Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10

Roy Lichtenstein
Testa moderna #4

1970

Prezzo su richiesta

Informazioni sull’articolo

Quando l'artista Pop americano Roy Lichtenstein dipinse Look Mickey nel 1961, diede il via alla sua carriera. Questo ritratto a colori primari del topo dei cartoni animati introdusse lo stile distaccato e senza toni di Lichtenstein in un periodo in cui regnava l'espressionismo astratto introspettivo. Utilizzando materiale proveniente da pubblicità, fumetti e dalla vita quotidiana, Lichtenstein portò in galleria quello che all'epoca era un grande tabù: l'arte commerciale. An He sottolineava l'artificialità delle sue immagini dipingendole come se fossero uscite da una macchina da stampa commerciale, con i Dot Dot Dot piatti e monocolore del giornale resi meticolosamente a mano con vernice e stencil. Più avanti nella sua carriera, Lichtenstein estese il suo materiale di partenza alla storia dell'arte, includendo le opere di Claude Monet e Pablo Picasso, e sperimentò lavori tridimensionali. L'uso di immagini appropriate da parte di Lichtenstein ha influenzato artisti come Richard Prince, Jeff Koons e Raymond Pettibon.
  • Creatore:
    Roy Lichtenstein (1923 - 1997, Americano)
  • Anno di creazione:
    1970
  • Dimensioni:
    Altezza: 52,71 cm (20,75 in)Larghezza: 45,09 cm (17,75 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
    Ottime condizioni - incorniciato in una scatola di plexiglass su misura e installato lontano dalla luce diretta del sole. Timbrato e firmato sul verso.
  • Località della galleria:
    Laguna Beach, CA
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU3963755741

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Untitled
Di Charles Arnoldi
Claiming, “I’m just trying to make art with some sense of dignity, and honesty, and integrity,” Charles Arnoldi has been blurring the boundaries between painting and sculpture, abstr...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Astratto, Dipinti astratti

Materiali

Acrilico, Tela

E001
Di John M. Miller
In the early 1970s, celebrated artist John M. Miller abandoned figurative painting and stripped art down to its essence, which, for him, took the form of angled, colored bars repeate...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Astrattismo geometrico, Dipinti astratti

Materiali

Tela, Resina sintetica

Untitled
Di Charles Arnoldi
Claiming, “I’m just trying to make art with some sense of dignity, and honesty, and integrity,” Charles Arnoldi has been blurring the boundaries between painting and sculpture, abstr...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Astratto, Dipinti astratti

Materiali

Rame

Suitor
Di Charles Arnoldi
Claiming, “I’m just trying to make art with some sense of dignity, and honesty, and integrity,” Charles Arnoldi has been blurring the boundaries between painting and sculpture, abstr...
Categoria

Anni 1980, Contemporaneo, Dipinti astratti

Materiali

Compensato, Acrilico

E003
Di John M. Miller
In the early 1970s, celebrated artist John M. Miller abandoned figurative painting and stripped art down to its essence, which, for him, took the form of angled, colored bars repeate...
Categoria

Anni 2010, Astrattismo geometrico, Dipinti astratti

Materiali

Acrilico, Lino grezzo

Antithesis
Di Charles Arnoldi
Claiming, “I’m just trying to make art with some sense of dignity, and honesty, and integrity,” Charles Arnoldi has been blurring the boundaries between painting and sculpture, abstr...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Astratto, Dipinti astratti

Materiali

Acrilico, Tela

Ti potrebbe interessare anche

TESTA MODERNA #5
Di Roy Lichtenstein
Modern Head #5, dalla serie Modern Head (C. 95). Firmato a mano, numerato e datato dall'artista. Grafite in rilievo con sovrapposizione di carta fustellata. Dimensioni dell'immagine ...
Categoria

Anni 1970, Pop Art, Stampe figurative

Materiali

Carta, Grafite

Roy Lichtenstein "Testa moderna #2" (Corlett 92) 1970
Di Roy Lichtenstein
ROY LICHTENSTEIN (1923-1997) Litografia e incisione a colori con rilievo, 1970, firmata a matita, datata e numerata 30/100 (l'edizione totale comprende sette prove d'artista). Quest...
Categoria

Anni 1970, Contemporaneo, Stampe e riproduzioni

Materiali

Litografia

Critico d'arte
Di Roy Lichtenstein
Un'immagine audace, vibrante e surreale, Lichtenstein ha creato Art Critic nel 1996 come serigrafia originale a colori. L'opera, che misura 26 x 19 1/8 pollici (66 x 48,6 cm) e non ...
Categoria

XX secolo, Astratto, Stampe figurative

Materiali

Schermo

Stampa imperfetta per B.A.M.
Di Roy Lichtenstein
xilografia e serigrafia a colori, 1987, su carta Arches, firmata e datata a matita dall'edizione di 75 esemplari, pubblicata da Parasol Press, Ltd., New York, dal Brooklyn Academy of...
Categoria

Anni 1980, Astratto, Stampe astratte

Materiali

Colore, Schermo, Xilografia

Chimica 1A
Di Roy Lichtenstein
Artista: Roy Lichtenstein, Roy Titolo: Chimica 1A Data: 1970 Media: Serigrafia Non incorniciato Dimensioni: 30" x 20.3" Con cornice Dimensioni: 36.75" x 26.875" Firma: Firmato...
Categoria

Anni 1970, Pop Art, Stampe e riproduzioni

Materiali

Schermo

Bicentenario, di Roy Lichtenstein
Di Roy Lichtenstein
Incluso nel portfolio America: The Third Century, Roy Lichtenstein ha creato Bicentennial come litografia originale a colori con serigrafia nel 1975, concepita per celebrare il 200° ...
Categoria

XX secolo, Pop Art, Altre stampe

Materiali

Litografia, Schermo