Milano - Arte
a
108
300
191
185
175
316
Larghezza complessiva
a
Altezza complessiva
a
345
84
102
587
2
1
1
5
37
12
102
167
107
74
23
16
12
5
3
2
2
1
1
519
344
162
451
228
204
173
105
88
64
61
51
47
40
39
35
31
30
29
26
24
24
23
776
449
445
420
288
296
47
23
18
13
412
44
231.666
149.916
L’articolo viene spedito da: Milano
Senza titolo di Enzio Wenk, 2017 - Pittura acrilica su masonite, Espressionismo astratto
Di Enzio Wenk
Pittura acrilica su masonite.
La cornice è stata dipinta dall'artista.
Categoria
Anni 2010 Espressionismo astratto Milano - Arte
Materiali
Masonite, Acrilico
Fiume innevato, 1982, rif. 425, Stampa all'acquaforte di Federica Galli
Di Federica Galli
Fiume innevato, 1982, rif. 425
Acquaforte pollici 15,5 x 19,2 (mm 395 x 490). Arte contemporanea
Etcher. Figura di spicco dell'arte dell'incisione in Italia, Federica Galli è nata ...
Categoria
XX secolo Contemporaneo Milano - Arte
Materiali
Acquaforte
560 € Prezzo promozionale
17% in meno
Targa in pietra dura italiana "Marmi Romani
Preziosa targa contenente esempi di marmi diversi, pregiati e rari, utilizzati a Roma.
Categoria
XIX secolo Milano - Arte
Materiali
Marmo
XVII secolo di Bernhard Keil Due figure cieche che si aiutano a vicenda Olio su tela
BERNARDO Keil, noto anche come "Monsù Bernardo" (Helsingør, Danimarca, 1624 - Roma, Italia, 1687)
Titolo: Due figure cieche che si aiutano a vicenda
Medium: Olio su tela
Dimensioni:...
Categoria
XVII secolo Antichi maestri Milano - Arte
Materiali
Tela, Olio
Acquaforte realizzata dalla Signora dell'Albero Federica Galli - Bianco e nero
Di Federica Galli
L'albero abbattuto, 1981, rif. 412
Acquaforte pollici 15,6 x 19,2 (mm 397 x 490). Arte contemporanea
Etcher. Figura di spicco dell'arte dell'incisione in Italia, Federica Galli è n...
Categoria
XX secolo Naturalismo Milano - Arte
Materiali
Acquaforte
560 € Prezzo promozionale
20% in meno
Cascina San Pietro, 1982, rif. 435, Stampa all'acquaforte di Federica Galli
Di Federica Galli
Cascina San Pietro, 1982, rif. 435
Acquaforte pollici 13,5 x 25,1 (mm 347 x 637). Arte contemporanea
Etcher. Figura di spicco dell'arte dell'incisione in Italia, Federica Galli è n...
Categoria
XX secolo Contemporaneo Milano - Arte
Materiali
Acquaforte
560 € Prezzo promozionale
20% in meno
Circolo di Bartholomeus Breenbergh, Sacra famiglia
Di Bartholomeus Breenbergh
Bottega di Bartholomeus Breenbergh (Deventer, 1598 - Amsterdam, 1657)
Sacra Famiglia con San Giovannino
Olio su marmo africano, cm 30 x 24
Con cornice, cm 45 x 38
La forte impron...
Categoria
17th Century Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Marmo
Romantico paesaggio innevato della campagna italiana vista verticale, stampa limitata
Di Federica Galli
Cascina Bellaria, la campagna di Milano, catalogo rif. 497
Acquaforte originale, firmata e numerata. Edizione limitata di 90 esemplari.
Federica Galli è stata una delle più import...
Categoria
Anni 1980 Realismo Milano - Arte
Materiali
Acquaforte
Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738), Paesaggio arcadico
Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738)
Paesaggio arcadico con pastori e gregge
Olio su tela, cm 58 x 97
Con cornice, cm 67 x 105
La tela in esame si inscrive nel vas...
