Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 21

Chuck Close
Self-Portrait

2007

12.725,86 €

Informazioni sull’articolo

Chuck Close (1940-2021) was known for both his meticulous attention to detail and his innovative approach to the genre of portraiture. Having pioneered the Photorealism movement in the 1960s, Close revolutionized portrait painting at a time when the genre was becoming neglected in favour of photography. His portraits experiment with color, scale, technique, and media, sitting somewhere between realistic and mildly psychedelic. Close continually reinvigorated his practice by questioning conventions of representation, producing a wide-ranging body of work that includes painting, printmaking, drawing, collage, daguerreotypes, Polaroid photography, and tapestries. He gained renown for his gridded paintings that appear abstract from close-up, and form a realistic, pixelated image from afar. Interestingly, given his concentration on portraiture, Close suffers from prosopagnosia—the inability to recognize faces. A breakdown of facial features down to pixelated elements, Close’s portraits serve as a way of studying the human face—a kind of optical training for both artist and viewer. This self-portrait was created to benefit the Lincoln Center for the Performing Arts in New York. It exemplifies Close's distinctive style of using intricate patterns and layered color to construct a vivid and lifelike representation. Composed of vibrant, overlapping loops and swirls, the self-portrait is textured and dynamic, inviting close examination. The work captures Close's characteristic discerning gaze, as he portrays himself gazing solemnly ahead through his circular spectacles. Rendered with remarkable depth and dimensionality, this image celebrates the artist's lifelong exploration and admiration of identity and perception. Close has been the subject of many important exhibitions globally, including a retrospective at the Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia de Madrid in 2006. He has participated in documentas V (1972) and VI (1977), and the Venice Biennale (1993, 1995, 2003). His work can be found in the collections of the Pompidou in Paris and the Tate Modern in London, among many others. Questions about this piece? Contact us. “Self-Portrait” Lithograph & Screenprint on Somerset paper with full margins Numbered "10/118" signed "Chuck Close" and dated "2007" by the artist in pencil, lower edge From an edition of 118 (+18 APs) Published by Lincoln Center List Poster and Print Program/Brand X Editions New York 29.75"H 23.5"W (work) 38"H 30"W (sheet) 42.5" 24.5"W (framed) Very good condition. Literature: Riley, 205
  • Creatore:
    Chuck Close (1940, Americano)
  • Anno di creazione:
    2007
  • Dimensioni:
    Altezza: 96,52 cm (38 in)Larghezza: 76,2 cm (30 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
    Very good condition.
  • Località della galleria:
    Toronto, CA
  • Numero di riferimento:
    Venditore: 10-251stDibs: LU215217038722

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Il New Yorker
Di Lucian Freud
Lucian Freud (1922-2011) è stato una figura fondamentale dell'arte britannica del XX secolo, celebrato per la sua esplorazione cruda e psicologica delle forme umane. Con la sua par...
Categoria

Inizio anni 2000, Espressionista, Stampe (ritratto)

Materiali

Acquaforte

Ritratto di un uomo (Tony)
Di Andy Warhol
Andy Warhol (1928-1987) è probabilmente l'artista americano più importante del XX secolo. An He non solo ha definito la Pop Art, ma ha avuto un'influenza impareggiabile sugli artisti...
Categoria

Anni 1950, Moderno, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Penna a sfera

Il medico del pittore
Di Lucian Freud
Lucian Freud (1922-2011) è stato una figura fondamentale dell'arte britannica del XX secolo, celebrato per la sua esplorazione cruda e psicologica delle forme umane. Con la sua par...
Categoria

Inizio anni 2000, Espressionista, Stampe (ritratto)

Materiali

Acquaforte

Autoritratto
Barbara Astman (nata nel 1950) è una celebre artista canadese contemporanea, nota soprattutto per le sue opere innovative che utilizzano la fotografia e le sue numerose derivazioni u...
Categoria

Anni 1970, Contemporaneo, Fotografia (ritratto)

Materiali

Polaroid

Uomo del Donegal
Di Lucian Freud
Lucian Freud (1922-2011) è stato una figura fondamentale dell'arte britannica del XX secolo, celebrato per la sua esplorazione cruda e psicologica delle forme umane. Con la sua par...
Categoria

Inizio anni 2000, Espressionista, Stampe (ritratto)

Materiali

Acquaforte

Senza titolo "Ritratto di un giovane uomo (JT)
Di Andy Warhol
Andy Warhol (1928-1987) è probabilmente l'artista americano più importante del XX secolo. An He non solo ha definito la Pop Art, ma ha avuto un'influenza impareggiabile sugli artisti...
Categoria

Anni 1950, Moderno, Disegni e acquarelli

Materiali

Penna a sfera

Ti potrebbe interessare anche

Chick Close Self-Portrait firmato a mano Serigrafia vintage
Di Chuck Close
Questo autoritratto firmato e numerato dell'acclamato artista Chuck Close è un pezzo sorprendente creato a favore del Lincoln Center for the Performing Arts di New York. Conosciuta p...
Categoria

Inizio anni 2000, Contemporaneo, Stampe e riproduzioni

Materiali

Schermo

Chuck Close-Self-Portrait-
Di Chuck Close
Questo straordinario Self-Portrait di Chuck Close è stato creato per il Lincoln Center Poster Program nel 2007. Questo poster della prima edizione è una litografia a tiratura limitat...
Categoria

Inizio anni 2000, Contemporaneo, Stampe e riproduzioni

Materiali

Litografia

Chuck Close-Self-Portrait-
210 € Prezzo promozionale
20% in meno
Autoritratto
Di Chuck Close
Chuck Close Self-Portrait, 2012 è firmata a mano da Chuck Close (Washington, 1940 - New York, 2021) a matita nel margine inferiore destro ed è numerata dall'edizione in numeri romani...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Stampe (ritratto)

Materiali

Carta, Acquarello, Pigmento d'archivio

Leslie
Di Chuck Close
Creata nel 1986, questa xilografia a colori su carta Japon è firmata a mano da Chuck Close (Washington, 1940 - New York, 2021) a matita nel margine inferiore destro e numerata "AP XV...
Categoria

Anni 1980, Moderno, Stampe (ritratto)

Materiali

Xilografia

Leslie
Prezzo su richiesta
AUTORITRATTO 2
Di Chuck Close
Firmato a mano, numerato e datato dall'artista a matita. Dalla serie Self Portrait 1-5. L'opera d'arte è in ottime condizioni. Dimensioni dell'immagine: 25 x 19 pollici. Dimensioni d...
Categoria

Inizio anni 2000, Contemporaneo, Fotografia (ritratto)

Materiali

Carta, Pellicola fotografica

AUTORITRATTO 2
8776 € Prezzo promozionale
20% in meno
Autoritratto
Di Chuck Close
Una suite di quattro ologrammi di Chuck Close. "Autoritratto" è un'opera d'arte contemporanea in una tavolozza di neri e blu di Chuck Close. Ogni pezzo misura 14 x 11 pollici. L'oper...
Categoria

XX secolo, Contemporaneo, Altra arte

Materiali

Tecnica mista