Salta e passa al contenuto principale

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

a
936
383
265
389
434
683
Larghezza complessiva
a
Altezza complessiva
a
6.134
39.900
120.902
646
652
1.267
1.593
1.544
2.202
3.073
3.159
3.219
3.149
1.041
862
22
10
5
2
1
1.229
862
9
1.651
989
655
608
343
262
209
178
166
108
88
65
62
53
49
38
31
30
28
28
2.094
1.963
917
914
196
41
6
5
5
5
1.776
120
1.924
207
Periodo: Fino al XVIII secolo
Natura morta con Pesci XVII-XVIII secolo
Di Felice Boselli
Olio su tela. La scena, piuttosto scura è ambientata in un rustico interno di cucina, con paioli di rame appoggiati su un tavolo insieme a due pesci e ad alcune verdure. Il dipinto ...
Categoria

Altro stile artistico Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Oil

18th Century Oil on Canvas Spanish Painting Genre Scene, 1740
Antique Spanish painting from the first half of the 18th century. Oil on canvas artwork depicting a splendid genre scene with street children, of notable pictorial quality. Painting ...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Oil

"L'ubriaco" del 17° secolo Pittura ad olio olandese su pannello
L'ubriaco" è un dipinto a olio su tavola realizzato da uno studente olandese. Queste opere d'arte offrono agli spettatori uno sguardo accattivante sul passato, offrendo una rappresen...
Categoria

Accademia Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio, Pannello

Vista di Southampton dal fiume Itchen e l'acqua di Southampton in lontananza
Vista di Southampton dal fiume Itchen e dalle acque di Southampton in lontananza, circa 1800 di John Young (1755-1824) - rara veduta precoce di Southampton Grande veduta del 1800 ...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio, Pannello

La Sagrada Familia
José de Páez (1727-1790) Pittura messicana coloniale del XVIII secolo. Conservato in ottime condizioni. "La Sagrada Familia Olio su rame 8 x 12 pollici È inclusa anche la cornice o...
Categoria

Antichi maestri Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Rame

17th Century Diana and Actaeon Hernest Daret Mythological Oil on Canvas Green
Painting oil on canvas measuring 80 x 62 cm without frame and 105 x 82 cm with a contemporary frame by the painter Ernest daret, depicting the myth of Diana and Actaeon. According t...
Categoria

Scuola italiana Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Oil

Natura morta del XVII secolo Nicolas Baudesson Natura Morta Olio su tela Rosso Bianco
Di Nicolas Baudesson
Painting, oil on canvas, measuring 82 x 67.5 unframed and 98 x 82 cm with frame, by the painter Nicolas Baudesson ( Troyes 1611 - Paris 1680 ). Born in Troyes to a family of artists ...
Categoria

Scuola francese Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela

Dipinto antico, Grisaglia barocca fiamminga, Cornelis Schut, Maria con Bambino
Cornelis Schut, atrribuito a (1597 - Anversa - 1655) Maria con il Bambino, St. Elisabeth e Giovanni Battista in grisaglia Olio su legno, 33,5 x 26,5 cm Cornelis Schut nacque ad An...
Categoria

Barocco Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio

Abraham Bloemaert, Bacco
ATTRIBUTED TO ABRAHAM BLOEMAERT - GORINCHEM, 1564 - 1651, UTRECHT Bacco olio su pannello 60 x 45 cm. Abraham Bloemaert is a Dutch Golden Age artist, born in Gorinchem in 1564, initi...
Categoria

Barocco Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Oil, Tavola

La fiammiferaia, olio su tela di Jan Baptist Lambrechts
Di Jan Baptist Lambrechts
Jan Baptist Lambrechts (Anversa, 1680 - dopo il 1731), Tela L'entremetteuse. Sul verso, timbro in cera. 40 x 31 cm Esperto : M. René MILLET Lambrechts nacque ad Anversa nel 1680. Suo...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Olio

Ritratto di Maria Walpole Duchessa di Gloucester e Edimburgo (1736-1805)
Ritratto di Maria Walpole duchessa di Gloucester ed Edimburgo (1736-1805), XVIII secolo attribuito a Richard COSWAY (1742-1821) Ritratto inglese del XVIII secolo di Maria Walpole,...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio, Tela

La cacciata di Agar dipinto di Ciro Ferri
Ciro Ferri (Roma, 1634 – 1689) La cacciata di Agar Olio su tela, cm 69 x 58,5 Con cornice, cm 81 x 70 Il soggetto dell’opera appartiene alle storie dell'Antico Testamento: Agar e...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Oil