Categoria
18th Century and Earlier Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Tela, Oil
Fuoco di Anna Pennati 2004 pittura acrilica 60x50cm
"Laus vitae - Mostra che è stata esposta ad Assisi (Italia) presso la Sala dei Beni Culturali Cappuccini, nel 2006.
Successivamente, l'opera è stata inclusa nella mostra "D'Annunzi...
Categoria
Inizio anni 2000 Contemporaneo Milano - Arte
Materiali
Tela, Acrilico
Antica figura in terracotta italiana del bambino Ercole, Roma, XVIII secolo
Dopo Alessandro Algardi (Bologna, 1585 - Roma, 1654)
GIOVANNI ERCOLE, Italia, XVIII secolo
terracotta
44 x 25 x 25 cm
17 1/4 x 9 3/4 x 9 3/4 pollici
Questa bella scultura rappresent...
Categoria
XVIII secolo Milano - Arte
Materiali
Terracotta
Paesaggio architettonico tipico di Venezia dal maestro incisore italiano
Di Federica Galli
rif. 516
Figura di spicco dell'arte dell'incisione in Italia, Federica Galli è nata nel 1932 a Soresina, un paese alle porte di Cremona. Subito dopo la guerra, nel 1946, convince i ...
Categoria
Anni 1980 Realismo Milano - Arte
Materiali
Acquaforte
Sezione Aurea 2024-009 di Mattia Bosco - Scultura da parete, marmo, foglia d'oro, roccia
Sezione Aurea 2024-009 è una scultura da parete unica dell'artista contemporaneo Mattia Bosco. Questa scultura è realizzata in marmo Palissandro e foglia d'oro; le dimensioni sono 54...
Categoria
Anni 2010 Astratto Milano - Arte
Materiali
Marmo, Foglia d’oro
Venezia, Calle della Madonna, 1983. Stampa all'acquaforte in bianco e nero di Federica Galli
Di Federica Galli
Venezia, Calle della Madonna, 1983, rif. 516
Platemark mm mm 692 x 195
Acquaforte originale, edizione limitata firmata e numerata di 90 esemplari.
L'acquaforte è stata esposta lo ...
Categoria
XX secolo Realismo Milano - Arte
Materiali
Acquaforte
Il Ritorno dalla Festa della Madonna dell' Arco a Napoli prima metà 800
Olio su tela.
Si tratta della copia di un celebre dipinto del pittore Louis Léopold Robert (1794 -1835), che fu esposto al Salon de Paris nel 1827 e comprato dal re Luigi Filippo ; a...
Categoria
19th Century Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Oil
Venezia vista contemporanea - Notte della Giudecca in bianco e nero Federica Galli
Di Federica Galli
Notturno Paesaggio di Venezia, Giudecca, lastra mm 343 x 641
Acquaforte originale, firmata e numerata, edizione limitata a 90 esemplari.
La Maison Valentino ha allestito la Giudecca...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo Realismo Milano - Arte
Materiali
Acquaforte
Pietro Dandini (Firenze, 12 aprile 1646 – 26 novembre 1712), Il ritrovamento
Di Pier (Pietro) Dandini
Pietro Dandini (Firenze, 12 aprile 1646 – 26 novembre 1712), attr.
Il ritrovamento di Mosè
Olio su tela, cm 105 x 206
Con cornice, cm 116 x 219
Nato, così come riporta l’erudito ...
Categoria
17th Century Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Tela, Oil
FIGURA ITALIANA IN BRONZO DI GIOVANE CHERUBINO SU BASE IN PORFIDO - ATT. A ROCCATAGLIATA
Poggiata su una base circolare in porfido egiziano, questa affascinante figura in bronzo di un giovane cherubino è un esempio sorprendente della lavorazione veneziana del XVI secolo....
Categoria
XVI secolo Milano - Arte
Materiali
Bronzo
Stonegate 8 di Mattia Bosco - Scultura astratta, marmo Palissandro, tonalità di grigio
Stonegate 8 è una scultura unica dell'artista contemporaneo Mattia Bosco. Questa scultura è realizzata in marmo Palissandro nero e ferro, con dimensioni pari a 119 × 57 × 24,5 cm (46...
