trasparente. Creato nello stile del designer Alfredo Barbini, intorno al 1950-1960...
Categoria
Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture di animali
Materiali
Foglia d’oro
785 € Prezzo promozionale
25% in meno
Cane in vetro di Murano vintage, anni '80
Il cane in vetro di Murano è un bellissimo oggetto decorativo in vetro, realizzato dalla manifattura muranese negli anni '80.
Questo oggetto appartiene all'esclusiva e simpatica collezione di animali in vetro di Murano...
Categoria
Vintage, Anni 1980, Italiano, Sculture di animali
Materiali
Vetro di Murano
196 € Prezzo promozionale
30% in meno
Scultura di cane in vetro di Murano di Silvano Signoretto, anni '90
Di Silvano Signoretto
Bellissima scultura in vetro realizzata dal maestro italiano di Murano Silvano Signoretto (nato nel 1948) durante gli anni '90.
La scultura raffigura un cane seduto, realizzato a ma...
Categoria
Fine XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture figurative
Materiali
Vetro di Murano
Scultura di cane in vetro di Murano verde, anni '60
Vetro artistico dell'isola di Murano, scultura in vetro verde anni '60.
Categoria
Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture di animali
Materiali
Vetro di Murano
Scultura di cane in vetro di Murano verde, anni '60
Vetro artistico dell'isola di Murano, scultura in vetro verde anni '60.
Categoria
Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture di animali
Materiali
Vetro di Murano