Maddalena penitente, 1750 ca.
Di Giuseppe Maria Crespi, Lo Spagnuolo
Dipinto realizzato ad olio su tela. La figura della Maddalena è qui rappresentata, come da tradizione, con lunghi capelli rossi; con gesto di dolorosa dedizione fissa lo sguardo sul ...
Categoria

Altro stile artistico Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Oil

Ritratto di Thomas Cranmer, arcivescovo di Canterbury, olio della metà del XVI secolo
Olio su pannello Dimensioni dell'immagine: 12 1/2 x 8 3/4 pollici (31,75 x 22,25 cm) Cornice d'epoca realizzata a mano Si tratta di un ritratto di Thomas Cranmer (1489 - 1556). Cran...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio, Pannello

Dipinto con Soggetto Storico XVII-XVIII secolo
Olio su tela. La scena si svolge presso un accampamento militare: fuori da una tenda sulla sinistra un condottiero di un esercito, probabilmente greco, sta ricevendo le offerte di u...
Categoria

Altro stile artistico Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Oil

Contadini che parlano, XVII secolo Pieter de Molijn (1595-1661)
Contadini che parlano, XVII secolo Pieter de Molijn (1595-1661) a $120.000 Grande Antico Maestro olandese del XVII secolo con contadini in conversazione, olio su tavola. Eccellente...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio, Pannello

18th Century Exterior Inn Cipper Todeschini Scene People Oil on Canvas Yellow
Painting Oil on canvas  measuring 72 x 92 cm and 98 x 114 cm with a wonderful contemporary frame depicting an outdoor inn scene by the painter Giacomo Francesco Cipper known as Todes...
Categoria

Scuola italiana Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Oil

Natura morta con vaso di fiori, frutti e rovine architettoniche
ARTISTA NORDICO ATTIVO A ROMA NELL’ULTIMO QUARTO DEL XVII SECOLO Natura morta con vaso di fiori, frutti e rovine architettoniche Il dipinto fa parte di una coppia: nella galleria ...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Oil

Ritratto di ragazza languida con canotta blu Maestro rococò italiano del XVIII secolo
Attribuito a Pietro Antonio Rotari (1707 - 1762), pittore italiano dell'epoca rococò. I suoi ritratti, per lo più di donne, sono famosi per la loro bellezza e il loro realismo. I det...
Categoria

Realismo Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Legno, Olio

18th Century Galanti Scenes Van Limborch Rest Hunting Oil on Canvas Green Red
Coppia di dipinti ovali dalle misure di 66 x 89 cm senza cornice e di 90 x 115 cm con cornice coeva raffigurante due momenti galanti durante un riposo dalla caccia del pittore Hendri...
Categoria

Antichi maestri Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Oil

Circolo di Domenico Piola, Madonna con il Bambino e San Domenico
Di Domenico Piola the Elder
Cerchia di Domenico Piola (Genova, 1627 – Genova, 8 aprile 1703) Madonna con il Bambino e San Domenico Olio su tela, cm 76,5 x 63,5 Con cornice cm 95 x 83 In questo bel dipinto ...
Categoria

Altro stile artistico Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Oil

Erminia tra i pastori, Louis Dorigny attribuibile a
Pittura a olio su tela. La grande tela racconta un episodio tratto dalla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, in cui la giovane Erminia, principessa di Antiochia segretamente inna...
Categoria

Altro stile artistico Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio

Dipinto Angelo custode in Ghirlanda di Fiori XVII secolo
Olio su tela. Scuola centro-italiana del XVII secolo. Secondo la tradizione iconografica, anche in questo dipinto l' angelo custode è raffigurato come un giovane alato che accompagna...
Categoria

Altro stile artistico Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Oil

Attribuito a Francesco Montelatici detto Cecco Bravo, vestizione del cavaliere
Francesco Montelatici detto Cecco Bravo (Firenze, 15 novembre 1601 – Innsbruck, dicembre 1661), attr. Vestizione di un cavaliere prima della battaglia Olio su ardesia, cm 48 x 47 ...
Categoria

Altro stile artistico Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Pietra

Di Matteo Ghidoni, Quattro Pitocchi
Matteo Ghidoni (1626-1689) Quattro pitocchi (4) Olio su tela, cm 26 x 18 Con cornice, cm 40 x 32 Il Seicento è un secolo caratterizzato da diversi fattori di crisi: le carestie d...
Categoria

