Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12

Cerchia di David Teniers (Anversa, 1610 – Bruxelles, 1690), Interno con figure

4131 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Cerchia di David Teniers (Anversa, 1610 – Bruxelles, 1690) Interno con figure di popolani Olio su tela, cm 37 x 27 Con cornice, cm 48 x 37 David Teniers il Giovane (Anversa, 15 dicembre 1610 – Bruxelles, 25 aprile 1690) è stato un pittore fiammingo, noto per la sua prolifica produzione di scene di genere, paesaggi, ritratti e scene religiose e mitologiche. Figlio del pittore David Teniers il Vecchio, da cui ricevette la sua prima formazione artistica, David il Giovane divenne presto una figura di spicco nella scena pittorica di Anversa. La sua carriera decollò grazie alla sua abilità nel rappresentare con vivacità e minuzia la vita quotidiana nelle Fiandre del XVII secolo. Le sue prime opere si concentrano spesso su scene di taverne, feste di villaggio e mercati, caratterizzate da un'osservazione acuta dei dettagli e da una pennellata vivace. Un punto di svolta nella sua carriera fu il suo ingresso al servizio di Leopoldo Guglielmo d'Austria, governatore dei Paesi Bassi spagnoli e appassionato collezionista d'arte. Dal 1651 circa, Teniers divenne il curatore della sua vasta collezione di dipinti italiani, un ruolo che gli permise di studiare da vicino i capolavori del Rinascimento veneziano e di altri maestri italiani. Questa esperienza influenzò il suo stile, portandolo a una maggiore raffinatezza e all'introduzione di nuovi soggetti, come le scene di gallerie d'arte che ritraevano la collezione dell'arciduca. Successivamente, Teniers divenne pittore di corte, lavorando per Leopoldo Guglielmo e per altri membri dell'aristocrazia. La sua versatilità gli permise di spaziare tra diversi generi, realizzando anche ritratti e scene mitologiche e religiose, sebbene le sue scene di genere rimangano le più celebri. Teniers sposò Anna Brueghel, figlia di Jan Brueghel il Vecchio, unendosi così a un'importante dinastia di pittori fiamminghi. La sua bottega fu prolifica e la sua influenza si diffuse ampiamente tra gli artisti contemporanei e successivi. David Teniers il Giovane morì a Bruxelles nel 1690, lasciando un corpus di opere vastissimo che testimonia la sua straordinaria capacità di osservazione e la sua maestria tecnica. Le sue opere sono oggi conservate nei più importanti musei del mondo e rappresentano una preziosa testimonianza della vita e della cultura delle Fiandre nel XVII secolo. I membri della cerchia dell’artista ereditarono dal maestro il realismo ed il lenticolarismo nelle rappresentazioni delle scene di genere di carattere popolare, come appare ben visibile in questo dipinto. Il dipinto cattura una scena intima e quotidiana, tipica delle opere attribuite alla cerchia di David Teniers il Giovane, con la sua attenzione ai dettagli e all'atmosfera della vita popolare. Al centro della composizione, un giovane uomo è seduto su un semplice sgabello all'interno di un ambiente rustico. Indossa un berretto rosso vivace, una camicia bianca con le maniche rimboccate, un gilet verde scuro e pantaloni color beige. La sua postura è concentrata: sta armeggiando con un soffietto da camino, che tiene appoggiato sulle gambe, pienamente assorto nel suo compito. L'ambiente circostante è quello di un interno modesto e un po' disordinato. Alle sue spalle si intravede un'apertura che lascia entrare una luce soffusa, illuminando parzialmente la scena. Sul pavimento, in primo piano, sono sparsi diversi oggetti: alcuni piatti di metallo lucido impilati, un piccolo bollitore di metallo, e altri utensili indistinti. Accanto al giovane, sulla sinistra, si nota un grande vaso di terracotta rossastra, appoggiato a terra. Da esso spuntano alcuni strumenti identificabili come attrezzi da lavoro. Sopra il vaso, appeso al muro scarno, si trova un piccolo disegno o incisione incorniciata, raffigurante un volto maschile di profilo. L'illuminazione nel dipinto è di ispirazione caravaggesca, con forti contrasti tra le zone illuminate, come il volto e le mani del giovane, e le aree più scure dello sfondo e degli angoli della stanza. Questa tecnica crea un senso di intimità e concentra l'attenzione sull'azione principale. La palette di colori è terrosa e calda, dominata dai toni del marrone, del beige, del verde scuro e dal tocco vivace del rosso del berretto. La pennellata appare sciolta e descrittiva, tipica dello stile di Teniers e della sua cerchia, capace di rendere con efficacia le texture degli oggetti e delle vesti.
  • Simile a:
    David Teniers the Younger (Artista)
  • Dimensioni:
    Altezza: 37 cm (14,57 in)Larghezza: 27 cm (10,63 in)Profondità: 2 cm (0,79 in)
  • Stile:
    Altro (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
    Tela,A olio
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    XVII secolo
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5918245090622

