Skip to main content
Video Loading
Want more images or videos?
Request additional images or videos from the seller
1 of 12

Dora Maar
"Paesaggio di Menerbes " cm. 46 x 36 anni 50 circa

1950

$16,500.72
£12,428.32
€14,000
CA$22,755.20
A$25,564.44
CHF 13,357.46
MX$312,026
NOK 169,600.74
SEK 159,643.37
DKK 106,562.68

About the Item

paesaggio di Menerbes dove Picasso le regalò una casa e lei visse per alcuni anni L'opera è firmata e Timbrata MD Dora MAAR (Parigi 1907 – 1997) Nata Henrietta Theodora Markovitch, Dora Maar è una fotografa, pittrice e poetessa francese la cui carriera e i cui successi sono stati oscurati, mentre era in vita, dalla relazione con Pablo Picasso. La sua opera è stata riscoperta e rivalutata dopo la sua morte. Maar, madre francese e padre croato, trascorre la sua infanzia a Buenos Aires, dove il padre lavora come architetto. Nei primi anni Venti rientra a Parigi, dove frequenta vari istituti d’arte, tra cui l’Académie Julian e l’atelier di André Lhote. All’inizio degli anni Trenta intraprende la carriera come fotografa, condivide lo studio con lo scenografo Pierre Kéfer, conosce Man Ray e adotta il nome Dora Maar. Gli anni Trenta, caratterizzati da una forte crisi economica, rappresentano un periodo favorevole allo sviluppo della “fotografia di strada”. L’attenzione di Maar è catturata dai mendicanti, dai vagabondi e dalle madri sole con i figli piccoli, che ritrae con profonda umanità. Lavora nella moda e nella pubblicità, ma la sua rete di conoscenze si espande velocemente e dal 1935 è membro a pieno titolo del movimento surrealista, ne condivide attivamente l’impegno politico di sinistra, fotografa molti degli artisti che ne fanno parte, espone con loro (è una delle pochissime donne ammesse) e stringe forti legami con André Breton, Paul Éluard e Georges Bataille. Il suo lavoro inizia ad assumere le caratteristiche oniriche, oscure e talvolta angoscianti tipiche del Surrealismo. Il mondo dei sogni, l’arte infantile, il primitivo, l’erotismo e l’inquietante distorsione del quotidiano: ecco l’universo di Dora. Tecnicamente può vantare una ricca esperienza, che le permette di ritoccare i negativi e sovrapporre immagini con rara sensibilità. I suoi lavori comprendono solarizzazioni, collage e fotomontaggi, alcuni dei quali sono diventati celebri icone del Surrealismo. La storia tra Maar e Picasso inizia verosimilmente nel 1935. Lei lo immortala spesso, così come lui ritrae lei – è lei la celebre Donna che piange – e le foto di lui mentre dipinge Guernica sono uno straordinario documento storico che testimonia la realizzazione di una delle opere pittoriche più significative del Novecento. È Picasso a convincerla ad abbandonare la fotografia per dedicarsi alla pittura. Un processo che si rivelerà estremamente conflittuale sotto tutti i punti di vista, perché è difficile emanciparsi dall’influenza soverchiante del genio. Le composizioni di Dora però, in particolare le grandi nature morte, rivelano una immobilità e forme stilizzate che fanno presagire il futuro linguaggio astratto che adotterà. La relazione con Picasso nel corso degli anni degenera fino a naufragare