Articoli simili a Tacheometro modello Soldati fine del XIX sec. firmato La Filotecnica Milano
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 21
Tacheometro modello Soldati fine del XIX sec. firmato La Filotecnica Milano
Informazioni sull’articolo
Tacheometro modello Soldati della fine del XIX secolo firmato La Filotecnica Ing. A Salmoiraghi Milano matricola n. 18865.
Strumento per il rilevamento e tracciamento da cantiere, utilizzato per il calcolo degli angoli verticali e orizzontali e per la misura indiretta di distanza e di dislivelli.
Buono stato.
Misure cm 17,5x12x18,5- inches 6.9x4.7x7.3
L'ultima foto è la confezione regalo.
L’azienda venne fondata a Milano nel 1865 da Ignazio Porro (1801-1875) con il nome di Filotecnica.
Ignazio Porro riuscì a compiere un enorme rinnovamento degli strumenti di misura condizionando e dominando la loro evoluzione in tutti i paesi civili e in via di civilizzazione a beneficio di tutte le opere di ingegneria civile dal catasto, alle strade, ferrovie, bonifiche ecc.
Il Porro può essere considerato il fondatore della moderna topografia, era un abile e raffinatissimo costruttore nel campo della meccanica di precisione e dell’ottica oltre ad essere un prolifico inventore, tanto che a volte in anticipo precorreva i tempi: basti pensare alla sua invenzione del cannocchiale anallattico, cioè un sistema di lenti con focale variabile (che è oggi noto come zoom); oppure si può ricordare il "veicolo del Porro", una disposizione di prismi per raddrizzare le immagini nei cannocchiali e nei binocoli.
Dopo aver soggiornato e lavorato in diverse località, in Piemonte, a Parigi e a Firenze, Porro si stabilisce a Milano e inizia a insegnare al Politecnico.
Qui ha come allievo il giovane Angelo Salmoiraghi, e sarà proprio lui alcuni anni dopo a trasformare l’azienda in industria, mantenendo però anche l’iniziale vocazione didattica.
Nel 1871 Salmoiraghi infatti diviene socio di Porro e nel 1877 acquista la fabbrica, espandendola: nel 1890 vi lavorano circa 150 operai e la fabbrica si estende su una superficie di 1500 metri quadrati.
Dal 1906 agli inizi della Prima Guerra Mondiale la ditta prende il nome di Filotecnica Salmoiraghi e amplia la gamma dei prodotti: oltre agli strumenti topografici produce strumenti matematici, per il disegno, l’astronomia, la meteorologia, la navigazione e il suo catalogo comprende più di 300 pezzi; gli strumenti prodotti sono di ottima qualità e ottengono numerosi successi alle esposizioni universali.
Durante la Seconda Guerra Mondiale la ditta è considerata un obiettivo bellico e gli stabilimenti vengono bombardati, ma al termine del conflitto la ditta riesce a riprendersi subito.
- Dimensioni:Altezza: 18,55 cm (7,3 in)Larghezza: 17,53 cm (6,9 in)Profondità: 11,94 cm (4,7 in)
- Materiali e tecniche:
- Periodo:
- Data di produzione:1890
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1020244612672
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1999
Venditore 1stDibs dal 2014
397 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 2 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoBussola nautica su giunto cardanico firmata La Filotecnica Milano dei primi '900
Bussola nautica su giunto cardanico realizzata da La Filotecnica Milano dei primi del ‘900. La bussola è costituita da un recipiente in rame e vetro, sul fondo, è fissato uno stelo ...
Categoria
Vintage, 1910s, Oggetti nautici
Materiali
Rame
Orecchio anatomico umano didattico della fine del XIX secolo Modello di fabbricazione tedesca
Modello anatomico dell'orecchio, in gesso e cartapesta dipinto a mano, raffigurante l'orecchio interno ed esterno e la coclea. Manifattura tedesca della fine del XIX secolo. Buone co...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Tedesco, Strumenti scientifici
Materiali
Intonaco
Modello marittimo antico della fine del XIX secolo di una caracca da carico probabilmente di Genova
Modello di nave antica in legno di una caracca da carico, probabilmente di Genova, con tre alberi, fine del XIX secolo.
Condizioni molto buone. Misure: Lunghezza cm 70 - pollici 28,...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Oggetti nautici
Materiali
Legno
Polarimetro in legno e ottone della fine del XIX secolo Strumento di fisica antico
Polarimetro in legno e ottone con base a treppiede in ghisa della fine del 1800. È uno strumento utilizzato per determinare la concentrazione di saccarosio e glucosio nelle materie p...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1890, Britannico, Strumenti scientifici
Materiali
Ottone
Architettura di fine Ottocento Costruzioni di giochi Germania Dr. Richter Rudolstadt
Costruzioni di giochi di architettura con 56 pietre colorate all'interno di una scatola di legno realizzata nel laboratorio del Dr. Richter Rudolstadt Thüringe alla fine del XIX seco...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1880, Tedesco, Giochi
Materiali
Pietra
Barometro torricelliano in legno di mogano firmato Corton Lincoln metà XIX sec.
Barometro torricelliano a mercurio in legno di mogano, firmato Corton
Lincoln della metà del XIX sec. completo di nonio di lettura per la verifica della variazione della pressione...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Strumenti scientifici
Materiali
Legno
Ti potrebbe interessare anche
Modello di colonna in legno della fine del XIX secolo proveniente dalla Francia
Questo modello di colonna neoclassica della fine del XIX secolo, proveniente dalla Francia, vanta un'esperta maestria artigianale con il suo capitello corinzio finemente intagliato e...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Modelli e miniature
Materiali
Legno
Un modello in scala di cannone da campo della fine del XIX secolo
Un modello in scala di cannone da campo della fine del XIX secolo, con canna con canna svasata e carrello in Oak con ruote gemelle a dodici raggi con cerchi in acciaio e corpo montat...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Europeo, Armi e armature
Materiali
Acciaio
Modello di veicolo stradale a trazione elettrica della fine del XIX secolo
Un modello in ottone della fine del XIX secolo di una locomotiva stradale a trazione elettrica.
Ruote posteriori da 4 pollici con trasmissione a ingranaggi dal motore elettrico, r...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Inglese, Modelli e miniature
Materiali
Ottone
Modello di barca per gatti artigianale olandese della fine del XIX secolo con supporto originale
Un eccezionale modello artigianale di fine Ottocento di una barca a vela con gaff, che conserva tutte le caratteristiche originali, tra cui la vela di cotone, lo scafo in legno dipin...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Olandese, Oggetti nautici
Materiali
Legno
Statuetta caricaturale in bronzo di Napoleone III, firmata Ham Fine del XIX secolo
Statuetta caricaturale in bronzo di Napoleone III, firmata HAM fine XIX secolo.
Scultura in bronzo di Napoleone III, sicuramente realizzata dopo aver lasciato la Francia, nel XIX sec...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Francese, Sculture figurative
Materiali
Marmo, Bronzo
1.500 USD
Spedizione gratuita
Placca da parete Scultura Medaglione Figura di donna firmata B. Feinberg, fine XIX sec.
Medaglione con figura di donna in terracotta, targa da muro
Firmato da Bernanowitch Hirsch Feinberg, artista russo con una carriera internazionale tra
Buone condizioni con una buo...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Francese, Napoleone III, Artic...
Materiali
Terracotta