Altro stile artistico Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Oil

George Edwards: Incisioni di uccelli del XVIII secolo
George Edwards: ""Una storia di uccelli non comuni"", 1749-1761. Importante naturalista e ornitologo inglese, George Edwards (1694 -1773) è noto soprattutto per la sua opera "A Natu...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Acquarello, Incisione

'Io dormo ma il mio cuore si sveglia', Scuola italiana del XVIII secolo
Olio su tela Dimensioni dell'immagine: 12 3/4 x 9 1/2 pollici (32,5 x 24,25 cm) Qui vediamo un putti addormentato che giace sotto una serie di alberi e tiene in mano un nastro. Il t...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Olio

Madonna Immacolata entro ghirlanda dipinto Giovanni Stanchi e Girolamo Pesci
Di Giovanni Stanchi
Giovanni Stanchi (Roma, 1608 - 1675) e Girolamo Pesci ( Roma 1679 – 1759) Madonna immacolata entro ghirlanda floreale Olio su tela, cm 95 x 72 Cornice, cm 106 x 83 Perizia del Pr...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Pittura, Oil

Coppia di nature morte di fiori italiane del XVIII secolo
Coppia di nature morte italiane molto decorative di fiori con vasi e figure classiche. XVIII secolo, olio su tela, con cornici originali in legno dorato. Questa coppia è un eccelle...
Categoria

Barocco Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio

Antonio Concioli, Allegoria della carità
Antonio Concioli (Pergola, 1739 – Roma, 1820), 1775 Allegoria della Carità Olio su tela, cm 61 x 46,5 Con cornice, cm 80 x 68 Scheda Critica Prof. Giuseppe Sava Il dipinto raffi...
Categoria

Altro stile artistico Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Oil

Ceramica antica figurativa a tema religioso italiana del XVIII secolo.
Questa ceramica dipinta, 33 x 24 cm senza la cornice, è ispirata dal "Riposo durante la fuga in Egitto" di Simone Cantarini detto il Pesarese, realizzato negli anni trenta del XVII s...
Categoria

Barocco Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Ceramica, Legno

Dipinto Mosè salvato dalle Acque, XVII secolo
Olio su tela. La scena racconta l'episodio biblico del libro dell' Esodo in cui il piccolo Mosè, che la madre aveva affidato al fiume all'interno di una cesta per salvarlo dalla str...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Oil

Soggetto religioso Olio su tela Italia XVII secolo
Pittura a olio su tela. Scuola lombarda del XVII secolo. La grande scena presenta al centro la Madonna seduta che propone il seno a Gesù Bambino, il quale invece si allunga per cerca...
Categoria

Altro stile artistico Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio

école française du XVIIIè "Nature morte au vase de fleurs, à la coupe de fruits"
École Française du XVIIIè. " Nature morte au vase de fleurs, à la coupe de fruits et aux oiseaux". Huile sur toile. Dimensioni delle campane H.90 L.110.
Categoria

Scuola francese Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio

Scene di accampamento Coppia di dipinti Angela Maria Pittetti detta Palanca
Angela Maria Pittetti detta Palanca (Palancato, 1690 - Torino, 1763) Riposo di caccia Scena di accampamento (2) Olio su tela, cm 85 x 66 – con cornice cm 90 x 71 x 4 Opera di amb...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Pittura, Oil

1760 Dipinto a olio barocco fiammingo. Scena romantica. Firmato e datato.
Di Jan Josef Horemans the Younger
Pittura barocca fiamminga. Scena romantica. Firmato e datato. J. HOREMANS 1760. Questo dipinto autentico al 100% affascina con i suoi colori potenti. Un vero e proprio colpo d'occhio. Dimensioni senza telaio. Da collezione privata - L'autenticità è garantita senza alcun dubbio. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera: Jan Josef Horemans il Giovane (battezzato il 15 gennaio 1714 - 9 febbraio 1792) è stato un pittore fiammingo del XVIII secolo. È noto soprattutto per le sue scene di genere, ma ha dipinto anche vedute di porti, dipinti equestri, ritratti e nature morte. Jan Josef Horemans il Giovane nacque ad Anversa come figlio di Jan Josef Horemans il Vecchio e Maria-Fransisca van der Voort...
Categoria

Barocco Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Olio

George Edwards: Incisioni del XVIII secolo di anatre e uccelli trampolieri
George Edwards: ""Una storia di uccelli non comuni"", 1749-1761. Importante naturalista e ornitologo inglese, George Edwards (1694 -1773) è noto soprattutto per la sua opera "A Natu...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Acquarello