Categoria
Anni 2010 Astratto Milano - Arte
Materiali
Marmo, Ferro
Sezione Aurea 2024-006 di Mattia Bosco - Scultura da parete, marmo, foglia d'oro, roccia
Sezione Aurea 2024-006 è una scultura da parete unica dell'artista contemporaneo Mattia Bosco. Questa scultura è realizzata in marmo Palissandro nero e foglia d'oro; le dimensioni so...
Categoria
Anni 2010 Astratto Milano - Arte
Materiali
Marmo, Foglia d’oro
Attr. Jacobus o Iacomo Victor (Amsterdam 1640 ca. - 1705), Natura morta
Attr. Jacobus o Iacomo Victor (Amsterdam 1640 ca. - 1705)
Natura morta con uccelli
Olio su tela, cm 112 x 133
La natura morta qui esaminata costituisce un raro esempio di presenz...
Categoria
18th Century and Earlier Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Tela, Oil
Cerchia di Rodrigo de Osona il Vecchio (Valencia, 1440 – 1518), Natività
Cerchia di Rodrigo de Osona il Vecchio (Valencia, 1440 – 1518)
Natività
Olio su tavola, cm 89 x 59
Con cornice, cm 99 x 69
In un suggestivo scenario, protetti da un'imponente log...
Categoria
16th Century Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Oil, Tavola
Dipinto Scena Biblica. Davide che suona l'Arpa XVII secolo
Olio su tela. Scuola nord- italiana del XVII secolo.
La scena raffigura l'episodio biblico tratto dal Primo libro di Samuele che così racconta :"Ora quando il cattivo spirito permess...
Categoria
XVII secolo Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Olio
Dipinto Ritratto Femminile XVIII secolo
Olio su tela. Scuola centro-europea del XVIII secolo.
La distinta signora, che ostenta un vestito arricchito di fiocchi e trine, è seduta al suo scrittoio e tiene in mano una lettera...
Categoria
18th Century Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Oil
ANTICA APPLICAZIONE ROMANA IN DIASPRO ROSSO DI UN ATTORE TRAGICO
APPLICAZIONE DI DIASPRO ROSSO ROMANO DI ATTORE TRAGICO
Roma, I secolo d.C.
5,5 x 4,2 cm la maschera
2 1/4 x 1 3/4 in
Provenienza
Penicuik House, Midlothian, acquistata da Sir John C...
Categoria
Fino al XV secolo Milano - Arte
Materiali
Marmo
Polidoro de Renzi detto Polidoro da Lanciano, Sacra famiglia con san Giovannino
Polidoro de Renzi detto Polidoro da Lanciano (Lanciano, 1515 - Venezia, 1565) (attr.)
Sacra Famiglia con San Giovannino
Olio su tela, cm 76 x 93
Con cornice, cm 88 x 104
La prege...
Categoria
16th Century Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Tela, Oil
XVII secolo da Il Padovanino Coppia di putti Olio su tela
Di Il Padovanino
Alessandro Leone Varotari, detto il Padovanino (Padova, Italia, 1588 - Venezia, Italia, 1649)
Titolo: Coppia di putti
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 83 × 66 cm - con ...
Categoria
XVII secolo Antichi maestri Milano - Arte
Materiali
Tela, Olio
MM1 di Mattia Bosco - Scultura in pietra di grandi dimensioni, marmo Palissandro, tonalità di grigio
MM1 è una scultura unica dell'artista contemporaneo Mattia Bosco. Questa scultura è realizzata in marmo Palissandro nero e acciaio inossidabile; le dimensioni sono 90 × 80 × 30 cm (3...
Categoria
Anni 2010 Astratto Milano - Arte
Materiali
Marmo, Acciaio inossidabile
IL RIFIUTO, Pittura, Acrilico su tela
Di Paolo Scaglioni
Questo è un autoritratto. Volevo rappresentare lo stato d'animo che si prova quando si riceve un rifiuto. Il dispositivo è un vetro smerigliato, un elemento che enfatizza la sensazio...
