Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 8

Sedia “Kentucky” di Carlo Scarpa per Bernini, 1977

10.000 €per set|IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Sedia “Kentucky” di Carlo Scarpa per Bernini, 1977 La sedia Kentucky nasce dalla straordinaria collaborazione tra Carlo Scarpa e l’azienda Bernini, ed è un perfetto esempio di come la semplicità apparente possa celare un progetto estremamente sofisticato. Ispirata alla grande tradizione artigianale italiana, Kentucky combina la matericità calda del noce massello con la raffinatezza del cuoio cognac utilizzato per seduta e schienale. Quest’ultimi sono realizzati con confezione sartoriale e impreziositi da cuciture a vista che, oltre ad avere funzione strutturale, diventano veri e propri elementi decorativi. La cura del dettaglio e l'equilibrio tra estetica e funzione sono tratti distintivi dell’opera di Scarpa. La seduta è ancorata alla struttura tramite cinghie elastiche singole tese con precisione: una soluzione tecnica studiata per garantire comfort elevato e al tempo stesso contribuire al disegno complessivo della sedia. Un ulteriore dettaglio ricercato è l’inclinazione arretrata della seduta, voluta espressamente dal designer per migliorarne l’ergonomia e favorire una postura rilassata. Prodotta nel 1977, questa sedia è oggi un raro oggetto da collezione. Gli esemplari proposti sono originali d’epoca e presentano naturali segni di usura, coerenti con l’età e l’uso, che ne esaltano l’autenticità e il valore storico. Forniti di certificato di autenticità emesso da Bernini, questi pezzi rappresentano un documento attestante la loro originalità e rilevanza storica. Bibliografia: Libro Carlo Scarpa, per Bernini, tiratura limitata, pag. da 56 a 63, Ed. settembre 1979 Carate Brianza - Carlo Scarpa e Tobia Scarpa, Editore RG, pag. 14,31, Anno 2012 – Ottagono n° 92, pag. 138, 1989 Designer: Carlo Scarpa (1906–1978) è stato uno dei più importanti architetti e designer italiani del XX secolo, celebre per la sua capacità unica di coniugare modernità e tradizione con una sensibilità poetica e un’attenzione maniacale al dettaglio. Oltre al design di mobili e oggetti, Scarpa ha lasciato un segno indelebile nell’architettura, realizzando opere di grande prestigio che si distinguono per l’uso innovativo dei materiali, il rispetto per il contesto storico e una profonda ricerca formale. Ha collaborato a lungo con Bernini, storica azienda italiana specializzata in alta ebanisteria, creando mobili che incarnano perfettamente la sua visione artistica: pezzi di straordinario equilibrio formale, realizzati con maestria artigianale e progettati per durare nel tempo. Le sue creazioni per Bernini rappresentano oggi autentici capolavori del design italiano del dopoguerra.
  • Creatore:
    Carlo Scarpa (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 100 cm (39,38 in)Larghezza: 42 cm (16,54 in)Profondità: 50 cm (19,69 in)Altezza della seduta: 45 cm (17,72 in)
  • Venduto come:
    Set di 4
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1977
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Ogni pezzo è accompagnato da certificato di autenticità rilasciato da Bernini, a testimonianza della sua unicità e del suo valore storico.
  • Località del venditore:
    Misinto, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9226245967522

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Giulietta chair by Franco Poli for Bernini, 2005
Di Franco Poli
The Giulietta chair is a product designed by Franco Poli for Bernini in 2005. The product line is essential, with compact and enveloping proportions for total comfort. The structure,...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Sedie

Materiali

Pelle

Topos, una sedia iconica del Gruppo Dam, 1969
Di Gruppo DAM (Designer Associati Milano)
Topos is a chair designed in 1969 by Gruppo Dam, renowned for its innovative approach to design. The chair is characterized by a sturdy supporting structure made of metal tubing, ele...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Sedie