Altro da questo venditore

Mostra tutto
XVIII-XIX secolo, scuola francese, le bolle di sapone
Scuola francese, XVIII-XIX secolo Le bolle di sapone Olio su tavola, cm 44,5 x 36,5 Con cornice, cm 60 x 54 In questo dipinto di scuola francese, dal tono lezioso e giocoso, ma m...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Dipinto olio su tela raffigurante Natura morta Scuola romana del 17th century
Scuola romana, XVII secolo Natura morta Olio su tela, cm 79 x 107 Con cornice, cm 93 x 121 L’opera in esame, raffigurante una maestosa natura morta di fiori, si ascrive alla scu...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Dipinti

Materiali

Tela

XVII secolo, seguace dei Recco, (Napoli, 1634- Alicante, 1695), Natura morta
Di Chiaia and Napolitano
XVII secolo, seguace di Giuseppe Recco (Napoli,1634- Alicante,1695) Natura morta di pesci, calamari, ostriche e coralli sulla spiaggia Olio su tela, 57,5 x 117 cm Con cornice, cm ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Tela

Ritratto di ragazzo del XVII - XVIII secolo dipinto olio su tela da Area di Amorosi
Di Antonio Amorosi
Circolo di Antonio Amorosi (Comunanza, 1660 - Roma, 1738) Ritratto di giovani Olio su tela, 87 x 67 cm Il dipinto che raffigura questo ritratto è stato realizzato da un art...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

XVIII secolo, Scuola francese, Scene galanti
XVIII secolo, Scuola francese Scene galanti (2) Olio su tavola, cm 24 x 19 Con cornice, cm 44 x 36 Questa coppia di opere ascrivibili al contesto artistico del Settecento france...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti

Materiali

Legno

Scuola emiliana, XVII secolo, Rebecca al pozzo
Scuola emiliana, XVII secolo Rebecca al pozzo Olio su tela, cm 76 x 58 Giunta la morte della consorte Sara, Abramo decide di cercare moglie al figlio Isacco. Pertanto, manda il suo ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Dipinti

Materiali

Rame

Ti potrebbe interessare anche

Olio piccolo David Teniers the Younger
Di David Teniers the Younger
Piccolo olio firmato David Teniers the Younger (Anversa, 15 dicembre 1610 - Bruxelles, 25 aprile 1690) David Teniers the Younger (Anversa, 15 dicembre 1610 - Bruxelles, 25 aprile 16...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Olandese, Barocco, Dipinti

Materiali

Pittura

Pittura di genere fiamminga del XVII secolo Circolo di David Teniers the Younger (1610-1690).
Di David Teniers the Younger
Pittura di genere fiamminga del XVII secolo Circolo di David Teniers the Younger (1610-1690). Questo dipinto su mobile che raffigura una donna che sgrana i piselli appartiene all...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Olandese, Barocco, Dipinti

Materiali

Legno

Pittura olandese del XIX secolo a olio su tela con cornice dorata intagliata dopo D. A. Teniers
Di David Teniers
Decora un ufficio o uno studio con questo elegante dipinto antico su tela. Realizzata in Olanda intorno al 1860 e incastonata nella cornice dorata originale, l'opera d'arte raffigura...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Olandese, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato

Grande placca di Berlino in porcellana K.P.M. Berlin dopo David II Teniers
Di David Teniers
Dopo David II Teniers (1610-1690) Interno di una taverna Grande placca in porcellana di Berlino (K.P.M.), 1870 circa finemente dipinto con figure maschili che fumano in una tavern...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1870, Dipinti

Materiali

Tela

Scena di taverna olandese dopo Teniers Olio del XIX secolo
Scena di taverna olandese dopo Teniers Olio del XIX secolo Da una collezione privata inglese Spedizione internazionale gratuita
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Dipinti

Materiali

Carta

David Teniers II, "La Boudinière", Incisione, XVIII secolo
Di David Teniers the Younger
Questa bellissima incisione, chiamata La boudinière, è stata realizzata da Jacques Philippe LeBas dopo il lavoro di David Teniers II. Questa incisione rappresenta un interno di cucin...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Francese, Cornici per dipinti

Materiali

Carta