Categoria
Anni 2010 Contemporaneo Milano - Arte
Materiali
Acrilico
Paesaggio Antico Fiammingo con Scena Pastorale e Animali Tschaggeny 1849
Di Charles Philogene Tschaggeny
Tschaggeny Paesaggio Pastorale Fiammingo 1849. L'autore belga in questo dipinto ad olio su tavola di rovere del XIX secolo rappresenta una scena bucolica, un paesaggio con animali ed...
Categoria
Mid-19th Century Scuola fiamminga Milano - Arte
Materiali
Oil, Pannello in legno
Eduard Cohen Paesaggio di Montagna con Giocatori di Bocce Firmato e Datato 1866
Splendido paesaggio alpino, ricco di figure, architetture su varie prospettive ed una fontana centrale con giocatori di bocce.Il dipinto ad olio su tela è firmato e datato in basso a...
Categoria
Mid-19th Century Scuola fiamminga Milano - Arte
Materiali
Tela, Legno, Oil
Paesaggio con corso d'Acqua e Pastori
Di Marco Ricci (Belluno 1676 - Venice 1730)
Olio su tela.
In una campagna collinare verdeggiante, in cui scorre un corso d'acqua, alcuni pastori siedono zufolando all'ombra degli alberi, mentre controllano il gregge che si abb...
Categoria
18th Century and Earlier Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Oil
Lippia lupulina e Vellozia sp, Acquerello su carta di Margherita Leoni, 2019
Di Margherita Leoni
Acquarellista botanico. Nasce a Bergamo nel 1974. Si è laureata all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1997. Nello stesso anno trascorre sei mesi nella Reserva Biològica d...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo Milano - Arte
Materiali
Carta, Acquarello, Matita
Punta 2 di Mattia Bosco - Scultura di grandi dimensioni, marmo Palissandro, tonalità di grigio
Punta 2 è una scultura unica dell'artista contemporaneo Mattia Bosco. Questa scultura è realizzata in marmo Palissandro nero, le dimensioni sono 138 × 90 × 40 cm (54,3 × 35,4 × 15,7 ...
Categoria
Anni 2010 Astratto Milano - Arte
Materiali
Marmo
Veduta di grattacielo italiano a Milano di colore marrone del pittore metafisico italiano
Di Mauro Reggio
Mario Reggio è un pittore romano contemporaneo con una straordinaria capacità di interpretare la sua città natale in modo innovativo e metafisico. Sebbene il soggetto preferito di Ma...
Categoria
Anni 2010 Contemporaneo Milano - Arte
Materiali
Tela, Olio
Herman Posthumus (Frisia orientale, 1512/1513 – Amsterdam, 1588), Leda
Herman Posthumus (Frisia orientale, 1512/1513 – Amsterdam, 1588)
Leda e il cigno
Olio su tela, cm 87,5 x 142
Con cornice, cm 107 x 161
Iniziale 'P', al centro di un decoro del cu...
Categoria
16th Century Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Oil, Tela
Quadro di piante arancioni brasiliane dipinto da un maestro dell'acquerello botanico
Di Margherita Leoni
Acquarellista botanico. Nasce a Bergamo nel 1974. Si è laureata all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1997. Nello stesso anno trascorre sei mesi nella Reserva Biològica d...
Categoria
Anni 2010 Contemporaneo Milano - Arte
Materiali
Acquarello
Arnoldo Francesco Rubens (Anversa, 1687-1719), Battaglia con cavalieri
Arnoldo Francesco Rubens (Anversa, 1687-1719)
Battaglia con cavalieri in un paesaggio fluviale
(2) Olio su tela, cm 30 x 39
Con cornice, cm 51 x 58
Firmato in basso a sinistra “R...
Categoria
18th Century and Earlier Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Tela, Oil
Di Giovanni Stefano Danedi, detto Il Montalto
Giovanni Stefano Danedi, detto il Montalto (Treviglio, 1612 - Milano, 1690)
Maddalena penitente
Olio su tavola, cm 34 x 45
Con cornice, cm 44 x 57
Provenienza: Collezione Gianca...
