Articoli simili a Metronomo sistema Paquet 1815 e Johan Maelzel 1846 seconda metà del XIX secolo
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 20
Metronomo sistema Paquet 1815 e Johan Maelzel 1846 seconda metà del XIX secolo
Informazioni sull’articolo
Metronomo sistema Paquet 1815 e Johan Maelzel 1846 della seconda metà del XIX secolo. Si tratta di uno strumento utilizzato per misurare il tempo della musica, il suono del pendolo segnala con esattezza la velocità di esecuzione. Lo strumento è costituito da un pendolo con contrappeso che funziona con un meccanismo ad orologeria con ruote dentate mosse da una molla. L’asta collocata sulla parte anteriore munita di contrappeso viene azionata dal meccanismo ad orologeria che con le sue oscillazioni scandisce il trascorrere del tempo. Lo strumento è alloggiato in una scatola a forma di piramide in legno di rovere che sulla parte frontale reca una placca in ottone e i nomi di Paquet 1815 e dell’inventore il fisico austriaco J.N. Maelezel 1846.
Buono stato, perfettamente funzionante. Misure cm 11x11 h cm 23 – inches 4.35x4.35x9.1.
L'ultima foto è la confezione regalo.
Philippe-Nicolas Paquet nacque nel 1823; si stabilì a Parigi, dove lavorò per la società Maelzel Metronome; alla morte di Johann Nepomuk Maelzel assunse poi la direzione della fabbrica e nel 1867 stabilì un nuovo piccolo impianto di macchine utensili e di produzione di metronomi a Beaumont Sur Oise. Lo stabilimento di Beaumont rimase in produzione fino al 1983.
Tra i primi ad usare questo tipo di strumento fu Ludwing van Beethoven.
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1999
Venditore 1stDibs dal 2014
395 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 2 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoBottiglia di Leida della seconda metà del XIX sec. conserva cariche elettriche
Bottiglia di Leida della seconda metà del XIX secolo, si tratta di un componente elettrico che accumula e conserva una carica elettrica ad alta tensione per mezzo di una fonte ester...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 1880s, Strumenti scientifici
Materiali
Vetro
Bottiglia di Leida seconda metà del XIX sec accumula conserva cariche elettriche
Bottiglia di Leida della seconda metà del XIX secolo si tratta di un componente elettrico che accumula e conserva una carica elettrica ad alta tensione per mezzo di una fonte ester...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 1880s, Strumenti scientifici
Materiali
Vetro
Fassamano French Tortoise antique Occhiali da vista secondo tempo xIX secolo
Fassamano (dal francese face-a-main), occhiali con impugnatura che si trasforma in un astuccio a forma di lenti; occhiali in tartaruga scura, lenti ovali che quando non vengono utili...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1860, Francese, Strumenti scientifici
Materiali
Bachelite
Occhiali da vista Fassamano Antique French Tortoise Secondo Tempo xIX secolo
Fassamano (dal francese face-a-main), occhiali con impugnatura che si trasforma in un astuccio a forma di lenti; occhiali in tartaruga scura, lenti ovali che quando non vengono utili...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1860, Francese, Strumenti scientifici
Materiali
Bachelite
Sestante in ottone H.G. Blair & Co 53, James St. Cardiff seconda metà XIX secolo
Sestante in ottone firmato H.G. Blair & Co 53, James St. Cardiff, della seconda metà del XIX secolo e alloggiato nella sua scatola originale in legno di mogano con maniglia, cernie...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1870, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Mezzo scafo della seconda metà del XIX secolo di una goletta inglese in legno
Mezzo scafo della seconda metà del XIX secolo di una goletta inglese in legno a fasciame inchiodato e montato su tavola in legno ebanizzata.
Buono stato, misure tavola cm 100x 13x...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 1870s, Oggetti nautici
Materiali
Legno
Ti potrebbe interessare anche
Icone antiche Zosima e Swataj, seconda metà del XIX secolo
Zosima e Swataj, fondatori del monastero di Solowetski, tengono in mano un modello del loro monastero, icona dei Vecchi Credenti, seconda metà del XIX secolo.
Dimensioni: 30 x 35 cm.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Russo, Articoli religiosi
Materiali
Legno
Modello con motivo di intonaco nazarí da Granada Seconda metà del XIX secolo
Stampo con motivo di intonaco nazarí. Granada, seconda metà del XIX secolo.
Gesso.
Presenta lievi difetti sui bordi.
Misure: 28 x 41 x 2 m.
Seguendo la tradizione Mudéjar di lavo...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Spagnolo, Modelli architettonici
Materiali
Intonaco
Cappella dell'Immacolata Concezione, seconda metà del XVIII secolo
Scultura, legno intagliato, vetro, metallo.
Cappella in legno intagliato con decorazione sulla parte superiore della balaustra e delle balaustre a forma di vaso di sicura memoria bar...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Spagnolo, Neoclassico, Articoli r...
Materiali
Metallo, Altro
Frammento di rosario, Wood Wood dorato, seconda metà del XVII secolo circa
Pala d'altare. Wood intagliato e dorato. Barocco, verso la seconda metà del XVII secolo.
La colonna salomonica era un elemento già noto nel Rinascimento (e prima) che fu reso popol...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Europeo, Barocco, Articoli religiosi
Materiali
Legno
Johannes Nepomuk bohémien, prima metà del XIX secolo
Johannes Nepomuk, bohémien, prima metà del XIX secolo.
Figura scolpita in legno di San Nepomuceno, noto come santo del ponte.
Quadro originale policromo in ottime condizioni, complet...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Ceco, Bohémien, Articoli relig...
Materiali
Legno
Mortaio di bronzo, Toscana, seconda metà del XVI secolo
Malta di bronzo con ghirlande, fiori e putti - Toscana, seconda metà del XVII secolo.
Misure: altezza 10
Diametro: 13 cm
Gli artigiani e i guaritori usavano i mortai per macina...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Italiano, Rinascimento, Strumenti s...
Materiali
Bronzo