definitivamente nel 1944 circa. La tormentata vita sentimentale e i dolorosi eventi della seconda guerra mondiale la travolgono, facendola sprofondare nella depressione e in una crisi psicologica che richiede il ricovero psichiatrico. Sottoposta anche all’elettroshock, grazie all’intervento dell’amico Éluard, viene seguita dallo psicoanalista Jacques Lacan. Per farsi un’idea del rapporto Picasso-Maar è illuminante una frase pronunciata da quest’ultima: “Tutti pensarono che mi sarei suicidata dopo che Picasso mi aveva lasciata, ma non lo feci per non dargli questa soddisfazione.” In realtà Dora è disperata e i successivi cinquant’anni la vedono impegnata in una lotta titanica per ritrovare sé stessa. La pittura e la religione rappresentano le due strade per trasformare lo sconforto procurato dalla perdita dei suoi punti di riferimento. Fino alla fine degli anni Cinquanta frequenta ancora qualche amico e alcuni ambienti artistici, ma le sue apparizioni si fanno sempre più rare e non espone più. La sua produzione pittorica si evolve liberamente. I soggetti delle sue opere si arricchiscono dei paesaggi disadorni di Ménerbes, luogo in cui Picasso le aveva regalato una casa e dove, quando non è a Parigi, conduce una vita molto riservata: meditazione, ricerca spirituale e pittura. La poesia, dimensione che l’ha accompagnata per tutta la vita, lascia un’impronta sempre più profonda nel suo percorso artistico. I suoi paesaggi sono essenzialmente lirici, fino a virare verso l’astrazione. Poco alla volta, la figurazione scompare per lasciare spazio all’essenza poetica del soggetto. Dagli anni Ottanta, sempre dividendosi tra Parigi e Ménerbes, si isola totalmente e la sua religiosità diventa fanatismo bigotto. Negli ultimi anni di vita, Dora Maar riprende la fotografia e rielabora dei vecchi fotogrammi, evidentemente spinta da una creatività inesauribile. Nel 1995 a Valencia viene allestita la sua prima grande retrospettiva, Dora Maar fotografa (Fundación Bancaixa). Nel 2006 la sua casa (la Dora Maar House) di Ménerbes è stata aperta come ritiro per scrittori, studiosi e artisti all’interno di un programma gestito dal Museum of Fine Arts di Houston. Numerose sono le pubblicazioni a lei dedicate, così come le mostre. Tra le più recenti e istituzionali: 2022 Pablo Picasso e Dora Maar. Un dialogo con la Fondation Beyeler, Pinacoteca Agnelli, Torino. 2019-2020 Dora Maar, Centre Pompidou, Parigi; Tate Modern, Londra; J. Paul Getty Museum di Los Angeles. A oggi, la più ampia retrospettiva mai organizzata. 2014 Dora Maar. Nonostante Picasso, Palazzo Fortuny, Venezia. 2001-2 Dora Maar & Picasso, Haus der Kunst, Monaco; Dora Maar: Bataille, Picasso et les Surréalistes, Centre de la Vieille Charité, Marsiglia; Dora Maar: la fotografia, Picasso y los surrealistas, Centre Cultural Tecla Sala, Barcellona.
  • Creator:
    Dora Maar (1907 - 1997, French)
  • Creation Year:
    1950
  • Dimensions:
    Height: 17.72 in (45 cm)Width: 23.63 in (60 cm)Depth: 1.97 in (5 cm)
  • Medium:
  • Movement & Style:
  • Period:
  • Condition:
  • Gallery Location:
    Torino, IT
  • Reference Number:
    1stDibs: LU537316588252

