Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15

Vaso Quadro grande De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925

4794,60 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Vaso Quadro grande De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925 Misure 22 x 22 cm Base 9 cm Peso 800 g Referenza ATT13 La collezione Quadro è composta da 4 vasi della stessa forma e di differenti dimensioni: piccolo, medio, grande e gigante. Il ricorso alla forma elementare permette che l’attenzione si concentri principalmente sull’immagine che si riflette, facendo quasi scomparire la forma. Un elemento di design prodotto in edizione limitata 35 pezzi l'anno. L’argento è uno specchio. Le immagini dell’ambiente si riflettono sulla superficie dell’oggetto, rendendo ambigua la percezione della forma. Progettare l’argento non significa semplicemente progettare una forma, ma un supporto per le immagini riflesse, in grado di liberare l’infinita e imprevedibile ricchezza espressiva del materiale. De Vecchi per anni ha innovato la tradizione dell’argento, attraverso la creazione di un proprio linguaggio progettuale, basato sulle caratteristiche riflettenti del materiale. Sono nati negli anni oggetti che riflettono la luce, riflettono l’ambiente circostante, così che il succedersi delle immagini speculari rende gli oggetti mobili, in continua variazione. Gli oltre ottant’anni di attività sono costellati di riconoscimenti; dai premi alla Triennale di Milano, alle segnalazioni al Compasso d’Oro. De Vecchi ha preso parte alle più importanti esposizioni e rassegne sul design in Italia e all’estero. Nel 1997 una grande mostra monografica alla Triennale di Milano intitolata ‘La lingua degli Specchi’ ha ricostruito l’attività di ricerca dell’azienda e dei suoi protagonisti. Il laboratorio argentiero, l’Atelier De Vecchi, fu fondato da Piero De Vecchi nel 1935. Scultore e incisore, in giovane età prese parte al Futurismo del quale condivideva la costante ricerca del dinamismo che trasmise nella sua produzione. Le sue opere furono esposte nei più importanti musei nazionali e Internazionali: dalla Triennale di Milano al Moma di New York, che gli conferì il Diploma d’onore per un Thermos in alluminio, un “Servizio da picnic” in alluminio e per il candelabro in argento T8. Con il T8 Piero De Vecchi cambia completamente la struttura classica di un candelabro: un unico elemento che si snoda in una forma fluida nello spazio. Nel 1962 il figlio Gabriele, succedette al padre alla guida dell’azienda “dentro all’argento”. Da allora Gabriele trasferì all’interno dell’argento le astuzie e i rigori della ricerca sulle qualità riflettenti di questo materiale, studiando il rapporto fra oggetto e ambiente, ciò che portò alla creazione di quello stile De Vecchi oggi riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Nel 2010 De Vecchi è stata acquisita dall’azienda di gioielli Vhernier, nata a Valenza, la quale condivide con De Vecchi lo stesso amore per la progettazione, la più alta qualità italiana e l’artigianalità. A Maggio del 2024 il gruppo del lusso Richemont acquista la Maison Vhernier; De Vecchi Milano 1935 dovrebbe essere quindi ora nel gruppo di J. Rupert. 2025 una data importante, De Vecchi Milano 1935 compie 80 anni.
  • Creatore:
    De Vecchi Milano 1935
  • Metallo:
  • Peso:
    800 g
  • Dimensioni:
    Larghezza: 220 mm (8,67 in)Profondità: 90 mm (3,55 in)Lunghezza: 220 mm (8,67 in)
  • Stile:
    Contemporaneo
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
    1990-1999
  • Data di produzione:
    1995 circa
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Perugia, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: 01731stDibs: LU4042226461872

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Vaso De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925
Vaso De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925 Altezza 11 cm Base 21,5 x 8 cm Peso 465 g Referenza DM07 L’argento è uno specchio. Le immagini dell’ambiente si riflettono sulla s...
Categoria

