Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

Poltrona Margarita in bronzo di Roberto Matta Edizione Paradisoterrestre

32.000,60 €per articolo|IVA inclusa
Quantità
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Disegnato nel 1971 - Paradisoterrestre Edizione 2019 Questa "opera d'arte funzionale" rappresenta in modo esemplare il concetto di Ultramobile, operazione ideata da Dino Gavina nel 1971 con l'obiettivo di adattare in modo sorprendente l'oggetto surrealista all'uso quotidiano. Margarita è stata fusa in bronzo la prima volta per fissare un'idea: è una lattina di benzina, aperta come una margherita, un barile trasformato in un trono tribale. A quasi 50 anni dai primi prototipi e dalle pochissime opere prodotte da Simon International, la riedizione di Margarita nella storica versione in bronzo è stata possibile grazie ad Alisée Matta. Edizione limitata di 25 pezzi, con numero di identificazione inciso e firma dell'artista. Ogni pezzo è accompagnato da un certificato di autenticità.
  • Creatore:
    Paradisoterrestre (Produttore),Roberto Matta (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 135 cm (53,15 in)Larghezza: 88 cm (34,65 in)Profondità: 48 cm (18,9 in)
  • Stile:
    Mid-Century moderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
    Bronzo,Calco
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    2019
  • Tipo di produzione:
  • Tempi di produzione stimati:
    5-6 settimane
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Ozzano Dell'emilia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU8430233681212

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Poltrona Margarita in alluminio di Roberto Matta Edizione Paradisoterrestre
Di Paradisoterrestre, Roberto Matta
Disegnato nel 1971 - Paradisoterrestre Edizione 2019 Questa "opera d'arte funzionale" rappresenta in modo esemplare il concetto di Ultramobile, operazione ideata da Dino Gavina nel ...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Italiano, Mid-Century moderno, Poltrone

Materiali

Alluminio

Poltrona Amatta di Roberto Matta ParadisoTerrestre Edizione 2024
Di Paradisoterrestre, Roberto Matta
Amatta è una poltrona in resina dalle linee sinuose, fluide, morbide e arrotondate, creata nel 1974 da Roberto Matta. Si accoccolò nell'Amatta e la modellò attraverso il proprio cor...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Italiano, Poltrone

Materiali

Resina

Poltrona Sacco Alato in bronzo di Roberto Matta Edizione Paradisoterrestre
Di Paradisoterrestre, Roberto Matta
Disegnato nel 1971 - Paradisoterrestre Edizione 2019 Questa "opera d'arte funzionale" rappresenta in modo esemplare il concetto di Ultramobile, operazione ideata da Dino Gavina ne...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Italiano, Mid-Century moderno, Poltrone

Materiali

Bronzo

Poltrona Alidor in resina di Roberto Matta
Di Roberto Matta
Tra arte e design, la poltrona Alidor dell'artista surrealista Roberto Matta ha una struttura in resina e un cuscino biomorfo. Edizione limitata 25/1000 con numero inciso e firma de...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Poltrone

Materiali

Resina

Poltrona in alluminio Sacco Alato di Roberto Matta Edizione Paradisoterrestre
Di Roberto Matta, Paradisoterrestre
Disegnato nel 1971 - Paradisoterrestre Edizione 2019 Questa "opera d'arte funzionale" rappresenta in modo esemplare il concetto di Ultramobile, operazione ideata da Dino Gavina nel ...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Italiano, Mid-Century moderno, Poltrone

Materiali

Alluminio

Sistema di sedute Malitte di Roberto Matta Edizione Paradisoterrestre
Di Roberto Matta, Paradisoterrestre
Disegnato nel 1966 - Paradisoterrestre Edizione 2019 Materiali: schiuma di poliuretano; tessuto leggermente elastico Pugi RG. Tappezzeria disponibile in diversi tessuti e colori. I...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Italiano, Mid-Century moderno, Divani

Materiali

Tessuto, Schiuma

Ti potrebbe interessare anche

Poltrona scultorea contemporanea in bronzo di Hessentia, in vero metallo bronzo
Di Cornelio Cappellini, HESSENTIA
"Iconique" è il nome e forse l'aggettivo più appropriato per descrivere questa poltrona in metallo, che sembra una vera e propria opera d'arte senza tempo. È completamente in bronzo ...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Moderno, Poltrone

Materiali

Bronzo

Sgabello Fausto prodotto da Simon International edition Ultramobile, 1973
Di Simon International, Gavina, Ultramobile Collection
Sedia senza braccioli Fausto, prodotta da Simon International edition Ultramobile nel 1973. Composto in bronzo lucidato, la seduta si presenta con una struttura umanoide, con l’aggiu...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Postmoderno, Sedie senza braccioli

Materiali

Bronzo

Sedia Palma in bronzo di Agnes Studio / Estefanía de Ros
Di Agnes Studio
La sedia Palma / Silla Palma Foglie di palma Latania lontaroides, essiccate e modellate con cura per creare lo stampo quasi impossibile che dà vita a questo pezzo. La Palma Chair ...
Categoria

Anni 2010, Guatemalteco, Organico moderno, Sedie senza braccioli

Materiali

Bronzo

Sedia Meltdown, Bronzo #2 di Tom Price, Contemporanea, Edizione limitata
Di Tom Price
Meltdown Chair, Bronze #2 è un'opera dell'artista inglese Tom Price, appartenente alla serie Meltdown. Questa sedia è stata creata con una tecnica di fusione a "plastica persa": una ...
Categoria

Anni 2010, Spagnolo, Poltrone

Materiali

Bronzo

Obj-05 Sedia da salotto in rame di Manu Bano
Di Manu Bañó
Sedia da salotto in rame OBJ-05 di Manu Bano Dimensioni: L. 100 x P. 70 x H. 72 cm Materiale: Rame La nuova collezione di Manu Bañó esplora i limiti e le proprietà del rame. È s...
Categoria

Anni 2010, Messicano, Postmoderno, Poltrone lounge

Materiali

Rame

Sedia contemporanea in foglia di bronzo di Clotilde Ancarani
Di Clotilde Ancarani
Sedia in foglia di bronzo con patina verde di Clotilde Ancarani. Dimensioni : H. 73 x 52 x 54 cm Disponibile in patina oro e marrone. Nata negli Stati Uniti, Clotilde Ancarani h...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Belga, Organico moderno, Sedie

Materiali

Bronzo