Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 8

LItografia Flowers 2238/2400 edita da C.M.O.A - Andy Warhol

Informazioni sull’articolo

I Fiori di Andy Warhol fecero la loro prima comparsa sulla scena artistica di New York nel 1964 quando vennero esposti alla Leo Castelli Galley. riscuotendo un’enorme successo. Flowers in versione Pop Art sono tra i lavori più suggestivi e più apprezzati dal pubblico dell’artista, ma anche gli ultimi in cui l’artista utilizza la tecnica della pittura. Per Warhol lavorare su immagini a carattere naturale era una cosa mai sperimentata prima, infatti pare che l’idea di questa scelta gli fu suggerita dall’amico Henry Geldzahler, allora curatore del Metropolitan Museum of Art. Quest’ultimo infatti recatosi allo studio di Warhol, notò quanto la Factory fosse piena di opere raffiguranti Marilyn ed opere di prodotti commerciali, come le zuppe Campbell e la Coca Cola. Decise quindi di consigliare all’eccentrico Pop Artist di usare qualcosa di diverso. Ispirandosi a fiori d’Ibisco, in Flowers Andy Warhol trasforma per la prima volta la natura in protagonista, utilizzando uno stile inconsueto. Il Pop Artist unisce tecniche impressioniste ed astratte dando vita ad immagini inedite, ben diverse dalle precedenti ispirate a celebrità ed al consumismo. Questa Litografia è numerata 2238/2400. Il timbro CMOA è una garanzia per i multipli di A. Warhol. CMOA è l’acronimo di Carnegie Museum Of Art, museo di Pittsburgh, città natale di A. Warhol, al quale l’artista donò 60 dei suoi soggetti, concedendo la possibilità di realizzare multipli (di ogni soggetto 60 x 60 quali Mao Tse Tung, Flowers e Marilyn Monroe) in tiratura limitata di 2400 pz. Per questo motivo la reperibilità di tali litografie inizia ad essere difficoltosa, infatti questi soggetti numerati sono richiesti in tutto il mondo. La cornice è in legno laccato nero di circa 2,5 cm con sezione tonda. Curiosità: Per realizzare Flowers, Warhol si avvalse di una foto di copertina scattata a dei Fiori d’Ibisco, tratta dalla rivista Modern Photograpgy. Naturalmente tale foto gli servì unicamente come spunto, infatti per realizzare Flowers, Warhol apportò all’immagine una grande quantità di modifiche grafiche che resero irriconoscibili i fiori originali. Lo scatto di copertina era stato fatto da Patricia Caulfield, la quale rivendicò il diritto sulla foto e chiese un indennizzo a Warhol, il quale fu costretto dal tribunale, a cederle due delle sue opere, oltre ad una percentuale sui ricavi futuri.
  • Creatore:
    Andy Warhol (Artista)
  • Dimensioni:
    Altezza: 67 cm (26,38 in)Larghezza: 67 cm (26,38 in)Profondità: 2 cm (0,79 in)
  • Stile:
    Arte popolare (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
    Carta,Legno,Stampato
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1964
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    modena, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9284239602122
Altro da questo venditoreMostra tutto
  • Poltrona di Kazuhide Takahama per Simon / Gavina di Cassina, Italia, anni '60
    Di Kazuhide Takahama
    Il successo dei modelli laccati ha piano piano investito il mercato mondiale aggiungendo un’altra medaglia alla storia del design italiano. E’ in questo fervore (siamo giunti al 197...
    Categoria

    Vintage, 1960s, Italian, Mid-Century moderno, Sedie

    Materiali

    Faggio, Lacca

  • Divano di Kazuhide Takahama per Simon / Gavina di Cassina, Italia, anni '60
    Di Kazuhide Takahama
    Il successo dei modelli laccati ha piano piano investito il mercato mondiale aggiungendo un’altra medaglia alla storia del design italiano. E’ in questo fervore (siamo giunti al 197...
    Categoria

    Vintage, 1960s, Italian, Mid-Century moderno, Divani

    Materiali

    Velluto, Faggio

  • Tavolo da pranzo scultoreo di Pierre Cardin, Francia, anni '70
    Di Pierre Cardin
    Importante tavolo pranzo/studio prodotto negli anni 70 in Francia, disegnato da Pierre Cardin. Grazie all'utilizzo di una griglia a sezione rettangolare in acciaio verniciato nero, p...
    Categoria

