Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12

Altimetro barometrico compensato in ottone firmato Stanley London dei primi '900

800 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Altimetro barometrico compensato in ottone firmato Stanley London n.1581 dei primi del ‘900. Diametro cm 7,6 x 3 – inches 3x1.2. L'altimetro è uno strumento che permette di misurare l'altezza di un corpo sul livello del mare e sul terreno sottostante. L'ultima foto è la confezione regalo. Gli altimetri si basano sul principio, scoperto da Pascal, che la pressione atmosferica diminuisce con il crescere dell'altitudine, per cui in sostanza essi sono dei barometri muniti di una scala graduata-metrica. L'altimetro più usato è un normale barometro metallico aneroide che porta, accanto alla scala delle pressioni in millimetri di mercurio o in millibar, una scala delle altezze tarata in metri o in piedi; la pressione atmosferica infatti diminuisce al crescere dell'altezza sul livello del mare. William Stanley 1829-1909 Figlio di un ingegnere meccanico, inizia nel 1849 a lavorare con il padre, apportando da subito miglioramenti a disegni tecnici e creando contemporaneamente nuovi strumenti. Lo studio degli strumenti da disegno era adeguato alle esigenze della rivoluzione industriale. In tutto il mondo settori di attività come il topografo, l’ingegnere, l’architetto e il navigatore si ampliavano a ritmo crescente. Venivano fatti rilevamenti di vaste aree, come il continente indiano, mentre si tracciavano le carte nautiche di enormi tratti di oceano. Questo clima di innovazione, indusse William Stanley ad aprire nel 1854 il suo primo laboratorio a Holborn Londra, per la produzione di strumenti da disegno.
  • Dimensioni:
    Altezza: 3,05 cm (1,2 in)Diametro: 7,62 cm (3 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1900
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1020243509752

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Barometro aneroide in ottone da tavolo e da parete Inghilterra fine XIX sec.
Barometro aneroide o olosterico in ottone, da tavolo e da parete, manifattura inglese della fine del XIX secolo. Buono stato, segni d’uso perfettamente funzionante. Misure cm 5x12,...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Strumenti scientifici

Materiali

Ottone

Barometro torricelliano manifattura francese della seconda metà del XIX secolo
Barometro torricelliano a mercurio, manifattura francese della seconda metà del XIX secolo, realizzato in legno impiallacciato in mogano con filettatura ai bordi in legno di cedro c...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1870s, Strumenti scientifici

Materiali

Legno

Manometro a quadrante in ottone e vetro, strumento di misura dei fluidi anni '30
Manometro a quadrante in ottone e vetro, si tratta di uno strumento di misura della pressione relativa dei fluidi, costituito da una lancetta che ruota su di una scala graduata circ...
Categoria

Vintage, 1930s, Strumenti scientifici

Materiali

Ottone

Barometro torricelliano in legno di mogano firmato Corton Lincoln metà XIX sec.
Barometro torricelliano a mercurio in legno di mogano, firmato Corton Lincoln della metà del XIX sec. completo di nonio di lettura per la verifica della variazione della pressione...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Strumenti scientifici

Materiali

Legno

Barometro torricelliano firmato Heineman Strada Toledo 213 Napoli metà XIX sec.
Barometro torricelliano a mercurio firmato Heineman Strada Toledo 213 Napoli per il mercato italiano, in legno di mogano della metà del XIX sec. completo di nonio di lettura per la...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Strumenti scientifici

Materiali

Legno

Regolo calcolatore circolare logaritmico FER modello H 39 n. 1675 anni trenta
Regolo calcolatore circolare logaritmico FER modello H 39 n. 1675 degli anni trenta, brevetto italiano n. 1680, alloggiato nella sua scatola originale di di legno dalla forma tonda ...
Categoria

Vintage, 1930s, Strumenti scientifici

Materiali

Alluminio

Ti potrebbe interessare anche

Antico compendio per geometri firmato Brand Frères, 1850-1880
"Antico compendio per geometri firmato Brand Frères, 1850-1880" Descrizione: Circumferenziere antico da rilevamento di Brand Frères Brand Frères, Opticiens du Roi à Bruxelles Circa m...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Belga, Altro, Strumenti scient...

Materiali

Ottone

Antique French Barometro olosterico da biblioteca
Barometro da biblioteca olosterico del XIX secolo con logo "PHBN" (Pertuis, Hulot, Naudet), produttore francese. Cassa in ottone ramato con anello di sospensione. La piastra frontale...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1890, Nordamericano, Strumenti scientifici

Materiali

Ottone

Barometro da tasca in ottone Negretti & Zambra
Di Negretti & Zambra
Barometro da tasca in ottone Negretti & Zambra, inizio XX secolo, con quadrante argentato, marcato "Negretti & Zambra / London", in una custodia in pelle rossa con monogramma "C & G....
Categoria

XX secolo, Britannico, Moderno, Orologi da carrozza e da viaggio

Materiali

Ottone

Barometro aneroide antico
Barometro aneroide vintage.
Categoria

XX secolo, Strumenti scientifici

Materiali

Legno

Barometro antico Altimetro, Inglese, Strumento per esploratori, Hicks, Vittoriano
Si tratta di un antico barometro altimetro tascabile. Strumento da esploratore inglese, incassato in Oak, di Hicks of London, risalente al tardo periodo vittoriano, circa 1890. De...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Britannico, Strumenti scientifici

Materiali

Quercia

Bilancia da laboratorio francese dell'inizio del XX secolo
Custodita in una teca di legno e vetro, questa piccola bilancia veniva utilizzata in passato per effettuare misurazioni di precisione. Realizzata a cavallo del XIX secolo in Francia,...
Categoria

Inizio XX secolo, Francese, Stile provenzale, Memorabilia storici

Materiali

Metallo