Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Italiano, 1901-1986
Fausto Melotti nasce a Rovereto (Trento) l'8 giugno 1901.Nel 1924 si laurea in ingegneria elettrotecnica, e nello stesso periodo consegue il diploma di pianoforte e intraprende lo studio della scultura a Torino, presso lo scultore Pietro Canonica. Nel 1928 si iscrive all'Accademia di Brera di Milano, dove è allievo di Adolfo Wildt, insieme a Lucio Fontana, con il quale stringe un lungo sodalizio. Nel 1932 accetta l'incarico da parte della Scuola artigianale di Cantù per un corso di plastica moderna. Nel 1935 viene pubblicato “Kn” di Carlo Belli, cugino di Fausto Melotti. Il testo, che viene definito da Kandinskij “ il Vangelo dell'arte astratta”, costituisce l'elaborazione teorica delle sperimentazioni degli artisti astratti che insieme a Belli e a Melotti, si confrontavano al Bar Craya di Milano. Nel 1935 Melotti infatti aderisce al movimento “ Abstraction-Création”, fondato a Parigi nel 1931 da Van Doesburg, Seuphor, Vantongerloo con lo scopo di promuovere e diffondere l'opera degli artisti non figurativi. Nello stesso anno insieme al gruppo degli astrattisti milanesi partecipa alla prima mostra collettiva di arte astratta nello studio di Casorati e Paolucci a Torino ed espone a Milano alla galleria del Milione in una sua personale sculture di ispirazione rigorosamente contrappuntistica. La sua prima esposizione non ha riscontro in Italia, ma riceve attenzione in Francia grazie a Léonce Rosenberg e in Svizzera dove nel 1937 consegue il Premio internazionale La Sarraz. Nello stesso anno, in occasione della VI Triennale di Milano, crea per la Sala della Coerenza disegnata dallo studio B.B.P.R.(Banfi, Belgiojoso, Peressutti, Rogers) un'opera-chiave, la Costante Uomo. Dal 1941 al 1943 vive a Roma, dove partecipa al progetto di Figini e Pollini per il Palazzo delle Forze armate e nel frattempo realizza disegni, dipinti e compone poesie che con il titolo “Il triste Minotauro” saranno pubblicate da Giovanni Scheiwiller nel 1944. Nel dopoguerra si dedica alla ceramica e raggiunge, attraverso una tecnica raffinatissima, un'altissima qualità riconosciuta dai numerosi premi ricevuti tra i quali il Gran Premio della Triennale nel 1951, dalla medaglia d'oro di Praga e da quella di Monaco di Baviera. Approfondisce in questo periodo un profondo legame professionale e umano con Giò Ponti con il quale collabora in due grandi progetti per la Villa Planchart a Caracas (1956) e la Villa Nemazee a Teheran (1960). Nel 1967 espone alla Galleria Toninelli di Milano numerose sculture di nuova ispirazione. Da qui ha inizio una serie di mostre in Italia e all'estero che lo porterà rapidamente al successo e permetterà al pubblico di conoscere la sua attività poliedrica: dalle sculture ai bassorilievi, dai teatrini alle opere su carta, alle ceramiche. Firenze, Roma, Venezia ma anche New York, Londra, Zurigo, Francoforte e Parigi gli dedicano ampie mostre personali e collettive. Melotti muore a Milano il 22 giugno 1986 e nello stesso mese la 42° Biennale di Arti Visive di Venezia gli conferisce il Leone d'oro alla memoria.a
1
Larghezza complessiva
a
Altezza complessiva
a
1
1
1
1
1
6
137
110
89
77
1
1
Artista: Fausto Melotti
Progetto di scultura di Fausto Melotti, 1936
Di Fausto Melotti
Matita su carta filigranata. Firmato in basso a sinistra. Il disegno è accompagnato da un'autenticazione su foto dell'Archivio Fausto Melotti, con codice DIS 36 015, che riporta i da...
Categoria
Anni 1930 Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Matita
Articoli simili
Otto di cuori, serigrafia a tecnica mista con acrilico applicato a mano, firmato unico
Robert Petersen
Otto di cuori, 1989
Serigrafia a tecnica mista con acrilico applicato a mano su carta con bordi decorati
Firmato a mano, numerato 6/21, datato e con iscrizione sul fr...
Categoria
Anni 1980 Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Acrilico, Matita, Grafite, Schermo, Tecnica mista
2464 €
H 16,63 in l 14,63 in P 1,5 in
Senza titolo
Di Wes Mills
Grafite su carta
Firmato dall'artista in basso a destra.
Incorniciato - 14 1/4" x 14 1/4" Opera d'arte - 6 1/2" x 6 3/4"
Categoria
Anni 1990 Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Carta, Grafite
New York City 8 original work on Japanese paper color pastel collage charcoal
Di Bernardo Navarro Tomas
Bernardo Navarro Tomas (Cuba, 1977)
'Senza titolo', 2017
tecnica mista su carta giapponese
12,3 x 17 pollici (31 x 43 cm)
ID: NAA-308
Firmato a mano dall'autore
Categoria
Anni 2010 Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Carta, Tecnica mista, Carboncino, Pastelli a olio, Matita
Schizzo - Disegno originale di Leo Guida - 1963
Di Leo Guida
Sketch è un'opera d'arte originale realizzata nel 1963 dall'artista contemporaneo italiano Leo Guida. (1992 - 2017).
Disegno originale a inchiostro di china, acquerello e matita su...
