Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11

Tavolino da caffè italiano degli anni '60 in plexiglass e ottone in stile Romeo Rega

1100 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Particolare e interessante tavolino in plexiglass. La robusta struttura a forma di cubo è realizzata in ottone spazzolato con una lastra di plexiglass nella parte superiore forma il piano del tavolo, una funge da base e un'altra è posta al centro come superficie di appoggio. In ognuna delle lastre sui quattro lati del cubo è stato realizzato un grande foro nel cerchio che contribuisce a rendere l'intera struttura esteticamente più leggera e originale. Per la realizzazione è stata utilizzata una bellissima tartaruga finta in plexiglass colorato. Il tavolino è stato creato tra il 1968 e il 1970 da un artigiano romano del quartiere Magliana in stile Hollywood Regency ispirato alle opere di Romeo Rega. Romeo Rega (1925-1984) è stato un designer romano che si è distinto nel corso della sua quarantennale carriera come pioniere e protagonista a livello nazionale e internazionale degli anni d'oro del "Design Italiano". Ha progettato e costruito per Cinecittà le bighe del film Ben-Hur, colossal americano del 1959. Gli anni '70 rappresentano una vera e propria rivoluzione per il panorama culturale italiano, sono gli "anni d'oro" del design e Romeo riesce ad applicare per le sue creazioni, con ingegno e creatività, i metodi tradizionali di lavorazione ai nuovi materiali industriali come il plexiglas, l'ottone e l'acciaio. Il plexiglas è un materiale plastico il cui "vero" nome è polimetilmetacrilato (PMMA) o più semplicemente metacrilato, derivato dal nome dei suoi polimeri strutturali. Il plexiglas è il nome commerciale più conosciuto, che oggi è diventato di uso comune. L'inventore di questo materiale fu Otto Karl Julius Röhm, un chimico tedesco che lo realizzò nel 1928 e fu poi commercializzato nel 1933 dall'industria tedesca Röhm. Nel 1936 è stata prodotta la prima lastra acrilica con il nome di Perspex, che significa "vedere attraverso". Infatti, una delle sue caratteristiche più apprezzate è la trasparenza e viene spesso utilizzata come alternativa al vetro anche per la sua infrangibilità. Queste caratteristiche, insieme al fatto che è un materiale duttile e versatile e che può essere lavorato anche in lastre di grandi dimensioni, fanno sì che il plexiglas si presti facilmente a diversi tipi di lavorazione e venga utilizzato in diversi settori. È conosciuto anche con i nomi commerciali di Plexiglas, Perspex, Amanite, Lucite, Trespex, Vitroflex, Acrivill, Perclax, Limacryl, Crylux, Oroglas, Setacryl, Altuglas. è morbido, sensibile ai graffi e alle abrasioni che possono essere facilmente eliminati grazie a lucidanti specifici. Il tavolo è in buone condizioni, presenta alcuni leggeri graffi che, come già detto, possono essere facilmente rimossi. Misura larghezza cm. 50, profondità cm.50, altezza cm.52.Per tutte le nostre spedizioni utilizziamo materiali di imballaggio speciali (casse di legno, polistirolo, etc.) per garantire la massima protezione e sicurezza degli oggetti.
  • Creatore:
    Romeo Rega (Fabbricante)
  • Dimensioni:
    Altezza: 52 cm (20,48 in)Larghezza: 50 cm (19,69 in)Profondità: 50 cm (19,69 in)
  • Stile:
    Mid-Century moderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1968 circa
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Firenze, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU7241236311522

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Comodino “Secret” in vetro e legno laccato nero. Italia anni ‘90
Di Tonelli
Comodino “Secret” dal design minimalista, con struttura a ponte realizzata interamente in vetro. Le lastre di vetro hanno una struttura a ponte, il cassetto centrale, in legno lacca...
Categoria

1990s, Italian, Tavolini laterali

Materiali

Vetro, Legno

Tavolino da caffè Afra &Tobia Scarpa per Cassina Italia anni ‘60
Di Afra & Tobia Scarpa
Tavolino da caffè disegnato da Afra (1937-2011) e Tobia (1935) Scarpa per Cassina dimensioni h 36 cm. x 102 cm. x 48,5cm., un raffinato esempio di design italiano degli anni ’60. Il...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Tavolini da divano

