Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11

Cestino/Portaombrelli - Linea Synthesis - E.Sottsass per Olivetti - Italia - '70

Informazioni sull’articolo

Iconico oggetto di design italiano firmato Ettore Sottsass, questo elegante portaombrelli è stato progettato negli anni ’70 per Olivetti, all’interno della celebre Linea Synthesis, pensata per spazi collettivi, uffici e ambienti professionali all’avanguardia. Realizzato in resina termoplastica stampata, in un’intensa tonalità rosso bordeaux lucido, il pezzo si distingue per il suo carattere scultoreo, tipico del linguaggio progettuale di Sottsass: una perfetta sintesi tra funzionalità e estetica radicale. La superficie delle pareti laterali sono caratterizzate da un motivo a scanalature verticali che ne esaltano il rigore geometrico Ha diverse funzioni: Cestino getta carte Portaombrelli con struttura verticale rigida Design impilabile, leggero ma stabile Ottime condizioni vintage, con lievi segni del tempo coerenti con l’età e l’uso Un oggetto raro e originale, ideale per ambienti di rappresentanza, studi creativi, gallerie, o per collezionisti e amanti del design del XX secolo. Questo pezzo non è solo funzionale, ma rappresenta una vera testimonianza della visione utopica e innovativa di Sottsass, tra i padri del design moderno italiano. Questo oggetto nasce all’interno della storica collaborazione tra Ettore Sottsass e la visione imprenditoriale di Adriano Olivetti, figura rivoluzionaria del mondo industriale italiano. A partire dagli anni ’50, Olivetti promosse il design come strumento culturale e sociale, non solo come estetica applicata. Sottsass, con la sua sensibilità radicale e poetica, contribuì a trasformare l’ambiente di lavoro in un luogo più umano, creativo e ispirante. La Linea Synthesis ne è un perfetto esempio: una collezione di arredi modulari progettati per migliorare l’efficienza degli spazi, senza rinunciare alla bellezza. Per Olivetti, il design non era un valore aggiunto, ma un elemento centrale della propria identità aziendale. Dall’architettura alle macchine per scrivere, ogni progetto veniva pensato per servire l’uomo, facilitare il lavoro, e nobilitare il quotidiano. L’azienda è stata pioniera nel concepire l’estetica come parte della funzione, e nel valorizzare il talento di designer e artisti, integrandoli nei processi industriali. Questo approccio ha influenzato profondamente il design moderno e continua ancora oggi a ispirare creativi, imprese e collezionisti in tutto il mondo. Ettore Sottsass (1917–2007) Designer, architetto e pensatore visionario, Ettore Sottsass è una figura cardine del design del Novecento. Nato a Innsbruck e cresciuto in Italia, ha attraversato con il suo stile ironico e radicale diverse epoche creative, contribuendo all’evoluzione del design industriale, della cultura visiva e dell’architettura. La sua lunga collaborazione con Olivetti ha dato vita a prodotti iconici come la Valentine, e la sua firma si riconosce nell’uso di colori forti, forme primarie e un linguaggio progettuale profondamente personale. Nel 1981 fonda il collettivo Memphis, rivoluzionando i canoni del design con un’estetica libera, postmoderna e provocatoria. Olivetti Fondata nel 1908 a Ivrea da Camillo Olivetti, l’azienda è stata pioniera nel campo della meccanica, dell’elettronica e dell’informatica. Con Adriano Olivetti, l’impresa diventa un modello unico di azienda umanista, capace di integrare innovazione tecnologica, responsabilità sociale e avanguardia estetica. Oltre a essere leader nella produzione di macchine da scrivere, calcolatrici e computer, Olivetti è stata la prima azienda italiana a concepire il design come elemento centrale della strategia industriale. Il suo impegno nel promuovere arte, architettura e cultura ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del Made in Italy.
  • Creatore:
    Ettore Sottsass (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 40 cm (15,75 in)Larghezza: 26 cm (10,24 in)Profondità: 26 cm (10,24 in)
  • Stile:
    Space Age (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1971 circa
  • Condizioni:
    Lieve sbiadimento.
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9376244728422

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Appendiabiti con Portaombrelli - Linea Synthesis - E.Sottsass per Olivetti - '70
Di Ettore Sottsass
Un'icona senza tempo del design italiano firmata Ettore Sottsass, l’appendiabiti con portaombrelli della Linea Synthesis, in elegante finitura bordeaux, è molto più di un semplice co...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Space Age, Appendiabiti

