Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10

Vaso in vetro soffiato A Fasce Verticali design Fulvio BIANCONI per VENINI. 1980

Informazioni sull’articolo

Vaso in vetro soffiato A Fasce Verticali design Fulvio BIANCONI per VENINI. ORIGINE Murano PERIODO 1980 DESIGNER Fulvio BIANCONI (1915 – 1996) è stato un artista, designer e grafico italiano. Figlio del musicista Virginio (chiamato anche Emo) e di Elvira, casalinga, già da giovane mostra un'incredibile predisposizione per il disegno. Quando su di un giornale locale appare l'annuncio che alla Madonna dell'Orto cercano un giovane con una spiccatissima vocazione al disegno la madre, senza alcuna esitazione, esclama che stanno cercando suo figlio Fulvio. A Venezia frequenta la Scuola d'arte dei Carmini e lavora come apprendista decoratore presso la bottega di Michele Pinto. Sposa Bruna e dopo la nascita della prima figlia Maria (Marieto) lavora in varie località del nord Italia e dell'Istria, disegnando e decorando chiese ed eseguendo ritratti. Nel 1933 Dino Villani lo introduce al lavoro di grafico presso Arnoldo Mondadori Editore, Motta, ed altre case editrici milanesi. Durante la seconda guerra mondiale presta il servizio militare spostandosi tra il sud della Francia, Milano e Roma, in quest'ultima città scampando miracolosamente alla retata nazista per l'attentato di via Rasella, aggrappandosi al cornicione della casa in cui abita. Nel dopoguerra, la Gi. Vi. Emme lo incarica di disegnare i nuovi flaconi di profumo e lo invia a Murano, presso Paolo Venini. Stabilitosi a Milano lavora come grafico presso le maggiori case editrici e nei primi anni '50 finirà per lavorare stabilmente con la Garzanti per la quale, fino al 1975, firmerà copertine e sovracoperte e curerà la grafica aziendale, assumendo la direzione artistica della casa editrice. Parallelamente lavora all'immagine grafica per aziende come FIAT, Marzotto, Pirelli, Rai, HMV e altre note società. Nello stesso periodo e in particolare a partire dal 1957, a seguito di divergenze con Paolo Venini sulla attribuzione della paternita' delle opere in vetro da lui eseguite, interrompe la collaborazione e si dedica direttamente e personalmente alla creazione e distribuzione di opere in vetro collaborando con quasi tutte le vetrerie muranesi, e non solo. Nel 1947 nasce la seconda figlia, Musetta. Scrive Bruno Munari presentandolo: 'Quando Bianconi ha una certa quantità di schizzi e di appunti relativi ai vetri, parte e va a Murano dove, in alcune fornaci, i maestri vetrai lo aspettano per lavorare assieme. Perché Bianconi non è un artista da tavolino che studia i suoi vasi col compasso e la sezione aurea, egli ama invece andare direttamente in fornace a lavorare assieme al maestro ed è tanto il furore col quale Bianconi realizza i suoi vetri che riesce ad entrare nell'animo del maestro e farlo agire secondo il proprio volere. ' Egli stesso definisce il vetro il suo hobby preferito e il suo grande amore la pittura. MARCA Venini MODELLO A Fasce Verticali MATERIALI Vetro soffiato DIMENSIONI H 28 cm Ø 15 cm CONDIZIONI Perfette. Valutare attraverso le foto allegate. SPEDIZIONE Spedizione gratuita in Italia.

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Bottiglia in vetro soffiato A Fasce Verticali design Fulvio BIANCONI per VENINI.
Di Fulvio Bianconi, Venini
Bottiglia in vetro soffiato A Fasce Verticali design Fulvio BIANCONI per VENINI. ORIGINE Murano PERIODO 1992 DESIGNER Fulvio BIANCONI (1915 – 1996) è stato un artista, designer e ...
Categoria

1990s, Italian, Vasi

Materiali

Vetro, Vetro artistico, Vetro soffiato, Vetro di Murano

Vaso Fazzoletto design Fulvio BIANCONI per VENINI. Murano, 1972
Di Venini, Fulvio Bianconi
Vaso Fazzoletto design Fulvio BIANCONI per VENINI. ORIGINE Murano PERIODO 1972 DESIGNER Fulvio BIANCONI MARCA Venini MODELLO Fazzoletto MATERIALI Vetro soffiato policromo DIME...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Vasi

