Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7

Bas-relief China, 1900 the Eight Immortals and the "Crossing of the Seas".

6000 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Bas-relief China, 1900 the Eight Immortals and the "Crossing of the Seas". Chinese bas-relief depicting the Eight Immortals and the "Crossing of the Seas". Bas-relief depicting THE EIGHT IMMORTALS and the "Crossing of the Seas". Wooden panel with lacquered and carved bas-relief. Measurements: 320 cm x 180 cm Period: early 20th century The bas-relief depicts THE EIGHT IMMORTALS and their "Crossing of the Seas". The eight immortals are called Baxian in Chinese: The term Ba (八) means eight, while Xiān 仙人, is a sinogram composed of person (人) and mountain (山). The global translation is "immortal". It was in the 12th century that among various Chinese peoples the mystical figure of the Eight Immortals began to be discussed, eight mystics of Taoist philosophy. They are represented by a man, a woman, a young person, an old person, a rich person, a poor person, an aristocrat, and a proletarian. For centuries, they have provided multiple themes for all artists and artisans. One of the most frequent shows them in the "Crossing of the Seas". Legend has it that the Bāxiān set out on a journey to participate in a banquet organized in the Celestial Palace in Tibet, guests of the Golden Mother, a Taoist Fairy. To undertake this journey, they were instructed by the sea deity Lu Yuan to give up their usual means of transportation: the cloud. They then walked on the sea using their magical objects: staffs, swords, musical instruments, fans, etc. They experienced a thousand adventures during this crossing, and each of these immortals had to demonstrate their own courage and personal power to succeed in the endeavor. The significance of this iconography lies in the exhortation to respect and value one's own personal characteristics, allowing them to flourish, and to do the same, that is, to value and respect the personal qualities of others, because only through this can adversities be overcome and great success achieved. Even today, the expression "The Eight Immortals cross the sea" is a widely used proverb to describe someone who performs a miracle with their special abilities. Cod. 13350 M,S
  • Dimensioni:
    Altezza: 457,2 cm (180 in)Larghezza: 812,8 cm (320 in)Profondità: 15,24 cm (6 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1920 circa
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Cesena, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU6294241161602

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Grande dipinto storico XVIII secolo, di scuola italiana
Grande dipinto storico XVIII secolo, di scuola italiana "La madre di Dario supplicante di fronte ad Alessandro dopo la battaglia di Isso" Olio su tela cm 210 x 290 Dipinto di gran...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 18th Century, Italian, Dipinti

Materiali

Tela, Legno, Legno dorato

Paravento giapponese dipinto a lacca, 1920
Elegante paravento dipinto in lacca giapponese con scene di vita imperiale. Realizzato con 4 ante in legno e lacca, dipinte anche sul retro. Periodo: primi anni del 1900 Misure: L...
Categoria

Vintage, Anni 1920, Giapponese, Paraventi e divisori

Materiali

Legno, Lacca

Sculture in bronzo francesi del XIX secolo, statue di Guèridon
Sculture in bronzo francesi del XIX secolo - statue guèridon (dalla seconda metà del 1800) Due giovani ragazze in abiti neoclassici sono raffigurate a tutto tondo: una con in mano ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Pittore italiano del 1700 "Capriccio con rovine classiche e figure"
Pittore di rovine del xviii secolo: "capriccio con rovine classiche e quattro figure", pendant con "capriccio con rovine classiche e tre figure". Olio su tela cm 140 x 95 Le scen...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1730, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

Elegante Paravento Giapponese a Sei Pannelli, 1920
Elegante Paravento Giapponese a Sei Pannelli, 1920 Affascinante paravento anni '20, con dettagli di raffinata manifattura giapponese. Il paravento, composto da sei pannelli laccati,...
Categoria

Vintage, 1910s, Japanese, Paraventi e divisori

Materiali

Ottone

Elemento decorativo da parete Alms Box, laccato in finto marmo
Cassetta delle elemosine Elemento decorativo da parete, in pioppo laccato con finitura in finto marmo, con cartiglio intagliato che nasconde un cassetto per l'elemosina. Inizio d...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio Settecento, Italiano, Articoli religiosi

Materiali

Pioppo

Ti potrebbe interessare anche

Pannello di rame incorniciato di una vignetta cerimoniale cinese d'epoca
Questo pannello vintage incorniciato in rame sembra essere firmato da un artista sconosciuto e si presume che provenga dalla Cina, risale al 1960 circa ed è realizzato in stile cines...
Categoria

Metà XX secolo, Cinese, Esportazione cinese, Oggetti in metallo

Materiali

Rame

Tableaux in stile cinese intagliato unico nel suo genere, XIX secolo
Splendida e insolita coppia di sculture in legno di gusto cinese, incastonate in bellissime cornici in finto bambù color oro.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Sconosciuto, Esportazione cinese, A...

Materiali

Faggio

Targa in bronzo del periodo Meiji.
Targa in bronzo patinato e dorato di ottima qualità della fine del XIX secolo (periodo Meiji 1868-1912) raffigurante quattro uomini che guardano il cielo, due sotto una palma, gli al...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Giapponese, Sculture e intagli

Materiali

Bronzo

Grande scultura cinese in rilievo in legno pesantemente intagliato montata a parete
Stupendo rilievo vintage pesantemente intagliato, pronto da appendere. Oggi più che mai, la casa è dove si trova il cuore.
Categoria

Metà XX secolo, Asiatico, Esportazione cinese, Dipinti e paraventi

Materiali

Legno

Pannello in legno dorato intagliato cinese del XIX secolo
Antico pannello da parete o placca in legno intagliato, dorato e dipinto del XIX secolo, con scena di studiosi e guerrieri. Firmato sul retro come da foto. Telaio di epoca successiva...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Cinese, Sculture e intagli

Pannello in legno dorato intagliato cinese del XIX secolo
2290 € Prezzo promozionale
25% in meno
Grande scultura da terra dei Sette Dei della Fortuna in legno intagliato
Un grande esemplare intagliato de I Sette Dei della Fortuna, ricavato da un grande segmento di albero. Si ritiene che sia di origine cinese, inizio del XX secolo. Un bel pezzo decor...
Categoria

Inizio XX secolo, Cinese, Sculture e intagli

Materiali

Faggio