Materiali

Metallo

Flabello, divano design Ugo La Pietra, 1986
Di Ugo La Pietra
Progettato da Ugo La Pietra nel 1986, il divano Flabello rappresenta una rottura decisa rispetto al tradizionale schema lineare dell’arredo da salotto. Con la sua forma innovativa e ...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Divani modulari

Materiali

Rame

Silvio Coppola per Bernini, tavoloPranzo, 1964
Di Silvio Coppola
Pranzo è un tavolo di chiara ispirazione alla tradizione ebanista lombarda in legno di noce, in cui si evince l’approccio essenziale al design tipico di Silvio Coppola; un design pri...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Tavoli da pranzo

Materiali

Noce

Baffo design Gianni Pareschi e Ezio Didoni per Dam (Design Associati Milano)
Di Gianni Pareschi 1
Baffo è una poltrona iconica, definita da un sinuoso tubo metallico che corre e si piega, sospendendo una seduta in cuoio a circa un piede da terra. Un gesto semplice e fluido, che d...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Poltrone

Materiali

Metallo

Libro poltrona di Gianni Pareschi e Umberto Orsoni per Gruppo Dam
Di Gruppo DAM (Designer Associati Milano)
Poltrona Libro disegnata da Gianni Pareschi, Umberto Orsoni per Gruppo Dam e prodotta dal Gruppo Industriale Busnelli nel 1970. Un pezzo unico rivolto a collezionisti e appassionati...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Poltrone

Materiali

Acciaio, Altro

Ti potrebbe interessare anche

Sedie Kentucky di Carlo Scarpa per Bernini, Italia, anni '80
Di Carlo Scarpa, Bernini
Sedie Kentucky originali disegnate da Carlo Scarpa per Bernini, anni '70. Ciascuna presenta una struttura cilindrica in legno di noce, seduta e schienale in pelle marrone e ghiere in...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Mid-Century moderno, Sedie per sala da pranzo

Materiali

Pelle, Noce

Carlo Scarpa Sedia da pranzo "Kentucky" in pelle cognac per Bernini, 1977, Set di 5
Di Carlo Scarpa, Bernini
Set di 5 sedie mod. 783 "Kentucky", disegnate da Carlo Scarpa per l'azienda italiana Bernini nel 1977. Struttura realizzata in legno di Oak e noce. Sedili e schienale in pelle co...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Tavoli da pranzo

Materiali

Noce, Pelle, Plastica

Set di sei sedie Carlo Scarpa del XX secolo mod. Kentucky
Di Carlo Scarpa, Bernini
Carlo Scarpa (1906- 1978) è stato un architetto e designer italiano fortemente influenzato dalla storia della cultura, dei materiali e del paesaggio veneziano. Nel 1926 ottenne il di...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Sedie

Materiali

Materiale sintetico, Legno

Carlo Scarpa Set di quattro 1934 765 in Wood con cuscino in pelle di Bernini 1977
Di Carlo Scarpa, Bernini
Set di quattro sedie 1934 756 in legno di noce e cuscini in pelle, disegnate da Carlo Scarpa e prodotte da Bernini negli anni Settanta. Inizialmente progettato per la casa veneziana...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Sedie

Materiali

Pelle, Legno

Set di 6 sedie da pranzo moderne di Giuseppe Rivadossi, Italia, anni '80
Di Giuseppe Rivadossi
Set di 6 sedie da pranzo di Giuseppe Rivadossi, Italia, anni '80.
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Sedie

Materiali

Rattan

Set di quattro sedie "Monk" di Afra & Tobia Scarpa per Molteni, anni '70
Set di quattro sedie "Monk" di Afra & Tobia Scarpa per Molteni, anni Settanta. Piedi in noce massiccio con rivestimento originale in pelle cognac. Ottima patina e usura.
Categoria

Vintage, Anni 1970, Europeo, Sedie per sala da pranzo

Materiali

Pelle