Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12

Paul Evans Scrivania direzionale in radica patchwork e acciaio, anni '70

Informazioni sull’articolo

Some desks hold paper clips. Others hold power. This Paul Evans Cityscape Desk? It’s the power! Designed by the legendary Paul Evans in the 1970s, this monumental, sculptural masterpiece was born from a time when design wasn’t just about function—it was about making a statement. And make no mistake, this desk speaks volumes. This particular piece comes straight from a Getty family home office in Beverly Hills, so let’s just say—if desks could talk, this one would have some seriously juicy stories. The Gettys, as in THE Gettys, aren’t just another wealthy dynasty—they’re renowned art collectors, patrons of the Getty Museum, and tastemakers of the highest order. For a Paul Evans to be effortlessly flexing in their private collection? That’s about as bougie as it gets. (Provenance available upon request). Paul Evans was the rebel genius of American brutalist furniture, merging industrial materials with high design in a way that no one had done before. His Cityscape collection—debuted in the 1970s—was a radical departure from traditional furniture, celebrating the juxtaposition of sleek, geometric forms with rich, luxurious materials. The features? A patchwork burlwood top that has been expertly restored to showroom quality, showcasing intricate wood grain patterns that shift beautifully in the light. A brushed, gunmetal-toned steel base, which has developed a handsome patina over time with oxidation, knicks here and there and small dings and dents; definite wear consistent with age—think George Clooney’s wrinkles: distinguished, refined, and only adding to the allure. Three drawers for functionality: one in the center, plus a drawer on each side for all your secret documents (or, you know, extra phone chargers and receipts you’ll never organize). Paul Evans pieces aren’t just furniture—they’re investment-grade design. With collectors from the Gettys to the Gucci's, his work has skyrocketed in desirability, regularly commanding five and six figures at auction. Museums like The Metropolitan Museum of Art and the Smithsonian have his work in their permanent collections, cementing his place in design history. The Fine Print (and Flexibility) While the burlwood top is one solid piece, the base comes apart into three sections—so if you notice a tiny gap in the base in photos, don’t panic. We didn’t fully bolt it together for the shoot. Want the base refinished or even chromed to a mirror finish by an expert restoration professional? We can do that too for a nominal fee. But honestly, why would you Botox Clooney’s wrinkles when they’re the best part? If you’re looking for a desk that does more than just sit there—one that commands attention, elevates your space, and has a rock-solid investment value—this is it. Paul Evans never played it safe, and neither should you.
  • Creatore:
    Paul Evans (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 73,66 cm (29 in)Larghezza: 243,84 cm (96 in)Profondità: 167,64 cm (66 in)
  • Stile:
    Mid-Century moderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    C. 1970's
  • Condizioni:
    Rifinito. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. The top of the desk has been expertly refinished. The bottom shows wear and patina throughout. Knicks, dings, and significant wear consistent with age and use.
  • Località del venditore:
    Culver City, CA
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1139243948912

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Paul Evans Credenza Cityscape in radica e cromo, direzionale, firmata, anni '70
Di Paul Evans
Questa credenza è assolutamente straordinaria! La linea Paul Evans Cityscape è una collezione di mobili progettata dallo scultore e designer americano Paul Evans negli anni Settanta....
Categoria

Vintage, Anni 1970, Americano, Mid-Century moderno, Credenze

Materiali

Cromo

Tavolino da caffè patchwork di Paul Evans con piano in ardesia, anni '70
Di Paul Evans
Stai cercando un tavolino da caffè che sia più di un semplice mobile: questa è un'opera d'arte funzionale. Questo originale di Paul Evans è uno straordinario esempio di arte della me...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Americano, Brutalismo, Tavolini bassi

Materiali

Ardesia, Ottone, Rame, Acciaio, Peltro

Scrivania monumentale Monteverdi-Young, dorata ed ebanizzata, anni '60
Di Monteverdi-Young, Maurice Bailey
Entra in un mondo in cui il lusso incontra l'arte con questa monumentale scrivania direzionale, un vero pezzo forte disegnato dall'illustre Maurice Bailey per Monteverdi-Young. Con u...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Americano, Mid-Century moderno, Scrivanie

