Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9

Carlo Romano, "Sansone che sbrana il leone"

65.000 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

"Sansone che sbrana il leone" Scultura in marmo bianco. L'opera è stata esposta a Milano, 1852, Imperial Regia Accademia di Belle Arti, palazzo di Brera. Bibliografia: Esposizione delle opere di belle arti per l’anno 1852, edizione corretta ed accresciuta, Milano 1852, p. 47, cat. 335; Giorgio Giachetti, Pubblica esposizione di belle arti nelle sale del palazzo di Brera in Milano, “Il Pirata. Giornale letterario-teatrale”, anno XVIII, n. 26, domenica 26 settembre 1852, p. 101; Filippo Villani, Pubblica mostra dell’I.R. Academia di Belle Arti in Milano nell’autunno 1852, in Letture di famiglia. Opera illustrata con incisioni in acciaio che si pubblica dalla sezione letterario-artistica del Lloyd Austriaco, A. I, Trieste 1852, p. 270. Provenienza: Novara, collezione privata
  • Creatore:
    Carlo Romano (Scultore)
  • Dimensioni:
    Altezza: 105 cm (41,34 in)Larghezza: 55 cm (21,66 in)Profondità: 42 cm (16,54 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1852 circa
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9975241713332

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Scultore italiano del XVII secolo, coppia di candelieri
Scultore italiano del XVII secolo, coppia di candelieri ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 17th Century, Italian, Sculture figurative

Materiali

Legno

Gaspare Diziani, Giuseppe venduto a Putifarre
Di Gaspare Diziani
L'opera raffigura il celebre episodio nel quale Giuseppe, uno dei dodici figli di Giacobbe, viene venduto dai suoi fratelli a Putifarre, capo delle guardie del re d'Egitto. Diziani ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Italian, Dipinti

Materiali

Tela

Scultore della fine del XIX secolo Madonna con il Bambino e teste di cherubini
Giovan Francesco Briglia (Roma 1737/39-1794), "Interno di dispensa con selvaggina di penna e gatto", olio su tela, cm 74x100; cm con cornice 85,5x110 Corredato dalla scheda attribut...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Italian, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Stanzione - Recco"Sei bambini giocano con un alano e un cardellino, en pleinair"
Massimo Stanzione (Orta di Atella, 1585 – Napoli 1656) – Giovan Battista Recco (Napoli, 1615 circa - 1660 circa) "Sei bambini giocano con un alano e un cardellino, en plein air" Oli...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Dipinti

Materiali

Tela

Pittore Lombardo della fine del XVIII /inizi del XIX secolo -maniera dei Raineri
Pittore Lombardo della fine del XVIII /inizi del XIX secolo (maniera dei Raineri) "Airone blu d'America", tempera su tela, cm 39,5x54; con cornice cm 45x59x2.5 titolato in basso
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Italian, Dipinti

Materiali

Tela

Cassettone in noce e in parte lastronato in noce, fine XVII secolo
Cassettone in noce e in parte lastronato in noce, fine XVII secolo, fronte a quattro cassetti separati da traverse e decorati da pannelli in radica entro profili centinati. Il primo ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 17th Century, Italian, Cassettoni

Materiali

Noce

Ti potrebbe interessare anche

Leone Scultura in marmo del 17th secolo
XVII secolo Leone Marmo, 30 x 43 x 25 L’oggetto in esame si configura come una scultura in marmo riferibile al XVII secolo, caratterizzato da un linguaggio forte, viscerale, alla ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Sculture di animali

Materiali

Marmo

Ercole e il Leone
Scultura in marmo di Ercole e il Leone. ULTERIORI FOTO, INFORMAZIONI SUL LOTTO E INFORMAZIONI SULLA SPEDIZIONE POSSONO ESSERE RICHIESTE INVIANDO UN'E-MAIL. Spese di spedizione indica...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Sculture figurative

Materiali

Pietra, Marmo

Scultura francese del XIX secolo
Questa squisita scultura francese del XIX secolo, realizzata in marmo bianco o in un materiale simile, cattura magnificamente una giovane ballerina o una musa in un momento di movime...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Neoclassico, Sculture fig...

Materiali

Marmo

Paolo Di Ferdinando Triscornia
Di Paolo di Ferdinando Triscornia
La Chasseresse Indienne, La cacciatrice indiana di Paolo di Ferdinando Triscornia (italiano, 1856-1936) , dopo Charles Cumberworth marmo bianco, firmato Paolo Triscornia / F H. H. 3...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Italiano, Beaux-Arts, Busti

Materiali

Marmo

Fauno con Cembali in Bronzo Italia Fine XIX Secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Scultura in bronzo raffigurante fauno con cembali su base in marmo rosso.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1880s, Italian, Altro, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Scultura, Arianna in bronzo che cavalca una pantera, XX secolo
Scultura, Arianna in bronzo che cavalca una pantera, XX secolo
Categoria

20th Century, Altro, Sculture figurative

Materiali

Bronzo