Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16

Leggio da tavolo. Inizio del XVIII secolo

45.500 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Leggio da tavolo poggiante su base circolare e sorretto da un fusto centrale, nel quale si innesta l’asta di regolazione dell’altezza, con congegno meccanico per inclinare il leggio in ottone con parti in acciaio azzurrato, così come il ferma spartito sul fronte. L’opera è interamente lavorata con la tecnica “Boulle”: la struttura in legno di conifera è interamente intarsiata, sul fronte, basamento e fusto, in ottone e lega di stagno, su fondo di radica di erica. La parte posteriore è impiallacciata in legno scuro, con filettature in ottone. Come spiega Simone Chiarugi nella sua perizia, il leggio costituisce un unicum nel suo genere, probabilmente realizzato su una precisa committenza per essere donato. I motivi decorativi intarsiati consentono di datare l’opera all’inizio del XVIII secolo. Essi richiamano le note incisioni di Jean Bérain e quelle meno conosciute di Pierre Bordon, pubblicate a Parigi verso il 1703. Certamente più pertinenti al nostro leggio sono le serie di acqueforti uscite a Norimberga di Paul Decker il giovane. Sono possibili dei confronti con altri manufatti la cui realizzazione deve essere circoscritta alla Germania meridionale, come una coppia di torciere appartenenti alla Collezione Liechtenstein o un cofanetto (recentemente passato in asta) firmato dall’ebanista Johann Puchwiser, attivo a Monaco di Baviera. Per questi raffronti possibili, riteniamo che anche la realizzazione del nostro leggio debba essere attribuita a un ebanista di lingua tedesca, attivo forse a Monaco di Baviera o a Vienna. Interessante precisare che, oltre essere un oggetto decorativo, il leggio doveva essere anche impiegato per la sua funzione originiaria, come attesterebbero i piccoli avvallamenti puntiformi nella zona centrale, segno del picchiettare di una bacchetta, per puntualizzare sullo spartito musicale.
  • Dimensioni:
    Altezza: 39 cm (15,36 in)Larghezza: 28 cm (11,03 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
  • Stile:
    Altro (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1700s
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1721237893212

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Tavolino Middle Vittoriano Inghilterra Terzo Quarto XIX Secolo
Di Jennens and Bettridge
Tavolino a vassoio , Inghilterra seconda metà del '800. Realizzato in bronzo finemente cesellato e dorato con piano in papier maché. Quattro montanti a forma di drago alato con piede...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, English, Tardo vittoriano, T...

Materiali

Bronzo

Tavolo in Stile Eclettico Italia XVIII Secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Tavolo Eclettico in legno intagliato e dorato, quattro gambe con movimento a “C” contrapposte e intagli fogliacei, unite alla base da crociera con pennacchio centrale. Grembiali traf...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Italian, Altro, Tavoli

Materiali

Marmo

Consolle. Toscana, secondo quarto del XVIII secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Consolle in legno scolpito e dorato. Poggia su quattro sostegni a doppia curva contrapposta terminante in corpose volute a ricciolo trattenute da mascheroni; sulle volute superiori p...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Italian, Altro, Consolle

Materiali

Legno dorato

Consolle Barocchetto in Legno Intagliato e Dorato Firenze Metà XVIII Secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Consolle barocchetto in legno intagliato e dorato con piano in marmo Giallo di Siena, Firenze metà XVIII secolo. Sorretta da quattro gambe mosse raccordate tra loro da traversa centr...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 1700s, Italian, Neobarocco, Consolle

Materiali

Legno

Consolle Barocchetto Veneto XVIII secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Consolle barocchetto veneto sorretta da gambe mosse, il grembiale sul fronte e sui fianchi è intagliato con caratteristici motivi a rocaille. In noce, il piano sagomato è in alabastr...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 1700s, Italian, Barocco, Consolle

Materiali

Alabastro, Marmo

Tavolo in Legno Intagliato in stile etnico
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Tavolo realizzato dall'artista Rino Galbiati, in legno intagliato di gusto etnico, due pilastri racchiusi in due sirene intagliate raccordati da traversa sostengono il piano del tavo...
Categoria

20th Century, Italian, Altro, Tavoli

Materiali

Legno

Ti potrebbe interessare anche

Piccola scrivania in stile Luigi XIV - XIX secolo
Piccola scrivania in stile Luigi XIV - XIX secolo Elegante tavolino da scrittura in stile Luigi XIV, in ciliegio massiccio. Il suo piano, elegantemente venato, circondato da una stru...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1890s, French, Scrivanie e scrittoi

Materiali

Ciliegio

Piccola scrivania in stile Luigi XIV - XIX secolo
1222 € Prezzo promozionale
60% in meno
Tavolino orienta intagliato antico tutto decorato a intaglio a basso rilievo
Tavolino indiano intagliato antico, interamente decorato a intaglio a basso rilievo e decorazioni in madreperla. Sulle fasce 4 rosoni decorativi composti da piccoli elementi torniti...
Categoria

Early 20th Century, Indian, Tavolini da salotto

Materiali

Madreperla, Legno

Tavolo antico intagliato e dorato a foglia d'oro in Stile Barocco
Tavolo antico intagliato e dorato in Stile Barocco. Seconda metà del '700 Bellissimo ed importante tavolo da salotto, da centro. Laccato bianco con rifiniture in foglia d’oro, il pi...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1780s, Italian, Barocco, Tavolini da salotto

Materiali

Marmo, Foglia d’oro

Tavolino francese in legno dorato, stile Luigi XVI, fine Ottocento
Elegante tavolino francese in stile Luigi XVI, realizzato nella seconda metà del XIX secolo. La struttura, in legno finemente intagliato, è decorata con una doratura a foglia oro zec...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, European, Barocco, Ta...

Materiali

Marmo

Tavolino Con Intarsi in Ottone, Inizi xx Secolo, Antiquariato, Antichità
Tavolino con intarsi in ottone - inizi xx secolo - antiquariato - antichità - antiquariato - tavolo.
Categoria

Vintage, Anni 1920, Italiano, Tavolini laterali

Materiali

Ottone

Scrivania Vintage stile Luigi XV anni 50
Scrivania Vintage nello stile Luigi XV con decori e intarsi in legno laccato e bronzi dorati, con 3 cassetti capienti. In buone condizioni, da rifare il piano di scrittura.
Categoria

Vintage, 1940s, Luigi XV, Scrivanie e scrittoi

Materiali

Legno