Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7

Libreria Berione Di Andrea Branzi Per Cassina

24.300 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Libreria disegnata da Andrea Branzi per Cassina negli anni '80. Si caratterizza per la sua assoluta purezza sia nelle linee che nella struttura. È sostenuta da una doppia struttura tubolare che circonda lo scaffale stesso sui lati e sulla parte superiore. I quattro ripiani, quello inferiore in marmo e I Tre superiori in vetro, sono sostenuti da questa potente struttura, creando una pianta asimmetrica e mobile. Presenta un leggero danno nel vetro del terzo ripiano di 1'5 cm. Andrea Branzi, architetto e designer, laureato a Firenze nel 1967, vive e lavora a Milano. Dal 1964 al 1974 è stato socio di Archizoom Associati, protagonisti del movimento radicale fiorentino, e una delle voci più rispettate del movimento dell'architettura radicale. Membro di spicco dello Studio Alchimia, fondato nel 1976, dal 1981 partecipa all'esperienza del gruppo Memphis. Nel 1982 Branzi apre il suo studio per lavorare in architettura, urbanistica, interior design e Industrial Design. Nel 1983 è tra i fondatori della Domus Academy di Milano, la prima scuola internazionale specializzata in Industrial Design, design management e moda. Branzi ha collaborato a diverse riviste italiane di architettura, tra cui Interni, Domus, Casabella e Modo. Nel 1994 ha ricevuto il Compasso d'Oro ADI alla carriera.
  • Creatore:
    Andrea Branzi (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 190 cm (74,81 in)Larghezza: 300 cm (118,12 in)Profondità: 50 cm (19,69 in)
  • Stile:
    Moderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
    1980-1989
  • Data di produzione:
    1988
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Baranzate, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU8654234725852

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Osvaldo Borsani, Consolle con specchiera Anni '50 circa
Di Osvaldo Borsani, Atelier Borsani Varedo
Grande consolle in legno con mensola in vetro e grande specchiera. Prod. Arredamenti Borsani Varedo, Italia. Anni '50 circa
Categoria

Vintage, 1950s, Italian, Mid-Century moderno, Credenze

Materiali

Vetro, Legno

Gianfranco Fini & Fabrizio Cocchia per New Lamp Pannello luminoso mod. Screen.
Pannello luminoso mod. Screen con struttura in acciaio. Prod. Newlamp, Italia, 1970 ca. Bibliografia: Fulvio and Napoleone Ferrari - Luce - Lampade 1968-1973: il nuovo design italian...
Categoria

Vintage, 1970s, Lampade da parete e applique

Materiali

Acciaio

Mario Bellini, Divano tre posti Duc-Duc
Di Mario Bellini, Cassina
Divano modello Duc-Duc 405 13. Rivestimento in tessuto. Produzione Cassina, Meda 1976. Bibliografia: Giuliana Gramigna, Repertorio 1950/1980 p. 425
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Divani

Materiali

Tessuto

Scrittoio, Manifattura Italiana. Anni '50.
Bellissimo scrittoio Vintage con due cassetti e portaoggetti anteriore delimitato da rete metallica in ferro. Manifattura Italiana. Anni '50.
Categoria

Vintage, 1950s, Italian, Mid-Century moderno, Scrivanie e scrittoi

Materiali

Metallo

Tavolo da pranzo attrinuito a Giovanni Ferrabini, 1950s
Di Giovanni Ferrabini
Bellissimo tavolo da pranzo con struttura in legno e ottone e piano in vetro attribuito a Giovanni Ferrabini. Manifattura Italiana. Anni 50
Categoria

Vintage, 1950s, Italian, Mid-Century moderno, Tavoli da pranzo

Materiali

Ottone

Lampada da tavolo di Theodor Neumaier per Lamperti, anni '70.
Di Lamperti
Rara lampada da tavolo in metacrilato e plexiglas. Progettata e prodotta in Italia, Conserva la firma del designer. Produzione Lamperti anni 1970.
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Lampade da tavolo

Materiali

Plastica

Ti potrebbe interessare anche

Libreria Acerbis Anni '80 Design di Roberto Monsani
Di Acerbis, Roberto Monsani
Libreria da parete modulare realizzata con elementi della serie 'Life' in legno laccato grigio con apertura a ribalta e battente con ripiani interni in cristallo. Nella parte central...
Categoria

Vintage, 1980s, Italian, Mid-Century moderno, Librerie

Materiali

Cristallo

Libreria Acerbis Anni '80 Design di Roberto Monsani
3880 € Prezzo promozionale
29% in meno
Opinion Ciatti Ptolomeo Art Libreria Grande
Di Opinion Ciatti, Bruno Rainaldi
Ptolomeo Art è l'ultima nata della famiglia Ptolomeo e la versione extra large della famosa libreria, infatti grazie alle sue generose dimensioni può contenere riviste, libri di gran...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Italiano, Moderno, Librerie

Materiali

Acciaio

Libreria vintage con struttura in metallo
Rara libreria scandinava vintage con struttura in metallo e mensole in legno di mogano. La struttura è formata da quattro mensole in legno e da due portariviste che si trovano nella...
Categoria

Vintage, 1960s, Scandinavian, Scandinavo moderno, Librerie

Materiali

Metallo

Libreria pensile anni '60 con ripiani e cassettini
Piccola libreria pensile anni '60 con quattro ripiani in legno di teak e due cassettini con frontalini in formica colorata. Montanti laterali in ferro. Una libreria agile che può d...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Mid-Century moderno, Librerie

Materiali

Ferro

Abracadabra di De Pas D'Urbino Lomazzi per Zerodisegno
Di Gionathan de Pas & Donato D’Urbino & Paolo Lomazzi, Zerodisegno
L'iconica libreria Abracadabra è stata progettata dal famoso trio di designer italiani De Pas, D'Urbino, Lomazzi. Prodotto da Zerodisegno, questo splendido pezzo presenta un design u...
Categoria

Anni 1990, Italiano, Postmoderno, Librerie

Materiali

Alluminio, Ferro

scaffale modulare postmoderno Abracadabra Design/One Lomazzi & D' Urbino
Di Zerodisegno, Gionathan de Pas & Donato D’Urbino & Paolo Lomazzi
Grande scaffale postmoderno Abracadabra, struttura in alluminio laccato con ripiani in vetro a forma di "U". progettata dagli architetti italiani De Pas, D'Urbino & Lomazzi (Studio...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Postmoderno, Scaffali

Materiali

Alluminio, Acciaio