Skip to main content

Massimo Caiazzo Folk Art

to
1
2
1
1
2
2
2
2
2
1
1
2
1
2
5
612
105
102
79
Creator: Massimo Caiazzo
Ananas Multicolor
By Massimo Caiazzo
Located in Milano, IT
“Il filo conduttore dell'ananas multicolor è la policromia come approccio all'insegna dell'eclettismo e della contaminazione tra artificiale e naturale. L’ananas multicolor è un simbolo portafortuna che genera un mondo curioso e ironico sospeso tra realtà e finzione. L’ananas e multicolor è stato realizzato con diverse tecniche e materiali ed esposti in importanti mostre e installazioni: "Portare colore alla vita”, Newcastle, Sage Gateshead (2013); “Design+Sensibile”, Milano (2018); “Policromia”, mostra personale al palazzo Reale di Santo Domingo (2019). Massimo Caiazzo (Napoli 1966) è un esperto di progettazione cromatica, che affianca all'esperienza accademica la progettazione “sensibile” della luce e del colore nei settori dell’architettura, del design, della moda e della comunicazione. Presidente di IACC Italia, sede di International Association of Colour Consultant, fondata nel 1957 a Hilversum e citata dalla Fondazione Munsell tra le quattro migliori scuole di colore del mondo. Docente a tempo indeterminato di Cromatologia presso l'Accademia di Verona dal 2003 al 2015, tiene corsi sul colore nella progettazione presso alla SPD (Scuola Politecnica di Design Milano), alla Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) e alla Domus Academy di Milano. La sua formazione sul colore è iniziata all'Atelier Mendini di Milano (1990-2006), dove ha fatto parte del team guidato dal designer e artista Alessandro Mendini, maestro della policromia. Allievo di Frank Mahnke e di Narciso Silvestrini, ha seguito i loro insegnamenti sulla natura interdisciplinare del colore e sull'importanza di condividerne la cultura per renderla una risorsa per la riabilitazione del nostro ambiente costruito. Nel 2021 è stato nominato testimonial del Design Italiano nel modo ed è stato scelto come oratore principale di Color Impact, all’Università di Yale, la più importante conferenza internazionale sul colore dedicata all’ambiente costruito. Ha pubblicato con Silvia Botti il best seller “Abitare i colori” per Vallardi Editore. AMBITI DI PROGETTAZIONE CROMATICA, ART DIRECTION E DESIGN - Automobilistico: Fiat 500 (2003); Lancia Y (2005) - Nautico: Cantieri di Baia (2002); Claus Loewe (2015) - Trasporto pubblico: Metropolitana di Napoli (2000); autobus a gas naturale, Verona (2004) - Riqualificazione urbana: Carcere di Bollate, Milano (2008); Chiesa di Santa Maria Maggiore, Mirabella Eclano (2010); Liceo Boccioni, Milano (2017); Biblioteca Zappa, Milano (2020) - Arredo urbano: Città di Napoli (2001) - Spazi espositivi, attività commerciali: Banca Albertini-Syz,(2007); Flag Store Alberto Guardiani (2008); Pasticceria Scaturchio, Napoli (2009); Qubica Bowling, USA (2012); Cantine Ciani, Mirabella Eclano (2019); Showroom OTS, Padova (2022) - Stabilimenti industriali: OTS, Padova (2019); Vetropack, Boffalora sul Ticino (2022); - Architettura d’interni: casa studio di Gianna Nannini...
Category

