Articoli simili a "Scultura in rame ossidato “ La maschera” di Alessandro La Motta”-Biennale Vene
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10
"Scultura in rame ossidato “ La maschera” di Alessandro La Motta”-Biennale Vene
2200 €
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
La maschera – Scultura in rame ossidato di Alessandro La Motta
Il fascino unico del rame vivo
Questa straordinaria scultura in rame ossidato – cm 56 × 45 – rappresenta una maschera misteriosa, sospesa tra antichità mediterranea e sensibilità contemporanea. La superficie, infatti, presenta sfumature verdi e brune che cambiano tono con la luce, mentre sottili incisioni delineano lineamenti essenziali. Proprio grazie all’ossidazione controllata, ogni riflesso dona profondità e un inatteso effetto di “pelle” pulsante.
Tecnica, materia e sperimentazione
Alessandro La Motta, artista presente alla 54ª Biennale di Venezia, utilizza il rame come fosse tela, depositando patine e pigmenti che, dunque, reagiscono lentamente all’aria. Inoltre, la lastra viene martellata a mano; tuttavia, la resa resta sorprendentemente leggera. Ancora, l’ossido produce velature cangianti che si intensificano quando, perciò, l’opera riceve luce radente. Così, la maschera sembra animarsi; quindi, il volto – sebbene privo di espressione esplicita – evoca emozioni contrastanti. Dunque, siamo davanti a un pezzo scultoreo dal forte valore estetico e collezionistico.
Un’opera versatile per interni di carattere
Grazie alle dimensioni contenute, La maschera può essere appesa a parete oppure, parallelamente, appoggiata su un cavalletto da tavolo. Pertanto, si adatta a studi professionali, living moderni, boutique hotel o gallerie che ambiscono a un accento artistico non convenzionale. Successivamente, la naturale evoluzione cromatica del rame garantirà un cambiamento continuo che, infatti, arricchirà il vostro spazio. Inoltre, la firma discreta sul retro certifica autenticità e provenienza diretta dall’atelier dell’artista.
Investimento d’arte contemporanea
La Motta ha esposto, benché giovanissimo, in contesti internazionali di rilievo; ciò testimonia attenzione critica e mercato in crescita. Nonostante la delicatezza apparente, la scultura è montata su supporti durevoli; pertanto, la stabilità è garantita. Infine, la rarità del materiale in ambito installativo e l’unicità dell’opera rendono l’acquisto un gesto lungimirante, soprattutto per chi desidera un oggetto che, ancora, racconti una storia di trasformazione e mito.
- Creatore:A. Manzoni (Venditore al dettaglio)
- Dimensioni:Altezza: 56 cm (22,05 in)Larghezza: 45 cm (17,72 in)Profondità: 8 cm (3,15 in)
- Stile:Moderno (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:2016
- Condizioni:
- Località del venditore:Villa Verucchio, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU10193245761592
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1997
Venditore 1stDibs dal 2024
Tempo di risposta standard: 4 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Villa Verucchio, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoScultura in cera, gesso e black carbon “ Il volto” di Alessandro La Motta
Di A. Manzoni
Il volto di Alessandro La Motta – Scultura materica in cera, gesso e black carbon-Biennale Venezia
Un’esperienza tattile e visiva unica Biennale Venezia
La scultura Il volto, reali...
Categoria
21st Century and Contemporary, Italian, Moderno, Sculture figurative
Materiali
Altro
Scultura in cera “ Il volto” di Alessandro La Motta
Di A. Manzoni
La magia della scultura cera scolpita
La scultura in cera “Il volto” di Alessandro La Motta è un’opera che, sin dal primo sguardo, affascina per la sua luce calda e per il realismo ...
Categoria
21st Century and Contemporary, Italian, Moderno, Sculture figurative
Materiali
Altro
Olio e smalto su rame “La Misteriosa” di Alessandro La Motta-Biennale Venezia
Di A. Manzoni
La seduzione silenziosa de “La Misteriosa”
La Misteriosa è un dipinto su rame – olio e smalto – firmato da Alessandro La Motta, artista presente alla 54ª Biennale di Venezia. Già da...
Categoria
21st Century and Contemporary, Italian, Moderno, Dipinti
Materiali
Rame
Olio su rame ossidato Venere al bagno opera di Alessandro La Motta
Di A. Manzoni
Venere al Bagno di Alessandro La Motta – Capolavoro su rame ossidato
La seduzione mitologica tra materia e luce
In questa straordinaria interpretazione contemporanea della dea Vene...
Categoria
21st Century and Contemporary, Italian, Moderno, Dipinti
Materiali
Rame
Scultura Lignea Femminile Fiamminga del 500
Di A. Manzoni
Prologo: Un'Antica Maestria la Scultura Lignea
Iniziamo il nostro viaggio attraverso l'arte gotica presentando una magnifica Scultura Lignea Femminile Tardo Gotica del 500 Fiammingo....
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 16th Century, Belgian, Rinascimento, Sculture f...
Materiali
Legno
Opera magna in bronzo Mani della Pace di Gino Masciarelli del 900
Di Masciarelli
Un’opera d’arte in bronzo di straordinario valore
L’opera magna Mani della Pace in bronzo di Gino Masciarelli rappresenta molto più di una semplice scultura: è un potente messaggio ...
Categoria
Late 20th Century, Italian, Moderno, Sculture astratte
Materiali
Bronzo
Ti potrebbe interessare anche
Ritratto - Scultura di Sirio Pellegrini - Anni '60
Scultura in terracotta dipinta realizzata da Sirio Pellegrini negli anni Sessanta.
Buone condizioni.
Sirio Pellegrini, nato a Roma il 1 marzo 1922, di origini abruzzesi (Capestrano...
Categoria
Anni 1960, Moderno, Sculture figurative
Materiali
Terracotta
Ritratto - Scultura di Sirio Pellegrini - Anni '60
Scultura in terracotta dipinta realizzata da Sirio Pellegrini negli anni Sessanta.
Buone condizioni.
Sirio Pellegrini, nato a Roma il 1 marzo 1922, di origini abruzzesi (Capestrano...
Categoria
Anni 1960, Moderno, Sculture figurative
Materiali
Terracotta
Maschera facciale attribuita a Vadim Androusov
Di Vadim Androusov
Be.Jolie masque en terre cuite attribuito a Vadim Androusov
Categoria
Vintage, Anni 1940, Francese, Art Déco, Sculture figurative
Materiali
Ferro
Ritratto - Scultura di Sirio Pellegrini - Anni '60
Scultura in terracotta dipinta realizzata da Sirio Pellegrini negli anni '60.
Buone condizioni.
Sirio Pellegrini, nato a Roma il 1 marzo 1922, di origini abruzzesi (Capestrano), ha...
Categoria
Anni 1960, Moderno, Sculture figurative
Materiali
Terracotta
TESTA PORTA ELMO
Rarissima testa porta elmo in legno, databile tra il XIII e il XIV secolo, straordinaria testimonianza della cultura materiale medievale. Questo oggetto, scolpito con linee essenzial...
Categoria
15th Century and Earlier, Sculture figurative
Materiali
Legno
Ritratto - Scultura di Sirio Pellegrini - Anni '60
Scultura in terracotta dipinta realizzata da Sirio Pellegrini negli anni '60.
Buone condizioni.
Sirio Pellegrini, nato a Roma il 1 marzo 1922, di origini abruzzesi (Capestrano), ha...
Categoria
Anni 1960, Moderno, Sculture figurative
Materiali
Terracotta