Skip to main content
Want more images or videos?
Request additional images or videos from the seller
1 of 13

Sculture in Bronzo Nereide e Tritone XIX secolo

About the Item

XIX secolo Nereide e Tritone (2) Bronzo e marmo, cm alt. 26,5 La coppia di sculture raffigura le divinità fluviali identificabili in Tritone, riconoscibile dallo scettro, e una delle Nereidi. Divinità marine, i Tritoni hanno il potere di agitare o far placare il mare al suono della buccina; le Nereidi, dette Ninfe del mare, proteggono i naviganti. Le Nereidi erano venerate in particolare sulle località costiere della Grecia. Nella Teogonia, Esiodo ricorda Tritone come unico figlio di Nettuno e Anfitrite. Gli scrittori tardi parlano invece di questa divinità marina nominandola al plurale. I Tritoni svolgono nel mondo marino un ruolo simile a quello dei Satiri o dei Centauri nel regno terrestre e come tali sono raffigurati già nell’iconografia ellenistico-romana. Tali divinità vivono tra le onde del mare e, al suono della buccina, conchiglia dalla forma ritorta, hanno il potere di placare o di far agitare i flutti. I Tritoni fanno inoltre parte del corteo di Nettuno, il dio del mare, insieme alle Nereidi. Queste ultime sono divinità ben definite, figlie di Nereo, da cui derivano il loro nome, e di Doride, a sua volta figlia di Oceano. Sono Ninfe marine e si distinguono dalle Naiadi, Ninfe delle sorgenti, e dalle Oceanine, Ninfe dell’Oceano. Considerate in genere divinità benevole, le Nereidi vivono nelle profondità marine, nel palazzo di Nereo, assise su troni d’oro. I poeti le ritraggono come divinità bellissime, mentre giocano tra le onde o accompagnano il corteo di Nettuno. Il loro numero varia da cinquanta a cento. Tra loro si ricordano soprattutto Galatea, amata da Polifemo, Teti, o Tetide, madre di Achille, e Anfitrite, sposa di Nettuno.
  • Dimensions:
    Height: 10.24 in (26 cm)Width: 5.91 in (15 cm)Depth: 5.91 in (15 cm)
  • Materials and Techniques:
  • Period:
  • Date of Manufacture:
    XIx secolo
  • Condition:
    Refinished.
  • Seller Location:
    Milan, IT
  • Reference Number:
    1stDibs: LU5918239601982
More From This SellerView All
  • San Rocco in Legno policromo, XVII secolo
    Located in Milan, IT
    XVII secolo San Rocco Legno policormo, cm alt. 127 L'oggetto è in buono stato di conservazione
    Category

    Antique 17th Century Figurative Sculptures

    Materials

    Fruitwood

  • Roma, Putto sdraiato in marmo XVII secolo
    Located in Milan, IT
    XVII secolo, Roma Putto sdraiato con colomba Marmo, cm 37 x 18 x 25 L'oggetto è in buono stato di conservazione
    Category

    Antique 17th Century Figurative Sculptures

    Materials

    Marble

  • XVII secolo, Rilievi in marmo raffiguranti papa Innocenzo XI e Pio V
    Located in Milan, IT
    XVII secolo Rilievi raffiguranti papa Innocenzo XI e Pio V (2) Marmo, cm diametro 29 I due manufatti in esame, una rara coppia di tondi in marmo riferibili al XVII secolo, rappre...
    Category

    Antique 17th Century Figurative Sculptures

    Materials

    Marble

  • Quattro fregi con teste di putto e stemmi in Legno, XVII secolo
    Located in Milan, IT
    XVII secolo Quattro fregi con teste di putto e stemmi (4) Legno scolpito, alt. cm 32 L'oggetto è in buono stato di conservazione
    Category

    Antique 17th Century Figurative Sculptures

    Materials

    Wood

  • Scuola emiliana, XVII secolo, Rebecca al pozzo
    Located in Milan, IT
    Scuola emiliana, XVII secolo Rebecca al pozzo Olio su tela, cm 76 x 58 Giunta la morte della consorte Sara, Abramo decide di cercare moglie al figlio Isacco. Pertanto, manda il suo ...
    Category

    Antique 17th Century Paintings

    Materials

    Copper

  • 18th Century Sant'antonio Abate Sculpture in Wood
    Located in Milan, IT
    18th Century Sant’Antonio Abate Wood, cm alt. 61 Base 25 x 17.5 cm This wooden sculpture depicts Sant’Antoni Abate. Antonio was born in Come i...
    Category

    Antique 18th Century Italian Figurative Sculptures

    Materials

    Wood

You May Also Like
  • Antica scultura - bronzo - africana - Benin - XIX secolo -sculpture - African
    Located in Milano, MI
    Antica scultura - bronzo - africana - Benin - XIX secolo Descrizione Antica Scultura in bronzo africana di una raffigurazione del Re Coronato Ife Malu, originaria del Benin del XIX ...
    Category

    Antique 19th Century Beninese Figurative Sculptures

    Materials

    Iron

  • Scultura Bronzo Scugnizzo Napoletano, Vincenzo Gemito, XIX-XX Secolo
    Located in Milano, MI
    Scultura Bronzo Vincenzo Gemito Scugnizzo Napoletano Descrizione: Meravigliosa Scultura mezza busto in bronzo raffigurante uno scugnizzo napoletano...
    Category

    Early 20th Century European Figurative Sculptures

    Materials

    Bronze

  • Scultura in Bronzo Piero Maggioni Italia XX Secolo
    By Non-Standard Furniture and Lighting
    Located in Milano, IT
    Scultura raffigurante famiglia; presente etichetta con nome dell'artista sulla base.
    Category

    20th Century Italian Mid-Century Modern Mounted Objects

    Materials

    Bronze

  • Scultura in Bronzo, Napoleone, Prima Meta XX Secolo, Sculpture
    Located in Milano, MI
    Periodo di produzione Ignoto Paese di produzione Italia Marchio di attribuzione Non ha alcun marchio di attribuzione Stile Vintage, Antico Stato Buono Restauro e condizioni d...
    Category

    Vintage 1920s Italian Figurative Sculptures

    Materials

    Bronze

  • Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato, Francia Metà XIX Secolo
    By Non-Standard Furniture and Lighting
    Located in Milano, IT
    Orologio in bronzo dorato e cesellato. La complessa decorazione di questo orologio sull'apparente eclettismo dell'insieme fa prevalere tipologie strutturali e dettagli figurativi tip...
    Category

    Antique Mid-19th Century French Other Mantel Clocks

    Materials

    Bronze

  • Coppia di sculture in stucco antico raffigurante Cerere e Giove, XVIII secolo
    Located in Firenze, IT
    Questa eccezionale coppia di sculture in stucco antico, risalente al XVIII secolo e originaria della Toscana, cattura l'essenza e la maestosità delle divinità romane Cerere e Giove. ...
    Category

    Antique 18th Century Italian Figurative Sculptures

    Materials

    Stucco

Recently Viewed

View All