Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 6

Giulietta chair by Franco Poli for Bernini, 2005

8000 €per set|IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

The Giulietta chair is a product designed by Franco Poli for Bernini in 2005. The product line is essential, with compact and enveloping proportions for total comfort. The structure, made with a double cold-molded foam shell, is entirely covered in black aniline leather, meticulously crafted with hand-stitched seams. Designer: Franco Poli was born in Padua in 1950. He studied art and architecture in Venice, and in 1971, he met the artist and designer Isamu Noguchi and the renowned American architect Richard Fuller at the International University of Art (U.I.A.) in Venice. In 1974, he turned his professional focus to design with his first industrial design project, a piezoelectric lighter for Kalorik, which remained in production until 2000. From 1977, he collaborated with Bernini S.p.A., becoming its artistic director in 1979 and contributing to the catalog and image until 2009. In 1986, Franco Moschini invited him to create the aerospace division of Poltrona Frau, and the following year, he designed a successful, technologically advanced bed collection for Frau. He also defined the formal aspect of the highly successful office seating collection "Forum." In the same year, he opened a studio in Venice and was appointed as a visiting professor at U.I.A. in Florence and the Polytechnic University of Milan. He conducted numerous lectures and meetings with students until the mid-1990s. In 1989, he was invited to the Academy of Fine Arts in Venice to teach a two-year design course, which he continued until 1996. Many of his works are exhibited in the world's most important museums and foundations, including The Denver Art Museum, the "Fonds National d'Art Contemporain" in Paris, the "Magma Museum" in Roccamonfina, the "Farnesina Design" collection in Rome, and the Triennale Museum in Milan. In 2007, he won the "DesignX Australian Design Award." In 2005 and 2007, he received the "Good Design Award" from the Chicago Athenaeum, and in 2008, he received an Honorable Mention at the XXI Compasso D'Oro for the LOOM chair by Matteograssi. From 2007 to 2010, he furnished the reception spaces of the Venice Art and Architecture Biennials, including the restaurant of the Arsenale's Corderie, the Caffe Italia in the Italian Pavilion, and the Bookshop.
  • Creatore:
    Franco Poli (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 75 cm (29,53 in)Larghezza: 50 cm (19,69 in)Profondità: 50 cm (19,69 in)
  • Venduto come:
    Set di 4
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    2005
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Misinto, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9226245968572

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Topos, una sedia iconica del Gruppo Dam, 1969
Di Gruppo DAM (Designer Associati Milano)
Topos is a chair designed in 1969 by Gruppo Dam, renowned for its innovative approach to design. The chair is characterized by a sturdy supporting structure made of metal tubing, ele...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Sedie

Materiali

Metallo

Sedia “Kentucky” di Carlo Scarpa per Bernini, 1977
Di Carlo Scarpa
Sedia “Kentucky” di Carlo Scarpa per Bernini, 1977 La sedia Kentucky nasce dalla straordinaria collaborazione tra Carlo Scarpa e l’azienda Bernini, ed è un perfetto esempio di come ...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Sedie

Materiali

Altro

Baffo design Gianni Pareschi e Ezio Didoni per Dam (Design Associati Milano)
Di Gianni Pareschi 1
Baffo è una poltrona iconica, definita da un sinuoso tubo metallico che corre e si piega, sospendendo una seduta in cuoio a circa un piede da terra. Un gesto semplice e fluido, che d...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Poltrone

Materiali

Metallo

Flabello, divano design Ugo La Pietra, 1986
Di Ugo La Pietra
Progettato da Ugo La Pietra nel 1986, il divano Flabello rappresenta una rottura decisa rispetto al tradizionale schema lineare dell’arredo da salotto. Con la sua forma innovativa e ...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Divani modulari

Materiali

Rame

Libro poltrona di Gianni Pareschi e Umberto Orsoni per Gruppo Dam
Di Gruppo DAM (Designer Associati Milano)
Poltrona Libro disegnata da Gianni Pareschi, Umberto Orsoni per Gruppo Dam e prodotta dal Gruppo Industriale Busnelli nel 1970. Un pezzo unico rivolto a collezionisti e appassionati...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Poltrone

Materiali

Acciaio, Altro

Camaleonda divano di Mario Bellini per B&B Italia, 1970
Di Mario Bellini
Camaleonda, disegnato da Mario Bellini nel 1970, è il divano che ha definito l’estetica dell’interior design di un’intera epoca, diventando un’icona del design Italiano. Camaleonda ...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Divani modulari

Materiali

Ciniglia, Gomma

Ti potrebbe interessare anche

Set di sedie Golem di Vico Magistretti per Poggi Pavia, 1968
Di Vico Magistretti
Quando il design incontra la creatività, otteniamo risultati unici. Prendiamo ad esempio queste sedie Golem che sembrano una nota musicale che prende vi...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Sedie per sala da pranzo

Materiali

Pelle, Legno, Lacca

Set di sedie Golem di Vico Magistretti per Poggi Pavia, 1968
3881 € Prezzo promozionale / set
20% in meno
Poltrona Alky di Giancarlo Piretti per Castelli anni '70.
Di Giancarlo Piretti
Poltrona modello "Alky" in pelle nera originale disegnata da Giancarlo Piretti per Castelli Italia anni Settanta. Progettista - Giancarlo Piretti. Produttore - Castelli. Mo...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Poltrone

Materiali

Alluminio

Poltrona postmoderna Peregalli e Calatroni, 1985 circa, Italia
Di Maurizio Peregalli
Sedia postmoderna di Maurizio Peregalli e Sergio Calatroni, edito da Zeus circa 1985, Italia. Modello Poltrona. Tubo quadrato d'acciaio verniciato a polvere nera, seduta in poliureta...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Postmoderno, Sedie

Materiali

Metallo

Paolo Pallucco "Sedia No.24", 1990 Italia.
Di Paolo Pallucco
La sedia numero 24 "Sedia sarcastica sulla propria sorte" fa parte della serie "100 Sedie in una Notte". Progettato da Paolo Pallucco e prodotto dalla Galleria d'Arte Contemporanea E...
Categoria

Anni 1990, Italiano, Postmoderno, Sedie

Materiali

Legno

Poltrona e ottomana postmoderna "Privè" disegnata da Paolo Nava per Arflex
Di Arflex, Paolo Nava
In questo annuncio troverai una rarissima poltrona postmoderna con pouf "Privè". Con un design futuristico che combina una seduta confortevole con un look unico, questo set di sedia ...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Postmoderno, Poltrone

Materiali

Pelle, Fibra di carbonio

Sedia "Sedia No.52" di Paolo Pallucco, 1990 Italia.
Di Paolo Pallucco
Rara sedia scultorea numero 52 "Sedia per inquadrature inconapevolmente di spalle", parte della serie "100 Sedie in una Notte". Progettato da Paolo Pallucco e prodotto dalla Galleria...
Categoria

Anni 1990, Italiano, Postmoderno, Sedie

Materiali

Legno

Sedia "Sedia No.52" di Paolo Pallucco, 1990 Italia.
11.700 € Prezzo promozionale
35% in meno