Items Similar to Cerchia di Rodrigo de Osona il Vecchio (Valencia, 1440 – 1518), Natività
Want more images or videos?
Request additional images or videos from the seller
1 of 17
Cerchia di Rodrigo de Osona il Vecchio (Valencia, 1440 – 1518), NativitàXVI secolo
XVI secolo
$23,715.88
£17,677.06
€20,000
CA$32,544.98
A$36,441.68
CHF 19,013.45
MX$444,015.18
NOK 241,267.14
SEK 229,380.81
DKK 152,272.57
Shipping
Retrieving quote...The 1stDibs Promise:
Authenticity Guarantee,
Money-Back Guarantee,
24-Hour Cancellation
About the Item
Cerchia di Rodrigo de Osona il Vecchio (Valencia, 1440 – 1518)
Natività
Olio su tavola, cm 89 x 59
Con cornice, cm 99 x 69
In un suggestivo scenario, protetti da un'imponente loggia rinascimentale di chiara ispirazione italiana che si apre su un paesaggio verdeggiante, la Vergine Maria e San Giuseppe si inginocchiano in preghiera davanti al Bambino adagiato a terra. Dietro di loro, due pastori osservano la scena: uno di essi indica il Bambino al suo compagno, mentre un asino e un bue assistono dall'arcata sinistra. La presenza di San Giuseppe che regge una candela accesa allude alle visioni di Santa Brigida di Svezia, secondo le quali la luce divina emanata dal Bambino avrebbe cercato di spegnere la fiamma della candela. Con l'eccezione della Vergine e del Bambino, raffigurati con squisita eleganza e delicatezza, le altre figure presentano tratti più marcati e realistici, in linea con la loro condizione sociale. Questo approccio riflette le influenze nordiche prevalenti nelle botteghe valenciane alla fine del XV secolo, evidenti anche nel modo in cui sono trattati i panneggi pesanti con le loro pieghe spezzate. La tavola in questione, infatti è riferibile alla cerchia del pittore valenciano Rodrigo de Osona il Vecchio (Valencia, 1440 – 1518), attivo nella città spagnola tra il 1464 e, presumibilmente, il 1518. Considerato tra i più importanti fautori del Rinascimento in Spagna, il suo nome viene spesso associato e confuso con quello del figlio Francesco de Osona (Valencia, 1465 – 1514), deceduto prima di lui, con il quale lavorò a stretto contatto nella propria bottega (pertanto le opere sono spesso attribuite ad entrambi). La sua formazione artistica, in particolare l'acquisizione dei modelli fiamminghi, avvenne molto probabilmente nella stessa città natale, data la presenza di una rinomata famiglia di pittori di Bruges: Louis Alincbrot, capostipite di questa famiglia, fu attivo a Valencia dal 1439 fino alla sua morte, avvenuta tra il 1460 e il 1463. A lui succedette il figlio Jordi Alincbrot, anch'egli formatosi a Bruges, documentato a Valencia tra il 1463 e il 1481. Durante gli anni in cui Rodrigo de Osona dovette compiere il suo apprendistato, il celebre pittore spagnolo Bartolomé Bermejo si stabilì in città, influenzando particolarmente il suo stile pittorico. La loro collaborazione è attestata nel 1485, quando Bermejo tornò a Valencia dopo il suo periodo aragonese. In quell'occasione, il laboratorio degli Osona si occupò dei due pannelli laterali e delle grisaglie dei reversi del Trittico della Vergine di Montserrat della cattedrale di Acqui Terme, in provincia di Alessandria.
