Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9

Flabello, divano design Ugo La Pietra, 1986

12.000 €per set|IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Progettato da Ugo La Pietra nel 1986, il divano Flabello rappresenta una rottura decisa rispetto al tradizionale schema lineare dell’arredo da salotto. Con la sua forma innovativa e la composizione modulare, Flabello si afferma come protagonista dello spazio, pensato per creare zone living dinamiche e altamente originali. Il divano è composto da tre elementi imbottiti – due terminali e un modulo centrale – ciascuno dotato di un tavolino laterale "a scomparsa", estraibile all’occorrenza. Questa soluzione consente l’aggregazione dei moduli in una configurazione a semicerchio, ideale per una disposizione conviviale e non convenzionale. La base, realizzata con una raffinata lavorazione in finitura rame lucido, sostiene con eleganza la seduta, aggiungendo un tocco di sofisticata ricercatezza e valorizzando il pregio intrinseco dell’oggetto. Flabello conserva il rivestimento originale, anch’esso firmato da Ugo La Pietra, dettaglio che ne accresce ulteriormente il valore storico e collezionistico. Il pezzo è corredato da certificato di autenticità rilasciato dal Gruppo Industriale Busnelli. Ugo La Pietra: arte, design e visione critica del quotidiano Ugo La Pietra (Milano, 1938) è una figura centrale nel panorama del design e dell’arte contemporanea italiana. Artista, architetto e teorico, ha sviluppato sin dagli anni Sessanta una ricerca radicale e interdisciplinare, esplorando i confini tra estetica, cultura materiale e dimensione quotidiana. Tra i fondatori del movimento "Progetto Design", La Pietra ha contribuito in modo significativo al dibattito sul ruolo sociale e culturale del design, promuovendo una visione che supera l’oggetto per abbracciare l’ambiente, la comunicazione e il vivere urbano. Il suo lavoro si estende dal design industriale all’arte visiva, includendo architettura, scenografia, grafica e installazioni. La sua estetica, sempre originale e provocatoria, nasce da una profonda riflessione sulla cultura popolare, sul consumo e sulle dinamiche sociali. Con uno sguardo critico ma visionario, Ugo La Pietra ha saputo restituire al design un ruolo di indagine e intervento sulla realtà, lasciando un’impronta indelebile nella cultura progettuale italiana.
  • Creatore:
    Ugo La Pietra (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 89 cm (35,04 in)Larghezza: 280 cm (110,24 in)Profondità: 130 cm (51,19 in)Altezza della seduta: 42 cm (16,54 in)
  • Venduto come:
    Set di 3
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1986
  • Condizioni:
    Pezzo In condizioni eccellenti, mai utilizzato in ambito domestico e conservato esclusivamente come pezzo espositivo presso un rivenditore.
  • Località del venditore:
    Misinto, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9226245617312

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Camaleonda divano di Mario Bellini per B&B Italia, 1970
Di Mario Bellini
Camaleonda, disegnato da Mario Bellini nel 1970, è il divano che ha definito l’estetica dell’interior design di un’intera epoca, diventando un’icona del design Italiano. Camaleonda ...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Divani modulari

Materiali

Ciniglia, Gomma

Libro poltrona di Gianni Pareschi e Umberto Orsoni per Gruppo Dam
Di Gruppo DAM (Designer Associati Milano)
Poltrona Libro disegnata da Gianni Pareschi, Umberto Orsoni per Gruppo Dam e prodotta dal Gruppo Industriale Busnelli nel 1970. Un pezzo unico rivolto a collezionisti e appassionati...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Poltrone

Materiali

Acciaio, Altro

Topos, una sedia iconica del Gruppo Dam, 1969
Di Gruppo DAM (Designer Associati Milano)
Topos is a chair designed in 1969 by Gruppo Dam, renowned for its innovative approach to design. The chair is characterized by a sturdy supporting structure made of metal tubing, ele...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Sedie

Materiali

Metallo

Giulietta chair by Franco Poli for Bernini, 2005
Di Franco Poli
The Giulietta chair is a product designed by Franco Poli for Bernini in 2005. The product line is essential, with compact and enveloping proportions for total comfort. The structure,...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Sedie

Materiali

Pelle

Sedia “Kentucky” di Carlo Scarpa per Bernini, 1977
Di Carlo Scarpa
Sedia “Kentucky” di Carlo Scarpa per Bernini, 1977 La sedia Kentucky nasce dalla straordinaria collaborazione tra Carlo Scarpa e l’azienda Bernini, ed è un perfetto esempio di come ...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Sedie

Materiali

Altro

Baffo design Gianni Pareschi e Ezio Didoni per Dam (Design Associati Milano)
Di Gianni Pareschi 1
Baffo è una poltrona iconica, definita da un sinuoso tubo metallico che corre e si piega, sospendendo una seduta in cuoio a circa un piede da terra. Un gesto semplice e fluido, che d...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Poltrone

Materiali

Metallo

Ti potrebbe interessare anche

Divano 9000 di Tito Angoli per Arflex
Di Tito Agnoli
Sistema modulare divano 9000 di Tito Agnoli per Arflex, composto da tre unità separate. Ora rielaborato da Arflex: composizione divano NV10 Cinghie elastiche per schienale e bracciol...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Divani

Materiali

Tessuto

Divano a 3 posti in tessuto 'Veranda' di Vico Magistretti per Cassina, Italia, anni '80
Di Vico Magistretti, Cassina
Questo divano multicolore e regolabile è stato disegnato da Vico Magistretti per Cassina, negli anni '80 circa. Questo design italiano intelligente e molto ricercato è caratterizzato...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Postmoderno, Divani

Materiali

Acciaio

Divano "LARA" di Roberto Pamio & Renato Toso per Stilwood, Italia, circa 1970
Di Roberto Pamio, Renato Toso
Divano "LARA", Renato Toso & Roberto Pamio Stilwood Italia, circa 1970 H. 55 x L. 295 x P. 250 cm Rivestito in tessuto "Steppe" di Bisson Bruneel
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Divani

Materiali

Tessuto

Divano moderno 'Veranda' di Vico Magistretti per Cassina, in tessuto originale, Italia
Di Vico Magistretti, Cassina
Divano moderno 'Veranda' di Vico Magistretti per Cassina, in tessuto originale, Italia Progettato dall'acclamato architetto italiano Vico Magistretti per Cassina, il divano modulare...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Mid-Century moderno, Divani modulari

Materiali

Legno

Raro divano scultoreo Environ Tre di Edoardo Landi, Gruppo N, Nikol, Italia 1971
Di Edoardo Landi, Ennio Chiggio
Raro divano scultoreo di Edoardo Landi per Nikol Internazionale, Italy 1971 Con questo divano non solo otterrai il comfort della tua casa, ma anche una grande opera d'arte. Il diva...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Divani

Materiali

Tessuto, Schiuma

Set di 3 Poltrone Modulari con Ampia Base in Legno - Italia – Anni '70

Raffinato set di tre poltrone modulari italiane degli anni '70, rivestite in nuovo tessuto verde salvia. Linee morbide, base in legno massello, riconfigurabili come divano tre pos...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Divani modulari

Materiali

Tessuto, Legno