George Edwards: Incisioni del XVIII secolo di anatre e uccelli trampolieri
George Edwards: ""Una storia di uccelli non comuni"", 1749-1761. Importante naturalista e ornitologo inglese, George Edwards (1694 -1773) è noto soprattutto per la sua opera "A Natu...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Acquarello

18th Century Portrait Flamish School Character Oil on Canvas Black Orange White
A late 17th/early 18th century Flemish painting measuring 90 x 70 cm without frame and 100 x 80 cm with a contemporary frame. An important characteristic of this painting is its str...
Categoria

Scuola fiamminga Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Oil

George Edwards: Incisioni del XVIII secolo di anatre e uccelli trampolieri
George Edwards: ""Una storia di uccelli non comuni"", 1749-1761. Importante naturalista e ornitologo inglese, George Edwards (1694 -1773) è noto soprattutto per la sua opera "A Natu...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Acquarello

Set di quattro dipinti romantici italiani del XVIII secolo
Ecco una serie di quattro dipinti italiani del XVIII secolo che raffigurano vari drammi romantici. Tutte e quattro dipinte in stile antico e presentate nelle barelle e cornici origin...
Categoria

Romantico Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio

Vista di Posillipo dalla Riviera di Chiaia, 1695 circa da ANGELO MARIA COSTA
Vista di Posillipo dalla Riviera di Chiaia, 1695 circa di ANGELO MARIA COSTA (1670-1721) Enorme veduta di scuola napoletana del XVII secolo di Posillipo dalla Riviera di Chiaia, ol...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Olio

Uva, fichi, melograno e pesche su un pilastro, primo quarto del XVIII secolo
Olio su tela raffigurante una natura morta composta da uva, melograno e pesche collocate su una colonna, la composizione presenta anche un vassoio d'argento; sullo sfondo un paesaggi...
Categoria

Altro stile artistico Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio

George Edwards: Incisioni del XVIII secolo di anatre e uccelli trampolieri
George Edwards: ""Una storia di uccelli non comuni"", 1749-1761. Importante naturalista e ornitologo inglese, George Edwards (1694 -1773) è noto soprattutto per la sua opera "A Natu...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Acquarello

Le notti arabe Le mille e una notte Gustaf Tenggren attrib. Scheherazade
Di Gustaf Tenggren
Questa è una scena magistralmente resa e brillantemente disegnata delle Mille e una notte. pagina 33 di Random House. Non siamo sicuri che sia di Gustaf Tenggren. Tuttavia, ci sono r...
Categoria

Art Déco Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Gouache

San Pietro penitente, XVII secolo
San Pietro penitente, XVII secolo Scuola di Carlo Saraceni (1579-1620) Grande raffigurazione di San Pietro penitente del XVII secolo, olio su tela. Raffigurazione devozionale vene...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Olio

Dipinto Paesaggio con Figure, XVIII secolo
Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVIII secolo. Il paesaggio, ambientato in riva ad un ampio fiume, vede al centro alcune figure di contadini intenti a raccogliere della frutta ...
Categoria

Altro stile artistico Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Oil

George Edwards: Incisioni del XVIII secolo di anatre e uccelli trampolieri
George Edwards: ""Una storia di uccelli non comuni"", 1749-1761. Importante naturalista e ornitologo inglese, George Edwards (1694 -1773) è noto soprattutto per la sua opera "A Natu...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Acquarello

Pittura in miniatura dei Re Magi
Il dipinto in miniatura dei tre re. Antico dipinto d'epoca Luigi XV raffigurante i tre saggi che rendono omaggio al Re. I tre re su carta di cartoncino in una cornice ovale dorata co...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Pittura

Jan & Caspar Commelin: Incisioni botaniche del 17° secolo, 1a Edizione
""Horti Medici Amstelodamensis Rariorum"" (Rarità del Giardino di Fisica di Amsterdam), 1a edizione, 1697 - 1701. ( Rif. Dunthorne: 81) Jan Commelin (1629-1692) fu direttore del Gi...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Argento

George Edwards: Incisioni del XVIII secolo di anatre e uccelli trampolieri
George Edwards: ""Una storia di uccelli non comuni"", 1749-1761. Importante naturalista e ornitologo inglese, George Edwards (1694 -1773) è noto soprattutto per la sua opera "A Natu...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Acquarello