More From This Seller

View All
"Abstract composition" mixed media on paper cm. 26 x 20
By Dora Maar
Located in Torino, IT
Black,White,Picasso,abstract Atelier stamp lower right Dora Maar, original name Henrietta Theodora Markovitch (Marković), (born November 22, 1907, Paris, France—died July 16, 1997, ...
Category

1950s Abstract Drawings and Watercolors

Materials

Paper, Mixed Media

"Composizione astratta" Gialla e verde olio su cartone 1950 ca cm. 52 x 32
By Dora Maar
Located in Torino, IT
Dora Maar è lo pseudonimo di Henrietta Theodora Markovitch (Parigi 1907 - 1997). Avvolta nell'ombra monumentale di Picasso, è stata a lungo - e riduttivamente - conosciuta come la su...
Category

1950s Abstract Abstract Paintings

Materials

Oil, Cardboard

"Pensiero rosa" Tecnica mista su carta cm.30 x 23 1950
By Dora Maar
Located in Torino, IT
Pensiero Rosa, splendida cornice nera 1930 Opera astratta di Dora Maar periodo dopo Picasso,queste opere descrivono gli stati d'animo e paesaggi mentali dell'artista Dora MAAR (Pari...
Category

1950s Abstract Abstract Drawings and Watercolors

Materials

Paper, Mixed Media

"Composizione astratta turchese" Olio su carta cm. 26 x 20 1950 ca
By Dora Maar
Located in Torino, IT
Opera su carta olio, di DORA Maar Colore Turchese blu Timbro MD atelier Siglato sul retro
Category

1950s Abstract Abstract Drawings and Watercolors

Materials

Paper, Oil

"Landscape at sunset-Luberon-France" Watercolor , cm. 29, 5 x 21 1960 ca
By Dora Maar
Located in Torino, IT
orange, green, sunset Dora Maar is the pseudonym of Henrietta Theodora Markovitch (Paris 1907 - 1997). Shrouded in the monumental shadow of Picasso, she has long been - and reductive...
Category

1960s Abstract Expressionist Landscape Drawings and Watercolors

Materials

Paper, Watercolor

"Composizione " Arancione , olio su cartone di imballaggio Agfa cm. 22 x 19
By Dora Maar
Located in Torino, IT
Dora Maar è lo pseudonimo di Henrietta Theodora Markovitch (Parigi 1907 - 1997). Avvolta nell'ombra monumentale di Picasso, è stata a lungo - e riduttivamente - conosciuta come la su...
Category

1950s Abstract Abstract Paintings

Materials

Oil

You May Also Like

Abstract Composition - Watercolor on paper - 1957
Located in Roma, IT
Abstract Composition is an original watercolored drawing on paper realized by a French Anonymous artist in 1957. Dated on the lower. Good conditions. The delicate poetic expressio...
Category

1950s Modern Abstract Drawings and Watercolors

Materials

Watercolor

Abstract Composition - Watercolor Drawing - 1950s
Located in Roma, IT
Abstract Composition is a contemporary artwork realized the mid-20th century.. Watercolor on paper. Hand-signed on the lower margin. The artwork is created through deft quick stro...
Category

1950s Abstract Abstract Drawings and Watercolors

Materials

Watercolor

A GARDEN FOR ICARO - Etching on paper signed Gaetano Carboni, Italy 1970
Located in Napoli, IT
Etching on paper, signed Gaetano Carboni A painter and engraver, Gaetano Carboni was born in 1928 in Ascoli Piceno and, between 1940 and 1950, implemented his first figurative experi...
Category

1970s Abstract Abstract Drawings and Watercolors

Materials

Paper, Etching, Aquatint

Antique American Modernist Abstract Landscape Morris Shulman Signed Painting
By Morris M. Shulman
Located in Buffalo, NY
Vintage American modernist abstract Maine landscape painting. Watercolor and gouache on paper, circa 1960. Signed on verso. Image size, 30...
Category

1950s Abstract Landscape Paintings

Materials

Canvas, Oil

" Landscape" Original Drawing on Paper , made in Italy, by Marilina Marchica
By Marilina Marchica
Located in Agrigento, AG
Landscape BW charcoal on paper (Canson Paper 300gr) 30x40 cm the Drawing is mounted on a rigid support with passepartout dimensions 40x50 cm Ready to Hang Certificate of Authenticity...
Category

2010s Contemporary Landscape Paintings

Materials

Paper, Charcoal

Abstract Landscape - Lithograph signed "Cutolo" - Late 20th Century
Located in Roma, IT
Abstract Landscape is an original lithograph realized by Cutolo. Hand-signed on the lower right. Good conditions. The artwork represents an abstract landscape in a well-balanced c...
Category

Late 20th Century Contemporary Figurative Prints

Materials

Lithograph