Ir al contenido principal
¿Quieres más imágenes o vídeos?
Solicita imágenes o vídeos adicionales al vendedor
1 de 18

Globo terrestre del geografo e cartografo dell’ Impero Austro-Ungarico Jan Felkl

2750 €IVA incluido
Envío
Recuperando presupuesto…
La promesa de 1stDibs
Garantía de autenticidad,
Garantía de devolución de dinero,
Cancelación dentro de las 24 horas

Acerca del artículo

Globo terrestre da tavolo realizzato dal geografo e cartografo dell’ Impero Austro-Ungarico Jan Felkl nella seconda metà del XIX secolo. Oltre alla mappa territoriale sono riportate le correnti oceaniche. Base in legno tornito ed ebanizzata sfera in carta pesta e gesso rivestita dei fusi e delle calotte da stampa litografica. Buono stato, pulitura e restauro conservativo. Misure cm 30x60 – 12x23.6 inches. Fino agli inizi del Novecento le sfere per i globi venivano prodotte come alle origini: due semisfere di cartapesta pressate e modellate sopra o dentro uno stampo emisferico, essiccate e rafforzate all’interno con un’asse di legno, quindi incollate e ricoperte di uno strato sottile di gesso, su questo supporto venivano incollati i fusi del globo di zone comprese tra due meridiani, generalmente dodici in carta precedentemente stampata da incisione su lastra di rame e colorati, ciascuno dei quali coprente 30 gradi di longitudine. Da sempre l’uomo ha desiderato conoscere il mondo in cui vive e ha utilizzato tutti i mezzi a disposizione per misurare lo spazio che lo circonda per ampliare sempre più le proprie conoscenze. Le condizioni che permisero all’uomo di elaborare modelli del mondo e dello spazio si realizzarono probabilmente soltanto dopo che il pensiero ebbe raggiunto uno sviluppo tale da comprendere che si poteva rappresentare attraverso un modello processi naturali. Già nell’antica Grecia i naturalisti erano arrivati a comprendere la sfericità della Terra e la sua posizione sospesa nello spazio. Il primo globo di cui si ha notizia è quello attribuito da Strabone, storico e geografo, al greco Cratete di Mallo (c.a. 150 a. C.). I primi globi agli inizi del XVI sec. furono costruiti sotto la spinta delle grandi esplorazioni geografiche ed iniziarono da subito ad essere impiegati per scopi didattici presso corti principesche, monasteri e collegi; il globo comincia in seguito a conquistare gli ambienti universitari e le scuole superiori ed inferiori. Sarà con l’Ottocento del grande commercio, della circolazione e dell’introduzione dell’obbligo scolastico che il desiderio di conoscere paesi lontani aumenterà rendendo inadeguato il vecchio metodo di costruzione dei globi. Fusi stampati da lastre incise non bastano più e l’unica vera risorsa diventa la litografia attraverso la quale è possibile stampare ed aggiornare tempestivamente carte che col crescere delle scoperte geografiche effettuate nei vari paesi si fanno sempre più differenti. Jan Felkl (1817-1878) nacque in Boemia e già nel 1840 fece dei prospetti illustrati per globi in 6 misure differenti. Nel corso dei venti anni successivi, crebbe fino a diventare la più grande manifattura di globi del mercato Austro-Ungarico, producendo globi terrestri e celesti, in 17 lingue diverse, come anche globi lunari, planetari e telluri. Felkl presentò i suoi globi all’esposizione mondiale del 1867 a Parigi e nel 1873 a Vienna. I primi globi erano prodotti incidendo e colorando a mano gli spicchi. Felkl fondò il proprio Istituto Geografico e Litografico a Praga per produrre globi e mappe. Nel 1870 Felkl spostò la fabbrica da Praga a Roztok e prese suo figlio più giovane come partner nella sua azienda ribattezzata Felkl & Son, producendo globi per l’esportazione, in tutta Europa ed anche negli Stati Uniti. L’attività crebbe fino ad impiegare più di 40 persone, aprendo anche una sede a Vienna. I principali clienti erano: scuole, istituzioni pubbliche e biblioteche. Dopo la morte di Jan Felkl l’attività è stata continuata dalla famiglia fino ai primi del 1900.
  • Dimensiones:
    Altura: 59,95 cm (23,6 in)Diámetro: 30,48 cm (12 in)
  • Materiales y técnicas:
  • Época:
    1870-1879
  • Fecha de fabricación:
    1870
  • Estado:
    Desgaste acorde con la edad y el uso.
  • Ubicación del vendedor:
    Milan, IT
  • Número de referencia:
    1stDibs: LU1020245940952