Riposo durante la fuga in Egitto Olio su tela del XVIII-XIX secolo
Pittura a olio su tela. XVIII -XIX secolo. Il tema sacro in questa scena assume una connotazione familiare, piena di tenerezza e intimità molto terrena: in un contesto quasi esotico,...
Categoria

Altro stile artistico Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio

La fuga di Sodoma e Gomorra - L'entourage di Monsu-Desiderio
Scuola italiana del XVII secolo Vicino a Monsu Desiderio La fuga di Sodoma e Gomorra Olio su tela Incorniciato con legno nero e ornamenti dorati Dimensioni della tela: 95 X 140 cm D...
Categoria

Accademia Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio

Natura morta con frutta e piatto Delft
Olio su tela Dimensioni dell'immagine: 15 ½ x 19 ¼ pollici (39,5 x 49 cm) Cornice dorata intagliata del XVIII secolo Provenienza Tenuta di campagna irlandese Questa composizione co...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Olio

Paesaggio con San Girolamo penitente, XVII - XVIII secolo
Pittura a olio su tela. Scuola dell'Italia settentrionale del XVII-XVIII secolo. In un ampio paesaggio collinare piuttosto brullo, che si allarga e sfuma verso destra, c'è un'alta ro...
Categoria

Altro stile artistico Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio

Figure e bovini in un paesaggio fluviale, XVII secolo
Figure e bovini in un paesaggio fluviale, XVII secolo Scuola di Johann Melchior Roos (1663-1731) Bel paesaggio classico tedesco del XVII secolo con figure e bestiame lungo il fiume...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio, Tela

18° secolo Anna Gilli Natura morta fiori in giardino Olio su tela Greene & Greene
Esamina con interesse questa vivace "Natura morta" (dipinto a olio su tela ovale, 60 x 80 cm senza cornice e 78 x 88 cm con cornice), ambientata all'aperto in un parco con una piccola fontana in primo piano a sinistra e pini sullo sfondo. La dinamica inventiva è incentrata su vari gruppi floreali, di cui il principale è sparso a terra insieme a un piatto di maiolica ai piedi di una piccola base quadrata con altri fiori sopra, mentre a destra un vaso panciuto è su un pilastro di forma originale, da cui scende una voluta floreale che si ricongiunge in basso con altri fiori. La scena ha una trama cromatica brillante con una prevalenza di blu e una luminosità limpida che costituisce il suo elemento di coesione. L'impronta stilistica e tipologica oltre che pittorica, insieme al suo gusto espositivo in linea con una piena adesione alla rocaille francese - si percepisce una diretta considerazione di Monnoyer e del suo diretto seguito - permettono di stabilire una collocazione di questa piacevole e raffinata "Natura morta" nell'area piemontese della prima metà del Settecento, e di conseguenza di identificarne l'autrice in Anna Caterina Gili (Torino, notizie dal 1729 al 1751). Uno specialista del settore che ha agito parallelamente al più noto Michele Rapous, ma che merita di essere messo in luce, vista la sua attività di sicuro rilievo, considerando le sue qualificate esecuzioni per la corte sabauda, che attestano una personalità più ramificata rispetto al collega, e dalla cui conferma possiamo infatti risalire alla sua mano per la raffinata "Natura morta" qui presa in considerazione. Le sue opere conosciute che rimangono sono le tre "Decorazioni floreali" nell'Andito dell'Oratorio, nella Sala dell'Archivio Nuovo e nella Toilette della Regina al primo piano del Palazzo Reale di Torino, che furono presentate alla grandiosa Mostra del Barocco Piemontese...
Categoria

Scuola italiana Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Olio

Ritratto di un gentiluomo
Olio su tela Dimensioni dell'immagine: 17 x 23 1/2 pollici (43 x 60 cm) Cornice contemporanea realizzata a mano da William Kent
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Olio

Cleopatra Regina d'Egitto 17' secolo Pittura olio su tela
Incredibile dipinto di Cleopatra olio su tela con cornice in legno dorato. Attribuito a Giuseppe Diamantini (Fossombrone 1621-Venezia 1705) Il soggetto drammatico del dipinto raffi...
Categoria

Accademia Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Olio

William, 1° Visconte Bateman I e famiglia
Olio su tela Dimensioni dell'immagine: 24 x 18 1/2 pollici (61 x 47 cm) Legno dorato incorniciato Provenienza Proprietà del giudice Davis Norton e di Florence Edelstein. William ...
Categoria

Dipinti del XVIII secolo e precedenti

Materiali

Tela, Olio

Visualizzati di recente

Mostra tutto