Materiali

Vetro fumé, Legno

Tavolo quadrato con piano in vetro, Francia Art Déco.
Tavolo quadrato elegante esempio di Art Déco francese degli anni '60 in legno lucido utilizzato sia per la struttura, che per le gambe. La superfice del piano è in vetro incassata in...
Categoria

Vintage, 1960s, French, Art Déco, Tavoli

Materiali

Vetro, Legno

Set di tre tavolini a nido con disegno che imita il bambù. Italia anni ‘70
Di Maison Baguès
NIDO TAVOLINI Un bel set di 3 tavolini vintage in ottone, prodotto in Italia tra gli anni ‘70 e ‘80, nello stile della rinomata casa di design francese “Maison Bagues”. La struttura ...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Tavolini laterali

Materiali

Ottone

Tavolo scrivania di Jacob & Josef Kohn, Vienna Austria
Di Jacob & Josef Kohn, Josef Hoffmann
Questo tavolo-scrivania vintage degli anni '20 è realizzato in legno di mogano dalla ditta Jacob & Josef Kohn di Vienna, in stile del designer Josef Hoffmann. Le sue dimensioni son...
Categoria

Vintage, 1920s, Austrian, Tavolini laterali

Materiali

Legno

Tavolino da caffè di Franco Campo e Carlo Graffi per Home Collection Torino
Di Franco Campo & Carlo Graffi, Home Collection Turin
Il tavolo da caffè realizzato in legno di teak curvato, disegnato da Franco Campo e Carlo Graffi per la produzione Home Collection Torino negli anni '50. Dimensioni: lunghezza 121 cm...
Categoria

Vintage, 1950s, Italian, Tavolini da poker e da caffè

Materiali

Metallo

Ti potrebbe interessare anche

Tavolino da caffè in ottone e vetro fumé in stile Romeo Rega, Italia, anni '70 - Midcentury
Di Romeo Rega
Elegante tavolino da caffè in ottone, il vetro fumé aggiunge una seducente eleganza a questo pezzo di metà secolo. Misure: 56 x 36 H. 41.
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Tavolini bassi

Materiali

Ottone

Tavolino da caffè italiano del Medioevo in ottone, cromo e vetro fumé, Romeo Rega 1970
Di Romeo Rega
Tavolino da caffè di metà secolo in ottone, cromo e vetro fumé. Questo iconico tavolino da caffè è stato disegnato in Italia e attribuito a Romeo Rega, uno dei pochi prodotti negli a...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Tavolini bassi

Materiali

Ottone

Tavolino da caffè italiano del Medioevo in ottone e vetro fumé di Romeo Rega, 1970
Di Romeo Rega
Splendido tavolino di grandi dimensioni attribuito a Romeo Rega, uno dei pochi prodotti negli anni Settanta. Come la maggior parte della produzione Rega, questo pezzo modernista d...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Tavolini bassi

Materiali

Ottone, Cromo

Tavolino Romeo Rega in ottone e cromo, vetro fumé e lucite anni '70
Di Romeo Rega
Tavolino di metà secolo in ottone massiccio e cromato con piano in vetro fumé e blocchi di lucite ametista. Questo fantastico oggetto è stato progettato da Romeo Rega in Italia negli...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Tavolini bassi

Materiali

Ottone, Cromo

Tavolino quadrato Rega di metà secolo in vetro fumé, ottone e cromo, Italia anni '70
Di Romeo Rega
Elegante tavolino quadrato di metà secolo in vetro fumé, ottone e cromo. Questo straordinario pezzo è stato disegnato da Romeo Rega in Italia negli anni Settanta. Questo tavolino,...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Tavolini bassi

Materiali

Ottone, Cromo

Tavolino da caffè Hollywood Regency in ottone e vetro fumé chique a due livelli
Tavolino unico nel suo genere, progettato con morsetti modulari in ottone lucido che collegano saldamente le gambe e i piani in vetro fumé. Il tavolo si smonta semplicemente in una c...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Belga, Mid-Century moderno, Tavolini bassi

Materiali

Ottone