Categoria
17th Century Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Oil
Sezione Aurea-C3 di Mattia Bosco - Scultura monumentale, marmo, bianco, oro
Sezione Aurea-C3 è una scultura monumentale unica dell'artista contemporaneo Mattia Bosco. Questa scultura è realizzata in marmo statuario Cave Michelangelo e foglia d'oro da 23,8 ca...
Categoria
Anni 2010 Astratto Milano - Arte
Materiali
Marmo, Foglia d’oro
Korè-Paonazzo di Mattia Bosco - Scultura monumentale, marmo, esposizione a Roma
Korè-Paonazzo è una scultura monumentale unica dell'artista contemporaneo Mattia Bosco. Questa scultura è realizzata in marmo di Paonazzo e misura 165 × 41 × 85 cm.
Questo pezzo fa...
Categoria
Anni 2010 Astratto Milano - Arte
Materiali
Marmo
Dipinto Natura morta con Cacciagione Asparagi Castagne e Fiori
Olio su tela.
La composizione vede al centro una lepre appesa, affiancata da alcune quaglie e da un piccione; sul lato destr, un cesto di vimini contenente castagne e rami di pino; ...
Categoria
18th Century and Earlier Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Oil
"Il monaco grigio" di Anna Pennati - dalle poesie di William Blake
Ispirato alla poesia di William Blake "The grey Monk".
Esposto a Milano (Italia) nel 2005. Part di una serie di 10
In esclusiva su 1stdibs
Le misure sono riferite al dipinto. Passep...
Categoria
Inizio anni 2000 Contemporaneo Milano - Arte
Materiali
Carta, Pastelli a olio, Inchiostro, Acrilico
After Peter Paul Rubens, Allegoria dell'Abbondanza
Di (After) Peter Paul Rubens
Scuola rubensiana, XVII secolo
Allegoria dell’abbondanza
Olio su tavola, cm 30,5 x 45
Con cornice cm 38,5 x 55
Categoria
17th Century Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Tela, Oil
XVII secolo di Jan Janssen Saint Johns Olio su tela
Jan Janssen (Gand, Belgio, 1590 - dopo il 1650)
Titolo: I. Johns
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 76 x 62 cm - con cornice 97 x 83 x 6 cm
Non firmato
Competenze di Gia...
Categoria
XVII secolo Antichi maestri Milano - Arte
Materiali
Tela, Olio
alveare in ceramica giallo miele - api in bronzo - scultura contemporanea per interni
La scultura, a forma di un ideale e perfetto alveare, sottolinea anche il desiderio dell'artista di mettere l'accento sull'influenza che le api hanno rispetto ai cambiamenti legati a...
Categoria
Anni 2010 Naturalismo Milano - Arte
Materiali
Ceramica
TRE TESTE D'ASCIA IN PIETRA LEVIGATA, ETÀ DEL BRONZO, ASIA MINORE, CIRCA III MILLENNIO A.C.
Comprende una testa d'ascia in pietra verde di forma trapezoidale, con il calcio arrotondato e il tagliente ricurvo, con l'iscrizione in inchiostro bianco "LYDIA", 9,5 cm; un'altra t...
Categoria
Fino al XV secolo Milano - Arte
Materiali
Pietra
Sezione Aurea A12 di Mattia Bosco - Scultura da parete, marmo, foglia d'oro, astratta
Sezione Aurea A12 è una scultura da parete unica dell'artista contemporaneo Mattia Bosco. Questa scultura è realizzata in marmo Palissandro e foglia d'oro; le dimensioni sono 57,5 × ...
Categoria
Anni 2010 Astratto Milano - Arte
Materiali
Marmo, Foglia d’oro
Anna Pennati, "Linea infinita Opus 110", tecnica mista su tela
L'Opus 110 fa parte della serie "Endless Line". Consistono in linee pure, pura energia universale; visualizzazioni di suoni, frequenze perfette. Osserva: la penna scivola sul foglio;...
