Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17

Set di 5 lampade a sospensione ”Pyramid” disegnate da Paolo Piva per Mazzega

2350 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Dimensioni 12 cm. x 12 cm. x h 9 cm. Le lampade a sospensione “Pyramid”, disegnate da Paolo Piva per Mazzega (Italia), rappresentano un elegante esempio di design italiano anni ’80. Realizzate in vetro di Murano azzurro, hanno una forma geometrica a piramide che conferisce un aspetto essenziale e contemporaneo. L’interno del vetro è caratterizzato da scanalature regolari che creano giochi di luce e ombre, donando movimento e profondità all’oggetto, evitando la staticità della forma semplice. Queste lampade uniscono il design con la maestria artigianale del vetro di Murano, risultando raffinate e al tempo stesso decorative. Due delle cinque lampade presentano piccole scalfiture nel vetro, visibili nelle ultime due fotografie, che tuttavia non compromettono la solidità né l’estetica complessiva delle lampade. Visibile anche nel video. Paolo Piva (1950-2017), è un famoso architetto e designer italiano conosciuto in tutto il mondo. Si laurea in architettura all’Università di Venezia, partecipa a mostre personali e collettive. Nel 1975 collabora con l’Istituto di Storia e Architettura di Venezia e con l’Akademie für Angewandten Kunst di Vienna alla realizzazione di una grande mostra sulla Vienna del periodo socialista. Negli anni ‘80 progetta l’ambasciata del Kuwait nel Qatar e si occupa del concorso di idee per la ristrutturazione del Lingotto FIAT di Torino. Nel 1986 progetta la ristrutturazione di Palazzo Remer a Venezia. Nel 1987 è segnalato al XIII Premio Compasso d’Oro. Nel campo del design industriale ha collaborato con molte aziende prestigiose in Europa e negli U.S.A. Murano- Venezia Il vetro di Murano è un tipo di vetro artistico prodotto sull'isola di Murano, situata nella laguna di Venezia, Italia. Questo vetro è rinomato per la sua bellezza, maestria artigianale e tradizione centenaria. Le caratteristiche distintive del vetro di Murano includono: 1. Colori vivaci e ricchi: Il vetro di Murano è famoso per la sua vasta gamma di colori vibranti. Gli artigiani utilizzano una varietà di pigmenti per creare sfumature ricche e intense. 2. Lavorazione a mano: La produzione del vetro di Murano è un'arte che richiede abilità e precisione. Gli artigiani seguono tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione, spesso modellando il vetro a mano con attrezzi specializzati. 3. Murrine: Le murrine sono piccole sezioni di vetro colorato disposte in un motivo specifico all'interno di una lastra più grande. Questa tecnica è tipica del vetro di Murano e può essere utilizzata per creare complessi disegni geometrici o immagini. 4. Lavorazione a lume: Alcuni oggetti di vetro di Murano vengono creati utilizzando la tecnica del "lavoro a lume", che coinvolge la manipolazione di tubi di vetro riscaldati su una fiamma per modellarli in forme desiderate. 5. Trasparenza e luminosità: Il vetro di Murano è noto per la sua trasparenza cristallina e la capacità di riflettere la luce in modo magnifico. Questo attributo contribuisce alla sua bellezza e lo rende ideale per la creazione di gioielli, lampadari e oggetti d'arte.
  • Creatore:
    AVMazzega (Produttore),Paolo Piva (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 9 cm (3,55 in)Larghezza: 12 cm (4,73 in)Profondità: 12 cm (4,73 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
    1980-1989
  • Data di produzione:
    1980
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Firenze, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: 3384-51stDibs: LU7241246408082

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Coppia di lampade "Piramide" blu disegnate da Paolo Piva per Mazzega Vetro di Murano
Di Mazzega 1946, Paolo Piva
Coppia di lampade 'Piramide' blu disegnate da Paolo Piva per Mazzega (difetti minori)". Ciascuno di essi presenta una piccola scheggiatura nel vetro, come mostrato nelle ultime fot...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Lampadari e lampade a sospensione