Materiali

Alluminio

Cestino e Posacenere - Linea Synthesis - E. Sottsass per Olivetti - Italia - '70
Di Ettore Sottsass
Iconico oggetto di design italiano firmato Ettore Sottsass, questo elegante portaombrelli con posacenere integrato è stato progettato negli anni ’70 per Olivetti, all’interno della c...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Space Age, Posacenere

Materiali

Plastica

Enameled Umbrella Stand with Brass Feet by Siva Poggibonsi, 1950s
Di Siva Poggibonsi
Portaombrelli in metallo di Siva Poggibonsi, Italia, 1950. Struttura in ferro dipinto di nero e dettagli dei piedini in ottone. Bidoncino smaltato e decorato a graffio, in arancione ...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Portaombrelli

Materiali

Ottone, Smalto, Ferro

Appendiabiti OCTOPUS by Zanotta - Italia - Anni '90
Di Gionathan de Pas & Donato D’Urbino & Paolo Lomazzi
Appendiabiti su gambe nato dallo studio dei designers Jonathan De Pas, Donato D'Urbino e Paolo Lomazzi per l'azienda Zanotta. Prodotto dagli anni '90, trova ispirazione dall'anatomi...
Categoria

Fine XX secolo, Italiano, Moderno, Appendiabiti

Materiali

Acciaio

Servizio da 6 Bicchieri - 18 pz tot - di Giotto Stoppino per Vursa - Italia '70
Di Giotto Stoppino
Originale servizio di bicchieri da sei persone suddiviso in: 6 bicchieri da acqua, 6 bicchieri da vino bianco, 6 bicchieri da vino rosso, per un totale di 18 pezzi. Disegnati da Giot...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Space Age, Articoli per la tavola

Materiali

Cristallo

Porta Bastoni a Stivale in Legno Massello e Ottone - Italia - Anni '40
Porta Bastoni d'Epoca in Legno Massello con Finiture in Ottone - Artigianato Italiano Anni '40 Splendido porta bastoni d'epoca, ricco di dettagli, realizzato in Italia negli anni '40...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Portaombrelli

Materiali

Ottone

Ti potrebbe interessare anche

Appendiabiti e portaombrelli di E. Sottsass per Olivetti Synthesis, Italia anni '70
Di Ettore Sottsass, Olivetti
L'appendiabiti e il portaombrelli sono un oggetto di design originale realizzato da Ettore Sottsass negli anni Settanta. Appendiabiti e portaombrelli in plastica bordeaux progetta...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Appendiabiti

Materiali

Plastica

Appendiabiti con portaombrelli di Ettore Sottsass per Olivetti, anni '70, Italia
Di Ettore Sottsass, Olivetti
Appendiabiti / portaombrelli nero disegnato da Ettore Sottsass Olivetti serie Synthesis 45, 1972.Appendiabiti / portaombrelli nero disegnato da Ettore Sottsass Olivetti serie Synthes...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Appendiabiti

Materiali

Alluminio, Acciaio

Portaombrelli in ottone vintage anni '70 italian
Di Mice di rugiano domenico e c. s.n.c.
Portaombrelli in ottone vintage anni '70 italian
Categoria

20th Century, Italian, Altro, Portaombrelli

Materiali

Ottone

Coppia di Appendiabiti Synthesis 45 di Ettore Sottsass per Olivetti anni 70
Di Ettore Sottsass, Olivetti
Coppia di appendiabiti con porta ombrelli, in materiale plastico.
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Appendiabiti

Materiali

Plastica

Ombrello in piedi di Ettore Sottsass per Rinnovel - Italia - Anni '70
Di Rinnovel, Ettore Sottsass
Portaombrelli disegnato da Ettore Sottsass e prodotto dall'Industria Metallurgica Rinnovel negli anni '70. Oggetto raro e famoso, passato attraverso molte aste importanti del settore...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Portaombrelli

Materiali

Metallo, Alluminio

Portaombrelli di Ettore Sottsass per Rinnovel. Italia c1955
Di Rinnovel, Ettore Sottsass
Portaombrelli disegnato da Ettore Sottsass per Rinnovel, Italia anni '50 Alluminio anodizzato
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Postmoderno, Portaombrelli

Materiali

Alluminio

Visualizzati di recente

Mostra tutto