Materiali

Noce

Sedia a trono in bronzo scolpito di Paul Evans, firmata e datata, 1969
Di Paul Evans, Directional
Paul Evans, uno dei nomi più riconoscibili e importanti del movimento artigianale americano degli anni '60 e '70, è stato un pioniere del brutalismo. Collaborò e condivise uno showro...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Americano, Brutalismo, Poltrone

Materiali

Bronzo

Importante divano in bronzo scolpito e resina dello Studio Paul Evans, firmato, 1971
Di Paul Evans
Questo divano è straordinariamente bello! Un divano raro, unico nel suo genere, progettato e realizzato da Paul Evans. Questo divano presenta una base artigianale a forma di slitta c...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Americano, Brutalismo, Divani

Materiali

Bronzo

Importante e raro Paul Evans, console cilindrica, credenza con fronte ondulato C.C. anni '80
Di Paul Evans
Chiamate a raccolta tutti i collezionisti seri e gli amanti del glam: questa non è una semplice credenza, è un pezzo da novanta, un prototipo unico e super raro uscito dalla mente ge...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Americano, Mid-Century moderno, Credenze

Materiali

Ottone, Acciaio

Ti potrebbe interessare anche

Scrivania direzionale bohémien Paul Evans Cityscape d'epoca
Di Paul Evans
Eleva il tuo spazio di lavoro con la scrivania direzionale Paul Evans Cityscape in stile vintage boho. Questo pezzo iconico, disegnato dall'artista americano Paul Evans, fonde il fas...
Categoria

Metà XX secolo, Americano, Mid-Century moderno, Scrivanie

Materiali

Metallo

Paul Evans Attribuito Cityscape Patchwork Burlwood Credenza
Di Directional, Paul Evans, Milo Baughman
Credenza in legno di radica patchwork attribuita a Paul Evans. Questa splendida credenza o cassapanca di metà secolo Paul Evans per Directional è composta da armadietti su entrambi i...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Nordamericano, Mid-Century moderno, Credenze

Materiali

Legno

Paul Evans Console Cityscape in Wood Wood e Cromo
Di Directional, Paul Evans
Consolle Paul Evans Cityscape del 1975 in legno di radica e cromo. Bellissima console descritta nel libro di Paul Evans.
Categoria

Metà XX secolo, Americano, Mid-Century moderno, Credenze

Materiali

Cromo

Paul Evans Console Cityscape in Wood Wood e Cromo
17.500 USD Prezzo promozionale
50% in meno
Scrivania direzionale Abbondi, Italia anni '70
Splendida scrivania direzionale italiana in palissandro scuro. Tre cassetti estraibili affiancano ogni lato. Cassetti con serratura originale. Struttura in alluminio massiccio con an...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Scrivanie

Materiali

Alluminio

Credenza modernista in radica patchwork di Paul Evans per Directional
Di Paul Evans
La credenza modernista in radica patchwork di Paul Evans per Directional presenta una finitura in laminato lucido con ante centrali in acciaio color canna di fucile larghe 48 pollici e due cassetti laterali larghi 16 pollici su entrambi i lati bordati in laminato nero. La credenza è una configurazione da ufficio che può contenere cartelle, ma funziona altrettanto bene come credenza da sala da pranzo...
Categoria

Metà XX secolo, Americano, Mid-Century moderno, Credenze

Materiali

Acciaio

Paul Evans Cityscape, vetrinetta galleggiante in legno di radica del Medioevo
Di Paul Evans
Paul Evans paesaggio urbano Mid Century vetrina galleggiante in legno di radica Misure: 24,5 larghezza x 13,75 profondità x 48,25 pollici di altezza Questo prezzo include l'otteni...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Americano, Mid-Century moderno, Mobili contenitori

Materiali

Nodo

Visualizzati di recente

Mostra tutto