Categoria
Anni 1960 Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Inchiostro, Acquarello, Matita
Composizione - Originale a matita e acquerello di Aldo Turchiaro - 1968
Di Aldo Turchiaro
La composizione è un disegno originale in acquerello su carta di Aldo Turchiaro del 1968.
Firmato a mano in basso a destra.
Buone condizioni.
L'opera d'arte rappresenta una compos...
Categoria
Anni 1960 Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Acquarello, Matita
300 €
H 13,78 in l 19,69 in P 0,04 in
Un poeta - Disegno di Carlo Cego - 1966
Un poeta è un'opera d'arte contemporanea realizzata da Carlo Cego nel 1966.
Disegno a matita colorata e acquerello su carta.
Include una cornice: 52 x 2,5 x 72 cm
Firmato a mano e...
Categoria
Anni 1960 Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Acquarello, Matita
Guijarros y Agua'. Pittura di paesaggi marini spagnoli, disegno
Di Sophia Milligan
SOPHIA MILLIGAN
Guijarros y Agua
Opera d'arte originale (senza cornice*)
______________
Con la luce del solstizio d'inverno che danza sulle tegole e i movimenti delle maree, le tor...
Categoria
Anni 2010 Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Carta, Conté, Tecnica mista, Matita, Matita carboncino, Matita colorata
578 €
H 6,89 in l 4,93 in
Agonia - Disegno di Leo Guida - 1977
Di Leo Guida
Agony è un'opera d'arte originale realizzata nel 1977 dell'artista contemporaneo italiano Leo Guida (1992 - 2017).
Disegno originale a matita su carta color avorio.
Firmato a ...
Categoria
Anni 1970 Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Matita
Omaggio a Francis Poggi - Disegno originale di Perrin & Perrin - 1970
Tributo a Francis Poggi è un disegno originale a matita colorata e pastello realizzato da Perrin & Perrin negli anni Settanta.
Buone condizioni e colori brillanti.
Nessuna firma.
...
Categoria
Anni 1970 Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Matita, Pastelli
520 €
H 11,82 in l 16,54 in P 0,04 in
Senza Titolo 604, Azzurro, Verde Hunter, Indaco, Paesaggio Astratto
Di Gabe Brown
Motivi accuratamente ordinati, forme geometriche in indaco, azzurro e verde scuro e linee delicate in colori vivaci completano uno sfondo grigio azzurro. Firmato sul verso.
Esploran...
Categoria
Anni 2010 Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Carta, Acquarello, Matita colorata
1056 €
H 24 in l 18 in
Fiori - Inchiostro su carta di Maurizio Gracceva - 2016
Flowers è una bellissima opera d'arte realizzata da Maurizio Gracceva nel 2016.
Inchiostro colorato misto su carta.
Firmato a mano dall'artista.
Titolo originale: Fiori
Autore di...
Categoria
Anni 2010 Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Carta, Matita
300 €
H 8,27 in l 5,91 in P 0,04 in
Senza titolo 600, blu verde acqua, verde oliva, motivi indaco, paesaggio astratto
Di Gabe Brown
Motivi accuratamente ordinati, forme geometriche e linee delicate in indaco, blu brillante e verde oliva completano uno sfondo grigio azzurro. Firmato sul verso.
Esplorando un mondo...
Categoria
Anni 2010 Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Carta, Acquarello, Matita colorata
Articoli disponibili in precedenza
Disegno contemporaneo Fausto Melotti 1980 Schizzo Matita su carta
Di Fausto Melotti
Matita su carta. Firmato sul retro. Il disegno è registrato nell'Archivio Fausto Melotti, con il codice DIS 80037. Fausto Melotti è stato un artista poliedrico e molto prolifico ed è...
Categoria
Anni 1980 Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Matita
H 20,08 in l 16,93 in P 0,79 in
Disegno su carta di Fausto Melotti 1972
Di Fausto Melotti
Matita su carta. Firmato sul retro. Il disegno è registrato nell'Archivio Fausto Melotti, con il codice DIS 72016. Fausto Melotti è stato un artista poliedrico e molto prolifico ed è...
Categoria
XX secolo Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Matita
Disegno su carta di Fausto Melotti 1972
Di Fausto Melotti
Matita su carta. Firmato sul retro. Il disegno è registrato nell'Archivio Fausto Melotti con il codice DIS 72010, che riporta i dati dell'opera. Fausto Melotti è stato un artista pol...
Categoria
XX secolo Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Matita
Disegno su carta di Fausto Melotti 1984
Di Fausto Melotti
Tempera, matita e carboncino su carta. Firmato sul retro. Il disegno è registrato nell'Archivio Fausto con il codice DIS 84020. Fausto Melotti è stato un artista poliedrico e molto p...
Categoria
XX secolo Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Tempera
Disegno su carta di Fausto Melotti 1979
Di Fausto Melotti
Matita su carta. Firmato sul retro. Il disegno è registrato nell'Archivio Fausto Melotti, con il codice DIS 79005. Fausto Melotti è stato un artista poliedrico e molto prolifico ed è...
Categoria
XX secolo Contemporaneo Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Matita
Senza titolo - Acquerello su carta di Fausto Melotti - 1975
Di Fausto Melotti
Untitled è un'opera d'arte contemporanea originale realizzata dall'artista italiano contemporaneo Fausto Melotti. (Rovereto, 1901 - Milano, 1986) nel 1975.
Acquerello originale su ...
Categoria
Anni 1970 Disegni astratti e acquerelli di Fausto Melotti
Materiali
Acquarello
H 13,78 in l 9,85 in P 0,08 in