Skip to main content
Want more images or videos?
Request additional images or videos from the seller
1 of 18

Prima metà del XVIII secolo, scuola bresciana, Coppia di nature vive con uccelli

$4,529.90
£3,360.75
€3,800
CA$6,201.66
A$6,947.86
CHF 3,616.36
MX$84,611.65
NOK 46,067.54
SEK 43,382.63
DKK 28,933.84
Shipping
Retrieving quote...
The 1stDibs Promise:
Authenticity Guarantee,
Money-Back Guarantee,
24-Hour Cancellation

About the Item

Prima metà del XVIII secolo, scuola bresciana Coppia di nature vive con uccelli (2) Olio su tela, cm 33,5 x 24 Con cornice, cm 28 x 38 La scuola pittorica norditaliana sviluppò a partire dal XVI secolo una particolare predilezione per un sincero naturamortismo che indagasse con sentita vividezza e naturalistico virtuosismo quei soggetti tradizionalmente invalsi nel repertorio disegnativo; nature vive di animali apparecchiarono così, in via preferenziale, creature del sottobosco, da cortile e da pastorale. La lavorazione febbrilmente tattile della materia pittorica aveva incoraggiato una sempre maggiore predilezione all’allineamento con le tendenze allora provenienti dai paesi fiamminghi; queste caratteristiche si riscontrano nella presente coppia di nature vive con volatili, prodotte probabilmente in ambito toscano nei primi decenni del XVIII secolo. Nel primo dei due dipinti animalier si anima una vivace scena con diversi uccelli dai piumaggi colorati. Alcuni sembrano interagire tra loro, apparendo raffigurati in volo o appollaiati tra la vegetazione scura e terrosa che fa da sfondo alla ramificata ed animata composizione. Si notano diverse specie, ognuna con le sue peculiarità cromatiche, che catturano l'occhio dell'osservatore per la loro unicità e vivacità. Il secondo dipinto presenta anch'esso un gruppo di volatili in un ambiente naturale dalle medesime caratteristiche. Qui, l'attenzione si concentra maggiormente su un singolo uccello in primo piano, con dettagli più definiti nel piumaggio, dai colori vividi e sgargianti. Gli altri uccelli sembrano muovervisi attorno, creando una dinamica interessante all'interno dell’elaborata composizione. Entrambi i dipinti condividono una palette di colori che spazia dai toni scuri della terra e del fogliame ai tocchi più vivaci dei piumaggi degli uccelli, sviluppando un contrasto che era piuttosto comune nella pittura di nature vive del Seicento e del principio del Settecento. Le figure, rese attraverso rapide pennellate, si contraddistinguono per un marcato dinamismo. La coppia di tele mostra delle marcate analogie con la produzione del bresciano Giorgio Duranti. Giorgio Duranti (Brescia, 1683 – Palazzolo sull'Oglio, 1768) fu una figura poliedrica e affascinante del Barocco lombardo, distinguendosi non solo come pittore ma anche come intellettuale e religioso. Di nobili origini bresciane, la sua vita fu caratterizzata da un'interessante combinazione di studi accademici, interessi culturali e una profonda dedizione all'arte. Duranti compì i suoi studi presso il collegio dei nobili dei gesuiti di Brescia, dove ebbe modo di coltivare un'ampia gamma di interessi. Oltre alla pittura, si dedicò allo studio delle scienze e della musica, diventando un eccellente suonatore di violoncello. Questo suo profilo colto e raffinato, unito a una vita tranquilla e arcadica trascorsa in gran parte a Palazzolo sull'Oglio, lo rende una figura rappresentativa di un certo ideale di vita intellettuale dell'epoca. Nel campo artistico, Giorgio Duranti si specializzò in particolare nelle nature morte di fiori e, soprattutto, nella pittura animalista, con una predilezione per la raffigurazione di volatili di ogni specie. Le sue opere mostrano un'acuta capacità di osservazione degli animali vivi e all'aperto, un tratto che lo avvicina agli animalisti fiamminghi e anticipa alcune tendenze successive. Molte delle sue opere raffiguranti animali sono oggi custodite a Brescia.
  • Dimensions:
    Height: 9.45 in (24 cm)Width: 13 in (33 cm)Depth: 0.79 in (2 cm)
  • Style:
    Other (Of the Period)
  • Materials and Techniques:
    Canvas,Oiled
  • Place of Origin:
  • Period:
  • Date of Manufacture:
    XVIII secolo
  • Condition:
    Wear consistent with age and use.
  • Seller Location:
    Milan, IT
  • Reference Number:
    1stDibs: LU5918245468552

