Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16

Candelabro Flor grande De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925

4270 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Candelabro De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925, collezione Flor, modello grande A28. Altezza 49 cm Diametro fiore 24 cm circa Diametro base 13 cm Peso 710 g 2025 una data importante, De Vecchi Milano 1935 compie 80 anni. La collezione Flor nasce nel 1998, riscopre nel fiore la struttura del vaso e del candeliere. Il sottile stelo si presta in modo naturale a innalzare la luce della candela così come a sostenere il fiore. Ma Flor è soprattutto la luce dell’argento. I candelabri Flor sono in 4 dimensioni, piccolo, medio, grande, gigante. Questo presentato qui è il la versione grande; tutti sono prodotti in edizioni limitate a 75 pezzi l'anno. L’argento è uno specchio. Le immagini dell’ambiente si riflettono sulla superficie dell’oggetto, rendendo ambigua la percezione della forma. Progettare l’argento non significa semplicemente progettare una forma, ma un supporto per le immagini riflesse, in grado di liberare l’infinita e imprevedibile ricchezza espressiva del materiale. De Vecchi per anni ha innovato la tradizione dell’argento, attraverso la creazione di un proprio linguaggio progettuale, basato sulle caratteristiche riflettenti del materiale. Sono nati negli anni oggetti che riflettono la luce, riflettono l’ambiente circostante, così che il succedersi delle immagini speculari rende gli oggetti mobili, in continua variazione. Gli oltre ottant’anni di attività sono costellati di riconoscimenti; dai premi alla Triennale di Milano, alle segnalazioni al Compasso d’Oro. De Vecchi ha preso parte alle più importanti esposizioni e rassegne sul design in Italia e all’estero. Nel 1997 una grande mostra monografica alla Triennale di Milano intitolata ‘La lingua degli Specchi’ ha ricostruito l’attività di ricerca dell’azienda e dei suoi protagonisti. Il laboratorio argentiero, l’Atelier De Vecchi, fu fondato da Piero De Vecchi nel 1935. Scultore e incisore, in giovane età prese parte al Futurismo del quale condivideva la costante ricerca del dinamismo che trasmise nella sua produzione. Le sue opere furono esposte nei più importanti musei nazionali e Internazionali: dalla Triennale di Milano al Moma di New York, che gli conferì il Diploma d’onore per un Thermos in alluminio, un “Servizio da picnic” in alluminio e per il candelabro in argento T8. Con il T8 Piero De Vecchi cambia completamente la struttura classica di un candelabro: un unico elemento che si snoda in una forma fluida nello spazio. Nel 1962 il figlio Gabriele, succedette al padre alla guida dell’azienda “dentro all’argento”. Da allora Gabriele trasferì all’interno dell’argento le astuzie e i rigori della ricerca sulle qualità riflettenti di questo materiale, studiando il rapporto fra oggetto e ambiente, ciò che portò alla creazione di quello stile De Vecchi oggi riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Nel 2010 De Vecchi è stata acquisita dall’azienda di gioielli Vhernier, nata a Valenza, la quale condivide con De Vecchi lo stesso amore per la progettazione, la più alta qualità italiana e l’artigianalità. A Maggio del 2024 il gruppo del lusso Richemont acquista la Maison Vhernier; De Vecchi Milano 1935 dovrebbe essere quindi ora nel gruppo di J. Rupert.
  • Creatore:
    De Vecchi Milano 1935
  • Metallo:
  • Peso:
    710 g
  • Dimensioni:
    Altezza: 390 mm (15,36 in)Diametro: 230 mm (9,06 in)
  • Stile:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
    2010-
  • Data di produzione:
    2010 circa
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Perugia, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: 00101stDibs: LU4042226415792

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Ciotola e portafiore De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925
Ciotola e portafiore De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925 Misure cm 16 x 13 x 4,5h Peso 310 g Referenza DT72 Oggetto dal doppio uso; ciotola o portafiore. La forma ricorda...
Categoria

Early 2000s, Italian, Contemporaneo, Ciotole in argento

Materiali

Argento 925

Pampaloni candelabro in argento sterling
Candelabro in argento sterling 925/ooo prodotto da Pampaloni, Firenze Italia. Peso complessivo 307 g Base cm 12,5 x 8 Altezza cm 18 Superficie dell'argento con finitura lucida. De...
Categoria