Más de este vendedor

Ver todo
Globo del geografo cartografo dell’ Impero Austro-Ungarico Jan Felkl del 1870
Globo terrestre da tavolo realizzato dal geografo e cartografo dell’ Impero Austro-Ungarico Jan Felkl nella seconda metà del XIX secolo. Oltre alla mappa territoriale sono riportate...
Categoría

Antiguo, 1870s, Globos

Materiales

Papel

Globo terrestre edito alla fine dell'800 dal geografo francese Joseph Forest
Globo terrestre edito nella seconda metà del XIX secolo dal geografo francese Joseph Forest; oltre alla mappa territoriale sono raffigurate le correnti oceaniche e le principali rot...
Categoría

Antiguo, Late 19th Century, Globos

Materiales

Papel

Globo terráqueo elaborado a finales de los años 40 por el geógrafo francés J. Forest
Globo terráqueo al final del década de 1940 por el geógrafo francés J. Forest, la cartela reza Dressé par J. FOREST Géographe - Girard, Barrèere & Thomas Editeurs 17 - 19 Rue de Bu...
Categoría

Vintage, 1940s, Globos

Materiales

Papel

Globo terrestre edito alla fine del XIX secolo dal geografo francese J. Forest
Globo terrestre edito alla fine del XIX secolo dal geografo francese J. Forest; oltre alla mappa territoriale sono raffigurate le correnti oceaniche e le principali rotte commerciali...
Categoría

Antiguo, Late 19th Century, Globos

Materiales

Papel

Globo terrestre edito Räths Politischer Erdglobus disegnato e delineato nel 1930
Globo terrestre edito da Räths Politischer Erdglobus disegnato e delineato dal Porf Arthur Krause negli anni trenta, oltre alla mappa territoriale sono raffigurate le correnti oceani...
Categoría

Vintage, 1930s, Globos

Materiales

Papel

Globo terrestre nero dell’Enciclopedia Britannica degli anni sessanta
Globo terrestre nero dell’Enciclopedia Britannica degli anni sessanta. Base in metallo cromato completa del cerchio completo del meridiano, Sfera in carta pesta con gli oceani e i ma...
Categoría

Vintage, 1960s, Globos

Materiales

Papel

También te puede gustar

globe globe diseño guido cora para paravia años 20 - principios del siglo XX
Por Paravia
rarísimo mapamundi de principios del siglo XX, producido por Paravia Italia a partir de las ilustraciones de Guido Cora, uno de los ilustradores más importantes de la historia. De ma...
Categoría

Vintage, 1920s, Italian, Industrial, Globos

Materiales

Metal

Globo Terrestre Grande De Handels Und Verkehrsglobus 69cm Alto
Magnífico globo terráqueo de Handels Und Verkehrsglobus de principios del siglo XX procedente de Leipzig Modelo muy grande que tiene una altura de 69 cm y una base de madera ennegre...
Categoría

principios del siglo XX, Alemán, Movimiento estético, Globos

Materiales

Papel

Gran globo terráqueo o atlas mundial francés de Girard Et Barrère
Gran globo terráqueo o atlas mundial francés de Girard et Barrère. Se trata de un globo terráqueo francés muy grande y elegante de los años 30, obra de Girard et Barrère, con ma...
Categoría

Vintage, Década de 1930, Artes y manualidades, Globos

Materiales

Haya

Globo terráqueo antiguo Heymann - Exquisita obra maestra cartográfica con brújula
Este exquisito globo antiguo, fabricado antes del estallido de la Primera Guerra Mundial, es una pieza rara y cautivadora que personifica la artesanía de su época. Producido por el c...
Categoría

Antiguo, Década de 1890, Belle Époque, Globos

Materiales

Vidrio, Papel

Globo Terrestre Erd Globus - Siglo XIX
Precioso globo terráqueo Erd Globus del siglo XIX Preciosa maqueta poco corriente con una madera natural base con brújula Globo terráqueo en magnífico estado. Sin golpes algunos ra...
Categoría

Antiguo, Fines del siglo XIX, Alemán, Movimiento estético, Globos

Materiales

Papel

Globo terráqueo del siglo XIX - por Ikelmer París
Por Ikelmer
Precioso globo terráqueo antiguo, emitido por el fabricante francés Ikelmer Paris. El globo terráqueo se fabricó hacia 1880-1890. El globo terráqueo es de papel, la base es de madera...
Categoría

Antiguo, Fines del siglo XIX, Francés, Belle Époque, Globos

Materiales

Madera, Papel