More From This Seller

View All
19th century, pair of landscapes
Located in Milan, IT
19thC Pair of Landscapes (2) Oil on canvas, 44 x 58 cm With frame 58 x 71 cm
Category

Antique 19th Century Italian Other Paintings

Materials

Canvas

Scuola lombarda, XVII secolo, Natura morta con fiori
Located in Milan, IT
Scuola lombarda, XVII secolo Natura morta con fiori Olio su tela, cm 52 x 60 Con cornice, cm 67 x 76 L’olio su tela in esame, raffigurante un tripudio floreale che emerge da uno...
Category

Antique 17th Century Other Paintings

Materials

Canvas

17th century, recco follower, (Naples, 1634- Alicante, 1695), Still Life
By Chiaia and Napolitano
Located in Milan, IT
17th century, follower of Giuseppe Recco (Naples,1634- Alicante,1695) Still life of fish, squid, oysters and corals on the beach Oil on canvas, 57.5 x 117 cm Framed, cm On the b...
Category

Antique 17th Century Italian Other Paintings

Materials

Canvas

18th century, French School, Gallant scenes
Located in Milan, IT
18th century, French School Gallant Scenes (2) Oil on panel, 24 x 19 cm Framed, 44 x 36 cm This pair of works attributable to the artistic context of the French eighteenth centu...
Category

Antique 18th Century and Earlier Italian Other Paintings

Materials

Wood

Artista fiammingo attivo in Italia, XVII Secolo, Maddalena penitente
Located in Milan, IT
Artista fiammingo attivo in Italia, XVII Secolo Maddalena penitente Olio su tavola, cm 37,5 x 30,5 Con cornice, cm 53 x 45 Provenienza: Galleria Luigi Bellini, Firenze; Collezio...
Category

Antique 18th Century and Earlier Dutch Other Paintings

Materials

Canvas

XVII secolo, Paesaggio con personaggi
Located in Milan, IT
XVII secolo Paesaggio con personaggi Olio su tela, cm 72 x 92 Con cornice, cm 95 x 112
Category

Antique 18th Century and Earlier Dutch Other Paintings

Materials

Canvas

You May Also Like

Lombard painter of the late 18th/early 19th century -Manner of the Raineri
Located in Milano, IT
Lombard painter of the late 18th/early 19th century (Raineri manner) " Frigate with dragonfly" tempera on canvas, 39.5x54 cm titled at the bottom
Category

Antique Late 19th Century Italian Paintings

Materials

Canvas

19th Century Italian School Oil on Canvas Painting of Birds
Located in Dallas, TX
Very fine large scale 19th century Italian school painting of a landscape scene with birds. So pretty and framed in a lovely gold...
Category

Antique 19th Century Italian Paintings

Materials

Canvas

Lombard painter of the late 18th/early 19th century -Manner of the Raineri
Located in Milano, IT
Lombard painter of the late 18th/early 19th century (Rainers' way) "Blue Heron of America, tempera on canvas, 39.5x54 cm; framed 45x59x2.5 cm titled at the bottom
Category

Antique 19th Century Italian Paintings

Materials

Canvas

Pair Of Oil Paintings Of Concert Of Birds
Located in Guaynabo, PR
This is a Pair of Oil Paintings of Concert of Birds. They depict different birds perched in a branch of a tree. It appears that there is a music paper attached to the tree in one of ...
Category

20th Century Unknown Baroque Paintings

Materials

Canvas

Pair of Continental 19th C. Bird Paintings in Manner of Melchior de Hondecoeter
By Melchior d'Hondecoeter
Located in London, GB
A Pair of Paintings Depicting Birds In the Manner of Melchior de Hondecoeter The large oil on shaped canvas paintings housed within ebonised frames with gilt slips; each canvas depi...
Category

Antique 19th Century European Paintings

Materials

Canvas

Lombard painter of the late 18th/early 19th century -Manner of the Raineri
Located in Milano, IT
Lombard painter of the late 18th/early 19th century (Raineri manner) "Savacone" tempera on canvas, 39.5x54 cm titled at the bottom
Category

Antique Late 19th Century Italian Paintings

Materials

Canvas