    Vintage, 1970s, French, Moderno, Tavoli da pranzo

    Materiali

    Metallo

  • Set di 6 Vasi in ceramica di Aldo Cotti, anni '70
    Di Tronconi, Aldo Cotti
    Set realizzato a mano negli anni 70, compost0 da 6 pezzi. Disegnato per Tronconi da Aldo Cotti, architetto e designer italiano . La ceramica è smaltata e colorata in arancione, bianc...
    Categoria

    Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Vasi

    Materiali

    Ceramica

  • Radio "Komtess 611" prodotta da Graetz, Germania 1958
    Piccola Radio valvolare da cucina realizzata in legno, ottone e plastica, dotata di occhio magico e capace di trasmettere anche in FM, con una frequenza che a dal 87,5 al 100 Mhz. La...
    Categoria

    Vintage, 1950s, German, Mid-Century moderno, Strumenti musicali

    Materiali

    Vetro, Plastica, Legno

  • Divano Alanda vintage di Paolo Piva per B&B Italia, anni '80
    Di Paolo Piva, B&B Italia
    Divano Alanda di Paolo Piva per B&B Italia. Un vero prodotto di design, tipico degli anni '90. Realizzato in Acciaio e rivestito in Alcantara colore Grigio, completamente sfoderabile...
    Categoria

    Vintage, 1980s, Italian, Moderno, Divani

    Materiali

    Tessuto

Ti potrebbe interessare anche
  • Andy Warhol "MAO"
    Di Andy Warhol
    Andy Warhol "Mao Stampa serigrafica a colori Stampato presso Styria Studio A. Inc. Catalogo raisone Feldman/Schellman,90 Firmato e timbrato sul verso AP 25/50
    Categoria

    XX secolo, Americano, Stampe

  • Querelle A27 Serigrafia 'White' di Andy Warhol
    Di Andy Warhol
    Querelle A27 (bianco), serigrafia di Andy Warhol, circa 1982. La stampa è in ottime condizioni vintage e misura 27,5 "L x 39,25 "H. Un pezzo davvero impressionante dal vivo, mi dispi...
    Categoria

    Metà XX secolo, Americano, Stampe

    Materiali

    Metallo

  • Poster della galleria di Andy Warhol Kestner-Gesellschaft 1981
    Di Andy Warhol
    Poster d'epoca della mostra retrospettiva della galleria tedesca Warhol Kestner-Gesellschaft che si è tenuta dal 23 ottobre al 13 dicembre 1981. Sul bordo inferiore dell'opera è stam...
    Categoria

    Fine XX secolo, Tedesco, Moderno, Poster

    Materiali

    Carta

  • Biglietto del Lincoln Center di Andy Warhol
    Di (after) Andy Warhol
    Quest'opera proviene dall'edizione non firmata di 500 esemplari stampata da Maurel Studios, New York e pubblicata da List Art Posters per il Lincoln Center for the Performing Arts, N...
    Categoria

    Metà XX secolo, Americano, Moderno, Stampe

    Materiali

    Altro

  • Coppia di stampe di pesci di Andy Warhol (F. & S. IIIA.39) 1983
    Di Andy Warhol
    Coppia di serigrafie Fish (F. & S. IIIA.39) incorniciate a colori, su carta da parati, con margini completi di Andy Warhol, americano, 1983. Sono stati incorniciati su misura da Lob...
    Categoria

    Vintage, Anni 1980, Americano, Moderno, Stampe

    Materiali

    Foglia d’oro

  • Andy Warhol, Joe Dellasandro, 'Flesh, 1968', fotografia in bianco e nero, 1978.
    Di Andy Warhol
    Andy Warhol, Joe Dellasandro, 'Trash', 1968 (1978), fotografia in bianco e nero. Grande stampa alla gelatina d'argento. Stampato nel 1978. Provenienza: Archivio di After Dark Magazin...
    Categoria

    Metà XX secolo, Americano, Fotografia

    Materiali

    Carta

Visualizzati di recente

Mostra tutto