Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12

Grande Stemma Nobiliare Barocco Italia Fine XVII Inizio XVIII Secolo

7800 €IVA inclusa
9750 €20% in meno

Informazioni sull’articolo

Grande stemma nobiliare posto entro accartocciato che si sviluppa in modo simmetrico, realizzato in legno dipinto in policromia e parzialmente dorato. La cornice è ornata da volute e festoni di frutta, mentre nella parte superiore si dipana un nastro riportante il motto in latino “INTVS EST CANDIDUS RECTA LIBERALITATE ROBV(R) PRUDENTIAE” (“Una retta liberalità è più chiara di forza o prudenza”). Lo scudo, sostenuto da una coppia di putti e ornato nella parte inferiore da un mascherone grottesco, è sormontato da una corona e tre gorgiere, nella parte superiore al centro presenta testa di cherubino; è inquartato, nel primo e nel terzo di azzurro cuneato di oro, capo d'Angiò, nel secondo e nel terzo di rosso bordato di nero con palle di oro, banda azzurra bordata di oro, capo d'Angiò. Al centro presente un altro stemma bandato di azzurro e oro con fascia azzurra, capo dei Medici.
  • Dimensioni:
    Altezza: 144 cm (56,7 in)Larghezza: 113 cm (44,49 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
  • Stile:
    Barocco (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1600s-1700s
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1721241659592

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Teca Intagliata e Dorata Italia Prima Metà XVIII Secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Teca in legno di tiglio intagliato, scolpito e dorato. Struttura tronco piramidale inversa a sezione trapezoidale, poggiante su quattro piedi mossi intagliati a volute e foglie, così...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Italian, Altro, Mobili contenitori

Materiali

Legno dorato

Stipo portamonete, Piemonte, secondo quarto del XIX secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Mobile a due corpi completamente impiallacciato in piuma di mogano; presenta sia nella parte superiore più stretta, che in quella inferiore, due ante sormontate da un cassetto e inqu...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Altro, Stipi

Materiali

Mogano

Stipo portamonete, Piemonte, secondo quarto del XIX secolo
11.960 € Prezzo promozionale
20% in meno
Cassapanca in Legno Intagliato e Dorato Italia XIX Secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Cassapanca costruita con legni risalenti al XVII secolo. Piano e fianchi realizzati in legno dipinto, cornice sottopiano e fronte riccamente intagliato e dorato raffigurante putti ne...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 1800s, Italian, Altro, Mobili contenitori

Materiali

Legno dorato

Cassapanca in Legno Intagliato e Dorato Italia XIX Secolo
7680 € Prezzo promozionale
20% in meno
Armadio Manierista Toscana, inizio XVII Secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Armadio Manierista in noce laccato, con parti in noce, parti dipinte e parti dorate a foglia oro. Fronte con coppia di ante esternamente bipartite, decorazioni fogliacee dorate nell...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Altro, Armadi e guardaroba

Materiali

Noce

Armadio Manierista Toscana, inizio XVII Secolo
8840 € Prezzo promozionale
20% in meno
Scrittoio Barocchetto Lombardo secondo quarto XVIII secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Scrittoio poggiante su gambe mosse con piedi caprini, cassetto nella fascia sottopiano, piano e alzata con cimasa intagliata raffigurante motivi fitomorfi e stella centrale. Sul fon...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Italiano, Barocco, Scrivanie...

Materiali

Acero, Noce

Leggio da tavolo. Inizio del XVIII secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Leggio da tavolo poggiante su base circolare e sorretto da un fusto centrale, nel quale si innesta l’asta di regolazione dell’altezza, con congegno meccanico per inclinare il leggio ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Austrian, Altro, Leggii

Materiali

Ottone, Acciaio

Leggio da tavolo. Inizio del XVIII secolo
36.400 € Prezzo promozionale
20% in meno

Ti potrebbe interessare anche

Carta Gloria del XVIII secolo
Questa cornice originale del XVIII secolo è dorata su rame. È elaborato in rilievo e cesellato. Il cartiglio è circondato da motivi a rocaille e a volute. La Carta è montata su un su...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Barocco, Articoli relig...

Materiali

Rame

Grande stemma italiano dipinto
Grande stemma di famiglia, dipinto a mano su lino e posato su legno, che commemora il matrimonio di due famiglie del Wood.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1710, Italiano, Barocco, Dipinti

Materiali

Legno, Lino

Grande stemma italiano dipinto
5128 € Prezzo promozionale
61% in meno
Blasson del 18° secolo, stemma di famiglia
Uno splendido Blasson italiano del XVIII secolo - stemma di famiglia. Sapientemente scolpito in marmo di Carrara con un leone araldico, una corona e delle viti. Un pezzo spettacolare...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Italiano, Elementi architett...

Materiali

Marmo di Carrara

Un imponente armoriale in pergamena dipinta del XVIII secolo
Un imponente armoriale in pergamena dipinta del XVIII secolo Altezza: 260 cm Larghezza: 185 cm Provenienza: Collezione privata di Melbourne.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Medievale, Dipinti

Materiali

Pergamena

Pannello rococò dipinto italiano del XVIII secolo
Un vivace pannello rococò italiano del XVIII secolo con silhouette sagomata, dipinto nei toni dell'ocra e del celadon. La figura centrale, un bambino cherubino che raccoglie il grano...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Elementi architettonici

Materiali

Legno, Pittura

Stemma britannico incorniciato
Con l'iscrizione "Virtus Incendit Vires", che si traduce in Virtù accende la forza. Dipinto a mano in una cornice. Collezione Michael Kittredge.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1830, Inglese, Armi e armature

Materiali

Legno