Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12

Modello botanico didattico in sezione della parte interna di fiore del girasole

1200 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Modello botanico didattico in sezione del fiore del girasole che mostra la sua parte interna, si tratta di una corolla tubulosa interna ingrandita e scomponibile di una sezione di petalo concresciuto nel fiore del disco del girasole Heliantus annuus. Produzione in bachelite della DDR degli anni cinquanta. Buono stato, Altezza cm 32 – inches 11.6, diametro base cm 12 – inches 4.7. l girasole è originario dell’ovest degli Stati Uniti dove costituiva una importante fonte di nutri- mento per le popolazioni locali. E’ stato introdotto nel nostro continente a partire dagli inizi del 1500 con scopi ornamentali ed officinali. Viene considerata pianta oleifera a partire dal 1700 e solo nel 1860 iniziano gli studi di miglioramento genetico per aumentarne il contenuto in olio. Il girasole ha raggiunto un posto importante nell’agricoltura europea dopo la prima Guerra Mondiale grazie ai molteplici vantaggi offerti dalla sua coltivazione: valorizzazione di ambienti a siccità estiva, buona produttività, estrazione di olio di ottima qualità.
  • Dimensioni:
    Altezza: 29,47 cm (11,6 in)Diametro: 11,94 cm (4,7 in)
  • Materiali e tecniche:
    Bachelite
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1950
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1020239551192

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Modello botanico originale del fiore del Tulipano Robert Brendel fine XIX secolo
Modello botanico originale Brendel del fiore del Tulipano realizzato in Germania attorno alla fine del XIX secolo da Robert Brendel (1821-1898). Il fiore è realizzato in legno e cart...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Esemplari naturali

Materiali

Legno

Modello botanico doppio del fiore della Rosa Canina Robert Brendel fine XIX sec.
Modello botanico doppio del fiore della Rosa Canina realizzato attorno alla fine del XIX secolo da Robert Brendel (1821-1898). Il fiore è realizzato in legno e carta pesta e ognuno s...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Esemplari naturali

Materiali

Legno

Doppio modello botanico del fiore dell’Acero Campestre Robert Brendel fine '800
Modello botanico doppio del fiore dell’Acero Campestre realizzato in Germania attorno alla fine del XIX secolo da Robert Brendel (1821-1898). Il fiore è realizzato in legno e carta p...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Esemplari naturali

Materiali

Legno

Bottiglia di Leida seconda metà del XIX sec accumula conserva cariche elettriche
Bottiglia di Leida della seconda metà del XIX secolo si tratta di un componente elettrico che accumula e conserva una carica elettrica ad alta tensione per mezzo di una fonte ester...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1880s, Strumenti scientifici

Materiali

Vetro

Bottiglia di Leida della seconda metà del XIX sec. conserva cariche elettriche
Bottiglia di Leida della seconda metà del XIX secolo, si tratta di un componente elettrico che accumula e conserva una carica elettrica ad alta tensione per mezzo di una fonte ester...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1880s, Strumenti scientifici

Materiali

Vetro

Storta da laboratorio in vetro soffiato trasparente dei primi del XIX sec.
Storta da laboratorio in vetro soffiato trasparente dei primi del XIX secolo, utilizzata per la distillazione, presenta corpo ovoidale e lungo collo piegato verso il basso che si res...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1820s, Strumenti scientifici

Materiali

Vetro

Ti potrebbe interessare anche

Ciotola in rame smaltato produzione Studio Cellini
Di Paolo De Poli, Laurana
Ciotola in rame smaltato. Produzione Studio Cellini Pesaro. Difetti come da foto GrAzie
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Moderno, Sculture astratte

Materiali

Rame, Smalto

Ciotola in rame smaltato produzione Studio Cellini
632 € Prezzo promozionale
53% in meno
Spedizione gratuita
Moderno italiano Modello botanico in legno
Di Robert Brendel
Un esemplare botanico didattico alla maniera del famoso botanico tedesco Robert Brendel. "Alla fine del XIX secolo Robert Brendel e suo figlio Reinhold produssero bellissimi e accurati modelli di fiori ingranditi a Breslau e Berlino". (Museo di Zoologia dell'Università di Aberdeen). Modello...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Esemplari naturali

Materiali

Legno

Un modello botanico Brendel, Germania 1900.
A rare botanical model of the Brendel, Conium maculatum N.60 (Umbelliferae). The round base in ebonized wood holds the botanical model which reveals the flower of the Hemlock. Brende...
Categoria

Inizio XX secolo, Tedesco, Strumenti scientifici

Materiali

Legno

Modello botanico di una felce Pteris serrulata, A. Dall'Eco, Italia 1880.
Un raro modello botanico di A. Dall'Eco di Pteris serrulata N.66 (Ferns. Sporangio e Spora). La base rotonda in legno di bosso contiene 4 elementi, componenti di un modello di felce ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Italiano, Strumenti scientifici

Materiali

Intonaco, Bosso

Modello botanico Brendel, Germania, 1890
Un raro modello botanico del Brendel, Triticum Vulgare N.11A (Gramineae). La base rotonda in legno ebanizzato contiene il modello botanico che rive...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Tedesco, Sculture figurative

Materiali

Intonaco, Legno

Napoleone Martinuzzi, scultura "Pianta Grassa
Napoleone Martinuzzi (1892-1977), scultura "Pianta Grassa", 1925-1931 ca. realizzato da A.I.C., Murano, Italia 21 cm (altezza) firmato con timbro ad acido di due righe ottime condiz...
Categoria

Vintage, Anni 1930, Italiano, Esemplari naturali

Materiali

Vetro di Murano