Early 2000s, Italian, Moderno, Portacandele e candelabri

Materiali

Argento 925

Pampaloni candelabro in argento sterling
1647 €
Spedizione gratuita
Vaso De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925
Vaso De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925 Altezza 11 cm Base 21,5 x 8 cm Peso 465 g Referenza DM07 L’argento è uno specchio. Le immagini dell’ambiente si riflettono sulla s...
Categoria

1990s, Italian, Contemporaneo, Vasi

Materiali

Argento 925

Pampaloni candelabri troia in argento sterling dorato
Candelabri in argento 925/ooo dorato in oro giallo, collezione Troia, prodotto da Pampaloni Firenze Italia. Peso complessivo 994 g, diametro base cm 8,5, altezza cm 23,5. Diametro de...
Categoria

Early 2000s, Italian, Moderno, Portacandele e candelabri

Materiali

Placcato oro, Argento 925

Pampaloni oliera in cristallo e argento sterling con tappo porta spezie
Oliera in cristallo con piatto e tappo in argento sterling 925/ooo. Il tappo cucchiaino è un contenitore per sale, pepe, peperoncino o qualsiasi altra spezia preferita Peso comples...
Categoria

2010s, Italian, Moderno, Posate e utensili da tavola

Materiali

Argento 925

Ciotola Cuore piccolo De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925
Ciotola Cuore piccolo De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925 Collezione ERE Misure cm 7 x 7 x 0,8 Peso 20 g Referenza ERE09 Piccola ciotola - piattino facente parte di una c...
Categoria

Early 2000s, Italian, Contemporaneo, Ciotole in argento

Materiali

Argento 925

Ti potrebbe interessare anche

Candeliere italiano del XX secolo in argento 800 a forma di fiore
Di Roberto Malagola
Bellissimo lampadario a 1 fiamma in argento massiccio con la parte superiore che riproduce la corolla di un fiore. Il gambo come la base rotonda è liscio e lucido.
Categoria

Anni 1990, Italiano, Altro, Lampadari e lampade a sospensione

Materiali

Argento

Tiffany & Co. Germania Portacandele in argento Sterling #18880
Di Tiffany & Co.
Portacandele in argento sterling di Tiffany & Co. Bellissimo candeliere classico a forma ottagonale in stile Art Déco, circa 1920. Non include la scatola o l'astuccio Tiffany. Misu...
Categoria

XX secolo, Art Déco, Portacandele e candelabri

Materiali

Argento 925

Tiffany & Co. Silver 1947-1956 Moore Candlestick #18476
Di Tiffany & Co.
Tiffany & Co. Silver 1947-1956 Moore Candeliere Questo splendido candeliere dell'incredibile designer Tiffany & Co. è stato meticolosamente realizzato in argento sterling con il bel...
Categoria

XX secolo, Portacandele e candelabri

Materiali

Argento 925

Candelabro in argento Sterling di Bent Gabrielsen per Hans Hansen
Di Hans Hansen
Disegnati da Bent Gabrielsen per Hansen, portacandele in argento. Argento 925 Dall'alto verso il basso: 7,25 pollici Larghezza: 4,33 pollici 30 once Timbrato: Sterling Testato: arg...
Categoria

Metà XX secolo, Portacandele e candelabri

Materiali

Argento, Argento 925

XX Century Italian Sterling Silver Candlestick with flowers holder
Di Osvaldo Monti
Attractive one-light candlestick/flower holder. The base of the candlestick is made with daisy flowers made of Sterling silver using the fusion technique and then chiseled by hand to...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Altro, Candelieri

Materiali

Argento 925

Candelieri a fiore firmati Cartier in argento sterling della metà del secolo, di stile modernista
Di Cartier
Una bella coppia di candelabri da tavolo a due luci del Mid-Century. In argento sterling. Venduto da Cartier. Probabilmente progettato e prodotto da Abbiati Gioacchino fu Carlo pe...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Moderno, Candelieri

Materiali

Argento, Argento 925