Materiali

Vetro, Vetro artistico, Vetro soffiato, Vetro di Murano

Vaso in vetro soffiato azzurro Incamiciato, design Carlo SCARPA per VENINI. 1994
Di Venini, Carlo Scarpa
Vaso in vetro soffiato azzurro Incamiciato, design Carlo SCARPA per VENINI. ORIGINE Italia PERIODO 1994 AUTORE Carlo SCARPA (1906-1978) è stato un architetto, designer e accademic...
Categoria

1990s, Italian, Vasi

Materiali

Vetro, Vetro artistico, Vetro soffiato, Vetro di Murano

Vaso "Occhi" design Tobia SCARPA per VENINI in vetro soffiato. Murano, 2012
Di Tobia Scarpa, Venini
Vaso Occhi design Tobia SCARPA per VENINI in vetro soffiato. ORIGINE Murano PERIODO 2012 DESIGNER Tobia SCARPA rinomato architetto e designer italiano, nato il 1 gennaio 1935 a Ve...
Categoria

2010s, Italian, Vasi

Materiali

Vetro, Vetro artistico, Vetro soffiato, Vetro di Murano

Vaso VENINI Monofiore rosso, in vetro soffiato Balloton. Murano, 2015
Di Venini
Vaso VENINI Monofiore (rosso, grande) in vetro soffiato lavorazione balloton. ORIGINE Murano PERIODO 2015 MARCA VENINI MODELLO Monofiore (rosso, grande) MATERIALI Vetro soffiato...
Categoria

2010s, Italian, Vasi

Materiali

Vetro, Vetro artistico, Vetro soffiato, Vetro di Murano

Vaso in vetro soffiato design Paolo CREPAX. Anni 90
Vaso in vetro soffiato policromo di Murano, design Paolo CREPAX. ORIGINE Murano PERIODO Anni 90 DESIGNER Paolo CREPAX MATERIALI Vetro soffiato di Murano, tecnica dell'incalmo DI...
Categoria

1990s, Italian, Vasi

Materiali

Vetro, Vetro artistico, Vetro soffiato, Vetro di Murano

Ti potrebbe interessare anche

Bottiglia in vetro policromo Fasce Verticali di Fulvio Bianconi per Venini
Di Fulvio Bianconi
Bottiglia in vetro a righe blu e verdi "fasce verticali" di Fulvio Bianconi per Venini. Tre righe di timbro all'acido sul lato inferiore "Venini Murano Italia". Italia: circa 1950. L...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Vasi

Materiali

Vetro

Fulvio Bianconi, vaso "fasce orizzontali". di Venini
Di Fulvio Bianconi, Venini
Fulvio Bianconi, vaso "fasce orizzontali". . Design del 1950 per A.I.C. Vetro grigio con bande bianche opache fuse tutt'intorno. Sul supporto è riportata l'iscrizione: "venini murano...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Vasi

Materiali

Vetro di Murano

Vaso Fulvio Bianconi Fasce Orizzontali
Di Venini, Fulvio Bianconi
Un vaso a bande di Fulvio Bianconi in vetro trasparente con bande incastonate di acquamarina, zaffiro, vetro nero e rosso. contrassegnato da un timbro acido a tre righe, 1953 ca.
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Vasi

Materiali

Vetro

Fulvio Bianconi per Venini Fasce Orizzontale Bottiglia
Di Fulvio Bianconi
Una forma monumentale firmato con un timbro ad acido di 3 righe.
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Bottiglie

Materiali

Vetro artistico

Vaso Fasce Orizzontali 'Model No. 4315', Fulvio Bianconi, Venini Murano
Di Venini, Fulvio Bianconi
Grande vaso a bottiglia in vetro soffiato verde decorato con due bande rosse applicate a caldo. Il collare è costituito da uno strato di vetro rosso traslucido, diverso dal vetro u...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Vasi

Materiali

Vetro soffiato

Fasce Ritorte Rosso Blu Verde Vaso in vetro di Murano Fulvio Bianconi Attribuito Venini
Di Venini, Fulvio Bianconi
Favoloso vaso in vetro di Murano soffiato a mano in stile fasce ritorte modello 4410 e attribuito a Fulvio Bianconi per Venini. Questo vaso, tuttavia, non è firmato. È in condizioni ...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Vasi

Materiali

Vetro soffiato

Visualizzati di recente

Mostra tutto