Oltre all'influenza fiamminga, Rodrigo de Osona fu permeato anche dai modelli dei pittori rinascimentali italiani che si erano stabiliti a Valencia dal 1472, come Paolo de San Leocadio noto come Paolo da Reggio e Francesco Pagano. Ne è prova la precoce integrazione di elementi decorativi rinascimentali nelle sue opere, come visibile nel lampante esempio della predella della Pala d'altare della Crocifissione, realizzata nel 1476 per la chiesa di San Nicola a Valencia. Rodrigo de Osona fu tra i primi ad essere affascinato dalle innovazioni dello stile Rinascimento italiano, sapientemente combinate con il realismo dell'arte fiamminga, all'epoca molto diffusa nella penisola iberica. I suoi dipinti rivelano una predilezione per rappresentazioni che enfatizzano la devozione, manifestata attraverso aspetti di gentilezza e dolcezza, piuttosto che aderire a una percezione della realtà improntata a rigore e sobrietà. Ciononostante, emerge una meticolosa cura nella definizione degli sfondi naturali e architettonici, evidenziando una superba maestria nell'uso della pittura a olio.
Un confronto con La Natività o L'Adorazione del Bambino di Rodrigo e suo figlio Francisco, conservata al Museo del Prado di Madrid, supporta l'attribuzione di questa tavola ad un membro della cerchia del pittore, che aveva avuto modo di vedere direttamente le innovazioni adottate dal maestro nelle sue opere.
Altro elemento interessante che accresce il valore ed il fascino di questa tavola è la presenza del monogramma “M” sul mantello della Vergine: si potrebbe suggerire, infatti, che il motivo della corona accompagnato dalla lettera "M", indichi in realtà una provenienza della tavola dal convento delle Clarisse di Santa Chiara a Valencia. Quest’istituzione fu trasferita da Gandia a Valencia nel 1458 per volere della Regina Maria di Castiglia (1401-1458), consorte di Alfonso V, Re di Aragona e Valencia, indicata spesso con il monogramma mariano “M” sormontato dalla corona.
- Creation Year:XVI secolo
- Dimensions:Height: 35.04 in (89 cm)Width: 23.23 in (59 cm)
- More Editions & Sizes:89x59 cm Price: $23,716
- Medium:
- Circle Of:Rodrigo de Osona (Spanish)
- Period:
- Condition:
- Gallery Location:Milan, IT
- Reference Number:1stDibs: LU2639216652952
About the Seller
No Reviews Yet
Vetted Professional Seller
Every seller passes strict standards for authenticity and reliability
1stDibs seller since 2023
Typical response time: <1 hour
- ShippingRetrieving quote...Shipping from: Milan, Italy
- Return Policy
Authenticity Guarantee
In the unlikely event there’s an issue with an item’s authenticity, contact us within 1 year for a full refund. DetailsMoney-Back Guarantee
If your item is not as described, is damaged in transit, or does not arrive, contact us within 7 days for a full refund. Details24-Hour Cancellation
You have a 24-hour grace period in which to reconsider your purchase, with no questions asked.Vetted Professional Sellers
Our world-class sellers must adhere to strict standards for service and quality, maintaining the integrity of our listings.Price-Match Guarantee
If you find that a seller listed the same item for a lower price elsewhere, we’ll match it.Trusted Global Delivery
Our best-in-class carrier network provides specialized shipping options worldwide, including custom delivery.More From This Seller
View AllDi Francesco del Brina, Natività
Located in Milan, IT
Francesco Del Brina (Firenze, 1529 – 1586)
Natività
Olio su tavola, cm 70 x 47,5
Con cornice, cm 80 x 58
Scheda critica Prof. Alessandro Delpriori
L'opera non è firmata
Nato in ...
Category
16th Century Other Art Style Figurative Paintings
Materials
Oil, Board
Polidoro de Renzi called Polidoro da Lanciano, Holy Family with Saint John
Located in Milan, IT
Polidoro de Renzi known as Polidoro da Lanciano (Lanciano, 1515 - Venice, 1565) (attr.)
Holy Family with San Giovannino
Oil on canvas, 76 x 93 cm
Framed, 88 x 104 cm
The valuable...
Category
16th Century Other Art Style Figurative Paintings
Materials
Canvas, Oil
Polidoro de' Renzi, called Polidoro da Lanciano, Mystic Marriage
Located in Milan, IT
Polidoro de' Renzi, called Polidoro da Lanciano (Lanciano, c. 1515 - Venice, 1565)
Mystic Marriage of St. Catherine
Oil on panel, 47.5 x 34.5 cm
Framed, 71 x 58 cm
The painting, ...