Materiali

Vetro di Murano

Tre lampade 'Piramide' blu disegnate da Paolo Piva per Mazzega - Vetro di Murano
Di Mazzega 1946, Paolo Piva
Tre lampade a sospensione "Pyramid" (Italia) disegnate da Paolo Piva per Mazzega. Realizzato in vetro di Murano blu con una forma geometrica semplice, ma con scanalature interne ch...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Lampadari e lampade a sospensione

Materiali

Vetro di Murano

Lampadario in vetro bianco e metallo cromato Italia anni '60/70
Lampada a sospensione in vetro opalino bianco con diffusore in metallo cromato, dal design vintage. Con un diametro di 50 cm. ed h di 30 cm. Ha una forma a cupola con una parte super...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Lampadari e lampade a sospensione

Materiali

Acciaio, Cromo

Lampadario Italiano attribuito a Pietro Chiesa per Fontana Arte
Di Pietro Chiesa, Fontana Arte
Elegante lampadario italiano degli anni '50 attribuito a Pietro Chiesa, progettato per Fontana Arte. Quattro vetri trasparenti incisi con struttura in ottone. Il lampadario ha quattr...
Categoria

Vintage, 1940s, Italian, Lampadari e lampade a sospensione

Materiali

Vetro

lampadario in vetro pulegoso celeste di Barovier & Toso, Murano Italia
Di Barovier&Toso
Questo lampadario è in vetro di Murano realizzato da Barovier & Toso, noto per la sua raffinata eleganza e la maestria artigianale. Questo lampadario è di un delicato colore celeste...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Lampadari e lampade a sospensione

Materiali

Vetro di Murano

Lampadario struttura in cromo con sfere di vetro di Gaetano Sciolari, anni '70
Di Gaetano Sciolari
Il lampadario di Gaetano Scolari è un esempio raffinato e sofisticato di design moderno del XX secolo. La struttura centrale è caratterizzata da una base cromata lucida, con sei brac...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Lampadari e lampade a sospensione

Materiali

Cromo

Ti potrebbe interessare anche

Raro : Lampada "pyramide Panthographe" di Yonel Lebovici
Di Yonel Lebovici
Struttura triangolata in laiton dorato, reggiseni superiori pieghevoli e struttura centrale girevole. Firma incisa " Lebovici Y. " Haut. 41,5 cm - Larg. 55 cm - Prof. 19,5 cm PROVEN...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Francese, Moderno, Lampade da tavolo

Materiali

Ottone

Ciondolo a forma di piramide grande iGuzzini
Di Guzzini
Pendente IGuzzini a forma di piramide regolabile in altezza in plexiglass bianco con bordi traslucidi. Adatto anche per un soffitto inclinato. Il meglio del design moderno italiano d...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Moderno, Lampadari e lampade a sospensione

Materiali

Plexiglass

Lampada Design Fine Anni 70, Vetro Trasparente, Luci Alogene, Design, Lampada
Lampada design fine anni 70 - vetro trasparente - luci alogene - design - lampada. Descrizione : lampada da tavolo vetro e metallo risalente alla fine degli anni 70. Origini...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Lampade da tavolo

Materiali

Vetro

Lampada da soffitto in vetro e ottone, anni '60
Di Esperia
Questo lampadario di Esperia, risalente al Novecento, è un elegante esempio di design italiano che fonde raffinatezza e innovazione. La struttura è realizzata in ottone dorato, un ma...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Lampadari e lampade a sospensione

Materiali

Ottone

Lampada da terra Open disegnata da Paolo Piva e prodotta da Lumenform nel 1970.
Di Lumenform, Paolo Piva
Lampada da terra Open disegnata da Paolo Piva e prodotta per Lumenform negli anni 70. Di origine veneziana, Piva affermava che alla base del suo lavoro ogni oggetto dovesse possedere...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Postmoderno, Lampade da terra

Materiali

Metallo

Lampada Memphis Milano di Franco Raggi e Daniela Puppa per Fontanna Arte /1980
Di Daniela Puppa and Franco Raggi, Fontana Arte
Icon's Design Milano, attribuita nella catalessi del Design Italiano 1995-2025 Lampada originale di Daniela Puppa and Franco Raggi per Fontanna Arte /1980
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Postmoderno, Lampadari e lampade a sospens...

Materiali

Vetro