Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 21

Osvaldo Borsani and Agenore Fabbri E22 shelving system for Tecno, Italy, 1950s

25.376 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

This E22 modular bookcase/wall system, conceived by Osvaldo Borsani for Tecno, presents a remarkably poetic and functional architecture of display and storage. The composition begins with a grid of tall, slender vertical uprights in black metal, which carry a rhythmic sequence of teak shelves and box-modules that float lightly off the wall. Among them, a desk-shelf and enclosed cabinets appear seamlessly integrated, and in the visual field the deep, expressive painting by Agenore Fabbri becomes not an afterthought, but a focal module within the ensemble. Visually, the E22 system demonstrates Borsani’s mastery in balancing formal restraint with spatial fluidity. Each shelf seems to glide along the uprights, with minimal visible hardware, giving the impression of an “object in suspension.” The enclosed box modules (some with doors, others drawers or drop fronts) introduce a volumetric counterpoint to the planar shelving, providing hidden storage amidst open display. The suspended desk module, in turn, allows a working surface that hovers in mid-air, supported with precision fittings yet appearing almost dematerialized - its edges align perfectly with adjacent shelves, producing a continuous horizontal tension. The inserted Fabbri panel becomes both artwork and “module,” subtly shifting the rhythm of the shelving while remaining integral to the system. Its dark, gestural surfaces contrast with the warmth of wood and the austerity of metal, creating a dramatic visual counterbalance that enriches the shelving’s expressive capacity. Functionally, the system is extraordinarily versatile. The height adjustability of the shelves enables different configurations tailored to books, objects, or display pieces. The box modules shield clutter or offer privacy, while the desk component offers a writing or viewing surface, making the E22 both a display system and a micro-environment for work or contemplation. Technically advanced and highly flexible, the E22 system embodies the ethos of Tecno, a company founded on the belief that design should unite industrial precision with architectural sensibility. Osvaldo Borsani, trained as both architect and craftsman, was one of Italy’s foremost modern designers, celebrated for merging rational structure with human warmth. Agenore Fabbri, painter and sculptor, brought an emotive, gestural energy that enriched Italian postwar visual culture. Together, their collaboration in this piece represents a perfect convergence of art and design - a system conceived not merely to organize space, but to elevate it. Dimensions: 493.5 w × 43 d × 288 h cm (≈ 194.3″ × 16.9″ × 113.4″)
  • Creatore:
    Tecno (Produttore),Osvaldo Borsani (Designer),Agenore Fabbri (Pittore)
  • Dimensioni:
    Altezza: 288 cm (113,39 in)Larghezza: 493,5 cm (194,3 in)Profondità: 43 cm (16,93 in)
  • Stile:
    Mid-Century moderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1950s
  • Condizioni:
    Rifinito. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Chiavari, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU6764246978682

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Pensile bifacciale Osvaldo Borsani E22 per Tecno, Italia, anni '50
Di Osvaldo Borsani, Tecno
Questa libreria autoportante bifacciale E22 è un esempio raro e particolare del design innovativo di Borsani e dell'esperienza produttiva di Tecno. La sua struttura in metallo, legno...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Librerie

Materiali

Metallo

Libreria a muro con montanti e moduli in legno, Italia, anni '50
Una bellissima libreria a muro con montanti e moduli in legno, artigianato italiano, anni Cinquanta. Questo mobile da parete mette in risalto la bellezza naturale del legno, grazie ...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Librerie

Materiali

Frassino

Libreria Osvaldo Borsani E60 in alluminio anodizzato, Wood e Resinflex Italia anni '50
Di Osvaldo Borsani, Tecno
La libreria E60, realizzata in alluminio anodizzato, legno e Resinflex, è un modello di spicco progettato dal famoso Osvaldo Borsani e prodotto da Tecno negli anni Cinquanta. Minima...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Librerie

Materiali

Alluminio

Mobile bar certificato Paolo Buffa prodotto da Mosè Turri, Italia, primi anni '40
Di Paolo Buffa, Turri
Mobile bar in ciliegio, acero e ottone, disegnato da Paolo Buffa, prodotto da Mosè Turri, Bovisio Mombello, 1940. Nel XX secolo, il mobile bar era un pezzo essenziale dell'arredamen...
Categoria

Vintage, Anni 1940, Italiano, Mid-Century moderno, Mobili contenitori

Materiali

Ottone

Mobile in teak e pannelli di canna attribuito ad Augusto Romano - Scuola di Torino
Di Augusto Romano
Eccezionale mobile italiano del Medioevo con struttura in teak intagliato e pannelli in canna. Si tratta di un pezzo unico realizzato negli anni '50 da un ebanista torinese su commi...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Mobili contenitori

Materiali

Canna, Teak

Credenza di Alberto Salvati & Ambrogio Tresoldi, Italia, anni '60
Di Salvati & Tresoldi
Una credenza eclettica ma classica, disegnata negli anni '60 da Alberto Salvati & Ambrogio Tresoldi e prodotta a Lissone (Milano) per una commissione privata. Questa tavola alta, uni...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Neoclassico, Armadietti

Materiali

Ciliegio, Nodo, Teak

Ti potrebbe interessare anche

Libreria in legno "E22" di Osvaldo Borsani per Tecno, Italia, anni '60
Di Tecno, Osvaldo Borsani
Rara e straordinaria libreria sospesa "E22" disegnata dal grande designer italiano Osvaldo Borsani (1911 - 1985) per Tecno, Italia, anni '60. L'opera reca l'adesivo originale Tecno e...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Librerie

Materiali

Metallo

Sistema di scaffalatura modulare "EXTENSO" prodotto da Amma TORINO, 1962
Di Amma
Scaffale con due armadietti in legno e sei ripiani in legno. Italia, Amma Torino, 1962. Importante pezzo di design moderno, che mescola idee moderniste e classiche in un sistema mod...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Scaffali

Materiali

Legno massiccio

Osvaldo Borsani per Tecno Libreria Modulare E22, Italia 1960s
Di Osvaldo Borsani, Tecno
Libreria modello E22 prodotta da Tecno negli anni ’60 su progetto di Osvaldo Borsani. Montanti in alluminio verniciato nero. Due moduli contenitori e 5 mensole in legno impiallacciat...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Mid-Century moderno, Librerie

Materiali

Metallo

Osvaldo Borsani per Tecno 'E22', pensile o libreria in palissandro e metallo
Di Tecno, Osvaldo Borsani
Osvaldo Borsani per Tecno, libreria o pensile, modello 'E22', acciaio laccato, alluminio laccato, impiallacciatura di palissandro, vetro, Italia, design 1957. Questa elegante scaffa...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Librerie

Materiali

Alluminio, Acciaio

Pensile di Leonardo Fiori per ISA Bergamo, 1960
Di ISA Bergamo, Leonardo Fiori
Pensile modulare con 9 ripiani e 2 scatole contenenti un ripiano. Altezza regolabile: altezza minima: 261 cm, altezza massima: 418 cm. Usura dovuta al tempo e all'età PER LA SPEDIZI...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Librerie

Materiali

Metallo

Libreria 22 di Osvaldo Borsani per Tecno, Italia, 1960
Di Osvaldo Borsani
Scrivania = P: 60 cm; L: 139,5 cm; H: 80 cm
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Librerie

Materiali

Legno