Category
16th Century Other Art Style Figurative Paintings
Materials
Canvas, Oil
School of Andrea del Sarto (Florence, 1486 - Florence, 1530), San Giovannino
By Andrea Del Sarto
Located in Milan, IT
School of Andrea del Sarto (Florence, 1486 - Florence, 1530)
Saint John
Oil on panel, 57 x 39 cm
Framed, 67 x 49 cm
The panel depicts St. John, recognizable by his staff and red ...
Category
16th Century Other Art Style Figurative Paintings
Materials
Canvas, Oil
By Giovanni Battista del Verrocchio, Madonna and Child with St. John the Baptist
Located in Milan, IT
Giovanni Battista del Verrocchio, known as The Master of Volterra (Florence 1494 - 1569)
Madonna with Child and San Giovannino
Oil on panel, 63 x 50 cm
Frame: 92 x 80 cm
The styl...
Category
16th Century Other Art Style Figurative Paintings
Materials
Oil, Board
Metà XVII secolo, Scuola rubensiana, Sacra Famiglia con San Giovannino
By (After) Peter Paul Rubens
Located in Milan, IT
Metà XVII secolo, Scuola rubensiana
Sacra Famiglia con San Giovannino e Elisabetta
Olio su rame, cm 36,3 x 29,5
Con cornice, cm 47 x 38
Il dipinto non è firmato
La consistenza v...
Category
18th Century and Earlier Other Art Style Figurative Paintings
Materials
Canvas, Oil
You May Also Like
15th Century by Circle of Nicolò Zafuri Madonna with Child Oil on Canvas
Located in Milano, Lombardia
Nicolò Zafuri (circle of) (documented in Candia between 1487 and 1500, died before 10 July 1501)
Title: Madonna with Child
Medium: Oil on panel
Dimensions: without frame 49 x 40 cm
...
Category
15th Century and Earlier Old Masters Portrait Paintings
Materials
Cotton, Cotton Canvas, Oil
The Adoration Of The Christ Child Fine Renaissance Old Master Painting Large
Located in Cirencester, Gloucestershire
Artist/School: After Filippo Lippi, Italian 1406-1469. The work is most likely by an English hand, late 19th century
Title: The Adoration of the Christ ...
Category
19th Century Renaissance Figurative Paintings
Materials
Watercolor
Painting Holy Family with Saints 17th century
Located in Milan, IT
Oil on Canvas. Venetian school of the 17th century.
The figures, portrayed in the half-length foreground, have Mary placed in the center holding the infant Jesus; behind them on the ...
Category
17th Century Other Art Style Figurative Paintings
Materials
Oil
Late 16th-Century Catalan School, Saint Madrona Of Thessalonica
Located in Cheltenham, GB
This remarkable late 16th-century fragment depicts Saint Madrona, the Patron Saint of Barcelona, Spain, holding a 15th-century carrack and the martyr’s palm frond. She stands before ...
Category
16th Century Figurative Paintings
Materials
Metal
Late 16th-Century Catalan School, Saint Magí & Saint Mauro
Located in Cheltenham, GB
This remarkable late 16th-century fragment depicts Saint Magí, the patron saint of Tarragona, and Saint Mauro, a Benedictine monk. Produced in around 1580, on the cusp of the Anglo-S...
Category
16th Century Figurative Paintings
Materials
Metal
Religious Subject Oil on Canvas Italy XVII Century
Located in Milan, IT
Oil painting on canvas. Lombard school of the seventeenth century. The large scene presents in the center the seated Madonna proposing her breast to the Baby Jesus, who instead stretches out to try to pick a fruit from the basket that St. John gives him, standing under them; around, five figures of saints, recognizable by their iconographic attributes. From the left you have: St. Paul, holding the sword, St. Anna, lovingly watching over his daughter and grandson, St. Peter holding the keys to the Kingdom, St. Joseph with his stick and a carpenter's tool at his waist , and finally, last on the right, San Carlo Borromeo...
Category
17th Century Other Art Style Figurative Paintings
Materials
Oil