Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10

Bussola da tasca da viaggiatore, in ottone tornito di epoca vittoriana

1200 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Bussola da tasca da viaggiatore, in ottone tornito di epoca vittoriana, Inghilterra fine ‘800, rosa su carta da incisione su lastra di rame a sedici venti completa di cerchio goniometrico. Stato conservazione molto buono e perfettamente funzionante. Diametro bussola cm 7 – inches 2.8, altezza cm 1,6 – inches 0.55. L'ultima foto è la confezione regalo. L’invenzione della bussola è circondata da un alone leggendario; si sa però che la scoperta della magnetite, materiale capace di attirare il ferro, avvenne a Magnesia, una città dell’Asia Minore da cui questa pietra prende il nome. Agli inizi del ‘300 Giordano da Pisa parla della calamita come “tanto utile e necessaria” alla navigazione. Anche Dante nel Paradiso XII 29 dimostra di conoscere la particolarità dell’ago calamitato di puntare verso nord. I fondamenti dell’uso dell’ago calamitato in navigazione sono descritti dallo scienziato arabo Bailak Al Qabajaqi, che nel 1242, durante un viaggio in mare da Tripoli di Siria verso Alessandria, lo vide usare dal comandante della nave: egli mise in un secchio a galleggiare un ago infilato in un pezzetto di sughero e vi avvicinò un magnete per, appunto, magnetizzare l’ago; quando tolse la pietra magnetica, l’ago si dispose subito in direzione nord-sud.
  • Dimensioni:
    Altezza: 1,4 cm (0,55 in)Diametro: 7,12 cm (2,8 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1890
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1020239625382

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Bussola a liquido su giunto cardanico e montata su tavola di legno di mogano
Bussola a liquido su giunto cardanico e montata su tavola di legno di mogano sagomata. Manifattura inglese della fine del XIX sec. La bussola è costituita da un recipiente di forma c...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Peloro inglese in ottone della seconda metà del XIX sec., su giunto cardanico
Peloro inglese in ottone della seconda metà del XIX sec., montato su giunto cardanico all’interno della sua scatola originale in legno di mogano con cerniere e ganci di chiusura in...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1870s, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Bussola prismatica in ottone astuccio cuoio firmata E. Koehn Geneve Suisse 1917
Bussola prismatica da rilevamento in ottone; si tratta di una bussola di piccole dimensioni, firmata E. Koehn Geneve Suisse n. 58611, modello Verner’s Pattern VII dal nome del proget...
Categoria

Vintage, 1910s, Strumenti scientifici

Materiali

Ottone

Rara bussola nautica e orologio solare insieme Inghilterra prima metà del XIX sc
Rara bussola nautica e orologio solare insieme, manifattura inglese della prima metà del XIX secolo, alloggiata in una scatola tornita in ottone completo di coperchio a vite. Rosa a...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1820s, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Bussola magnetica nautica made USA degli anni trenta scatola legno originale
Bussola magnetica nautica, made USA degli anni trenta. Buono stato. Alloggiata nella sua scatola originale con coperchio a feritoia in legno e montata su giunto cardanico. Misure sc...
Categoria

Vintage, 1930s, Oggetti nautici

Materiali

Ottone

Bussola prismatica da rilevamento in ottone modello Verner’s Pattern del 1917
Bussola prismatica da rilevamento in ottone; si tratta di una bussola di piccole dimensioni, modello Verner’s Pattern dal nome del progettista, il colonnello William Willoughby Cole ...
Categoria

Vintage, 1910s, Strumenti scientifici

Materiali

Ottone

Ti potrebbe interessare anche

Alidada decorativa, Metallo, XX secolo
Ha una copertura per proteggere l'obiettivo realizzata con lo stesso metallo dorato con cui è realizzato il resto dello strumento. Le linee, pure e pulite, sono le protagoniste e la...
Categoria

XX secolo, Sconosciuto, Altro, Strumenti scientifici

Materiali

Metallo, Altro

Antico compendio per geometri firmato Brand Frères, 1850-1880
"Antico compendio per geometri firmato Brand Frères, 1850-1880" Descrizione: Circumferenziere antico da rilevamento di Brand Frères Brand Frères, Opticiens du Roi à Bruxelles Circa m...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Belga, Altro, Strumenti scient...

Materiali

Ottone

Livella da geometra vintage, ottone, strumento scientifico, ingegneria, circa 1950
Questa è una livella da geometra d'epoca. Strumento scientifico inglese in ottone con finitura smaltata, risalente alla metà del XX secolo, circa 1950. Accattivante livella con va...
Categoria

Metà XX secolo, Britannico, Strumenti scientifici

Materiali

Ottone

Antique bussola per vigneto, francese, ottone, strumento per geometri, 1900 ca.
Questa è un'antica bussola da vigneto. Strumento da geometra francese in ottone con custodia e supporto in mogano, risalente al tardo periodo vittoriano, circa 1900. Misura il tuo...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Francese, Strumenti scientifici

Materiali

Ottone

XIX secolo, bussola e meridiana insieme
XIX secolo, bussola e meridiana insieme.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Francese, Barocco, Strumenti s...

Materiali

Legno

Vecchia bussola riproduzione 1944 London, colore marrone
Vecchia bussola riproduzione 1944 London, colore marrone
Categoria

XX secolo, Inglese, Strumenti scientifici

Materiali

Metallo

Vecchia bussola  riproduzione 1944 London, colore marrone
112 € Prezzo promozionale
20% in meno