1990s, Italian, Contemporaneo, Vasi

Materiali

Argento 925

Secchiello ghiaccio Pampaloni in argento sterling
Secchiello ghiaccio in argento sterling 925/ooo. Peso g 1975 Altezza 24 cm Larghezza massima 24,5 cm Larghezza base 17,5 cm Profondità massima 17,5 cm Profondità base 12,5 cm Prodott...
Categoria

Vintage, 1980s, Italian, Moderno, Articoli da bar

Materiali

Argento 925

Ciotola e portafiore De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925
Ciotola e portafiore De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925 Misure cm 16 x 13 x 4,5h Peso 310 g Referenza DT72 Oggetto dal doppio uso; ciotola o portafiore. La forma ricorda...
Categoria

Early 2000s, Italian, Contemporaneo, Ciotole in argento

Materiali

Argento 925

Ciotola Quadro piccolo De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925
Ciotola Quadro piccolo De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925 Collezione ERE Misure cm 6,5 x 6,5 x 0,8 Peso 25 g Referenza ERE10 Piccola ciotola - piattino facente parte di ...
Categoria

Early 2000s, Italian, Contemporaneo, Ciotole in argento

Materiali

Argento 925

Ciotola Drop De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925
Ciotola Drop De Vecchi Milano 1935 in argento sterling 925 Collezione Drops 3 lati Misure cm 19 x 26 x 2h Peso 410 g Referenza DT38 Design: Ludovica e Roberto Palomba La forma e i ...
Categoria

Early 2000s, Italian, Contemporaneo, Ciotole in argento

Materiali

Argento 925

Decanter bottiglia Brandimarte in argento sterling 925
Vaso bottiglia Brandimarte in argento sterling 925/ooo Altezza 34 cm Base 9 cm Peso 475 g Prodotto da Brandimarte - Firenze - Italy Realizzato a mano. La lavorazione martellata è un...
Categoria

Early 2000s, Italian, Contemporaneo, Brocche e decanter

Materiali

Argento 925

Ti potrebbe interessare anche

De Vecchi - Vaso in argento Sterling Design Italiano 1970
Di De Vecchi 1
Refrigeratore d'argento a forma oblunga, modello futuristico con fondo piatto e lavorato in un unico pezzo. Corpo unito. Dimensioni: altezza 26 cm - larghezza al collo 14 cm Oggett...
Categoria

Fine XX secolo, Italiano, Art Déco, Argento 925

Materiali

Argento 925

Vaso in argento di Jona Torino, Italia, anni '90
Un vaso rettangolare in argento sterling realizzato da Jona Torino, Italia. Dimensioni: H 26,3 cm; L 8,4 cm; P 7,5 cm. Peso: 764 grammi.
Categoria

Fine XX secolo, Italiano, Vasi

Materiali

Argento 925

Vaso o ciotola decorativa in argento sterling del 21° secolo
Di Arval Argenti Valenza
Vaso o ciotola in argento sterling a forma di sacco. Il vaso è stato realizzato completamente a mano partendo dalla lastra di argento sterling, modellata abilmente fino a farle assu...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Altro, Ciotole decorative

Materiali

Argento 925

Vaso scultoreo modernista placcato in argento
Questo sorprendente vaso modernista presenta un design elegante e asimmetrico con superfici argentate lisce e riflettenti. La sua forma curva e organica cattura e distorce la luce e ...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Moderno, Vasi

Materiali

Placcato argento

De Vecchi - Vaso in argento massiccio Design italiano Xxth
Di De Vecchi 1
Vaso in argento massiccio dal design italiano contemporaneo datato e firmato. Dimensioni: altezza 24 cm - larghezza 10 cm la base 14,5 cm X 9 cm Material...
Categoria

Anni 1990, Italiano, Moderno, Argento 925

Materiali

Argento 925

Vaso scultoreo in argento 925 di Marco Zanini per Pampaloni, Italia
Di Marco Zanini, Pampaloni
Esempio di design postmoderno, questo vaso scultoreo in argento sterling è stato creato da Marco Zanini e fabbricato con maestria dallo stimato argentiere italiano Pampaloni. Progett...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Postmoderno, Vasi

Materiali

Argento 925