Categoria
Anni 2010 Contemporaneo Milano - Arte
Materiali
Tela, Tecnica mista
Fine del XVII secolo Da pittore italiano Natura morta Olio su tela
Pittore italiano di nature morte del XVII secolo
Titolo: Natura morta
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 58 x 136 cm - con cornice 71,5 x 150 cm
Cornice antica in legno ...
Categoria
XVII secolo Antichi maestri Milano - Arte
Materiali
Olio, Tela
10.886 € Prezzo promozionale
20% in meno
Medardo Rosso Gavroche o Birichino Busto Impressionista in Bronzo XX Secolo
Di Medardo Rosso
Medardo Rosso Il Birichino o Gavroche scultura impressionista raffigurante un ragazzino ridente, la figura a mezzo busto del ragazzo ridente col berretto e il volto girato a sinist...
Categoria
Early 20th Century Impressionismo Milano - Arte
Materiali
Bronzo
Dipinto Paesaggio con Edifici e Figure XVIII secolo
Olio su tela.
Di grande formato e sagoma ottagonale, la tela presenta un paesaggio inscritto in una cornice dipinta con fregi, rientrando nella categoria della pittura settecentesca...
Categoria
18th Century Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Oil
GRANDE TESCHIO IN MARMO
Suggestivo e raro teschio in marmo scolpito, risalente al XVII secolo, proveniente dalla Lombardia (Italia). L’opera reca un’iscrizione incisa sul retro che recita “Carestia grandiss...
Categoria
17th Century Milano - Arte
Materiali
Marmo
Dipinto Ritratto di Arabo con Turbante XIX secolo
Olio su tela. Seconda metà del XIX secolo.
Intenso ritratto in primo piano di uomo probabilmente nord- africano, che rientra nel periodo artistico definito orientalista, ovvero in q...
Categoria
19th Century Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Oil
MM2 di Mattia Bosco - Scultura di grandi dimensioni, marmo Palissandro, tonalità di grigio, ferro
MM2 è una scultura unica dell'artista contemporaneo Mattia Bosco. Questa scultura è realizzata in marmo Palissandro, acciaio inossidabile e ferro; le dimensioni sono 168 × 69 × 30 cm...
Categoria
Anni 2010 Astratto Milano - Arte
Materiali
Marmo
Senza titolo I, Palissandro di Mattia Bosco - Scultura astratta in pietra, marmo
Untitled I, Palissandro è una scultura unica dell'artista contemporaneo Mattia Bosco. Questa scultura è realizzata in marmo Palissandro e granito, le dimensioni sono 103 × 72 × 67 cm...
Categoria
Anni 2010 Astratto Milano - Arte
Materiali
Granito, Marmo
Dipinto Betsabea al Bagno XVIII-XIX secolo
Olio su tela. Il dipinto di grandi dimensioni, riprende le modalità pittoriche del XVII secolo ma è di epoca successiva, ed è stato realizzato su una tela applicata su altra più anti...
Categoria
18th Century Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Oil
Confidenze XIX secolo
Acquarello su carta. Monogramma dell'artista in alto a sinistra.
Tranquillo Cremona, dopo un primo periodo vicino alla pittura romantica, a partire dal 1870 si allontanò dalle influ...
Categoria
19th Century Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Acquarello
Dipinto Paesaggio costiero con Edifici e Figure XVIII secolo
Olio su tela.
Di grande formato e sagoma ottagonale, la tela presenta un paesaggio inscritto in una cornice dipinta con fregi, rientrando nella categoria della pittura settecentesca ...
Categoria
18th Century Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Oil
Dipinto Paesaggio con Figure e Mandria XVIII secolo
Olio su tela. Scuola centro-europea del XVIII secolo.
Il vasto paesaggio nordico, ricco di vegetazione, è attraversato da un piccolo corso d'acqua, lungo il quale, in primo piano, s...
Categoria
18th Century Altro stile artistico Milano - Arte
Materiali
Oil