21st Century and Contemporary Massimo Caiazzo Folk Art

Materials

Yarn, Resin

Madre Natura - Scultura decorata a mano stampata in 3D Luminy PLA
By Massimo Caiazzo
Located in Milano, IT
Installazione Policroma di Massimo Caiazzo, un'interpretazione contemporanea e sostenibile di Madre Natura, simbolo di delicatezza che accoglie generosamente tutti gli esseri. Un pezzo unico composto da una scultura stampata in 3D in filo PLA di acido polilattico, (un materiale ecosostenibile derivato dall'amido di mais eco-compostabile) e dipinta a mano collocata su una base in PVC sagomato. Completano l'installazione le riproduzioni di sei diagrammi originali dell'Archivio Mendini stampati su tessuto e montati su basi di metallo. Una straordinaria testimonianza dell'indimenticabile maestro Alessandro Mendini che racconta con poesia la nostra fragilità. Madre Natura è stata esposta al Fuori Salone di Milano nell'aprile 2023 presso la "Fabbrica del Vapore" Nell'ambito della manifestazione Design+Sensibile. Una figura femminile in contemplazione celebra la vita, la sua forza e la sua fragilità attraverso la bellezza di tutti i colori del mondo. Massimo Caiazzo (Napoli 1966) è un esperto di progettazione cromatica, che affianca all'esperienza accademica la progettazione “sensibile” della luce e del colore nei settori dell’architettura, del design, della moda e della comunicazione. Presidente di IACC Italia, sede di International Association of Colour Consultant, fondata nel 1957 a Hilversum e citata dalla Fondazione Munsell tra le quattro migliori scuole di colore del mondo. Docente a tempo indeterminato di Cromatologia presso l'Accademia di Verona dal 2003 al 2015, tiene corsi sul colore nella progettazione presso alla SPD (Scuola Politecnica di Design Milano), alla Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) e alla Domus Academy di Milano. La sua formazione sul colore è iniziata all'Atelier Mendini di Milano (1990-2006), dove ha fatto parte del team guidato dal designer e artista Alessandro Mendini, maestro della policromia. Allievo di Frank Mahnke e di Narciso Silvestrini, ha seguito i loro insegnamenti sulla natura interdisciplinare del colore e sull'importanza di condividerne la cultura per renderla una risorsa per la riabilitazione del nostro ambiente costruito. Nel 2021 è stato nominato testimonial del Design Italiano nel modo ed è stato scelto come oratore principale di Color Impact, all’Università di Yale, la più importante conferenza internazionale sul colore dedicata all’ambiente costruito. Ha pubblicato con Silvia Botti il best seller “Abitare i colori” per Vallardi Editore. AMBITI DI PROGETTAZIONE CROMATICA, ART DIRECTION E DESIGN - Automobilistico: Fiat 500 (2003); Lancia Y (2005) - Nautico: Cantieri di Baia (2002); Claus Loewe (2015) - Trasporto pubblico: Metropolitana di Napoli (2000); autobus a gas naturale, Verona (2004) - Riqualificazione urbana: Carcere di Bollate, Milano (2008); Chiesa di Santa Maria Maggiore, Mirabella Eclano (2010); Liceo Boccioni, Milano (2017); Biblioteca Zappa, Milano (2020) - Arredo urbano: Città di Napoli (2001) - Spazi espositivi, attività commerciali: Banca Albertini-Syz,(2007); Flag Store Alberto Guardiani (2008); Pasticceria Scaturchio, Napoli (2009); Qubica Bowling, USA (2012); Cantine Ciani, Mirabella Eclano (2019); Showroom OTS, Padova (2022) - Stabilimenti industriali: OTS, Padova (2019); Vetropack, Boffalora sul Ticino (2022); - Architettura d’interni: casa studio di Gianna Nannini...
Category

21st Century and Contemporary Italian Massimo Caiazzo Folk Art

Materials

Yarn, Resin

Related Items
'Rat Dog' Sculpture in Fiberglass by Finn Stone
By Finn Stone
Located in Little Burstead, Essex
We love this piece! Number 2 from an edition of 2, the other was sold recently on Saatchi online, and honestly we don't mind rat dog hanging around, he eats no...
Category

2010s English Modern Massimo Caiazzo Folk Art

Materials

Fiberglass

Senufo Crocodile Headdress, Africa
Located in San Pedro Garza Garcia, Nuevo Leon
Large openwork crest mounted upon a woven basketry cap. The large, square decorative panel bears a central reptilian or stylized crocodile depiction with alternating squared painted ...
Category

Mid-20th Century Ivorian Primitive Massimo Caiazzo Folk Art

Materials

Wood

Senufo Crocodile Headdress, Africa
Senufo Crocodile Headdress, Africa
H 32.5 in W 25.5 in D 10 in
Primitive Cupboard Two-Door Farm House Jelly Rustic 19th Century
Located in Newfoundland, PA
Another wonderful early Rustic two-door original blue/gray cupboard with a great amount of storage space. It has four shelves inside. True antique pieces...
Category

Mid-19th Century American Rustic Antique Massimo Caiazzo Folk Art

Materials

Pine

Pair of Carved Japanese Carved 3D Dumb Waiters or Card Butler Greeters
Located in Chillerton, Isle of Wight
Pair of carved Japanese carved 3D dumb waiters or card butler greeters. A very unusual pair of 1920s dumb waiters, a Geisha and a Samurai, these 2 card butlers are hand carved, ...
Category

Early 20th Century Japonisme Massimo Caiazzo Folk Art

Contemporary Sculptural Concave Round Mirror in Blue, Made in France
Located in Ibiza, Spain
Modern sculptural beautiful concave French mirror. Wall hanging artwork handmade in blue molded glass and colored lenses. Finished with bronze finial details on the back to hang on t...
Category

2010s French Modern Massimo Caiazzo Folk Art

Materials

Glass

Grand Scale Spanish 18th Century Dough Bowl, Trough
Located in Atlanta, GA
A fantastic very large scale 18th century Spanish dough bowl - or trough, carved from a single tree trunk. Perfect by a fireplace to house kindling, or filled with an assortment of c...
Category

18th Century Spanish Antique Massimo Caiazzo Folk Art

Materials

Wood

Burmese Tribal Markers Wooden Sculpture
Located in New York, NY
Two Burmese chin state tribal markers. Tribal Territory markers collected within the chin state Burma (Myanmar). Each piece is primitively carved with a face and a collection of item...
Category

Late 19th Century Burmese Antique Massimo Caiazzo Folk Art

Materials

Hardwood

1850s Cherry Corner Cupboard Farm House Rustic Cabinet
Located in Newfoundland, PA
Another wonderful early corner cupboard. 4 shelves on top and 2 on the bottom. Stunning Patina on this cupboard. 1 small repair. Another true antique piece that came out of my histor...
Category

Mid-19th Century American Primitive Antique Massimo Caiazzo Folk Art

Materials

Cherry

Early 19th Century Primitive American Demilune Large Sized Console Table
Located in Savannah, GA
Early 19th century American primitive demilune console table featuring center drawer with brass knob, straight plain foot legs and original finish. ...
Category

1830s American Primitive Antique Massimo Caiazzo Folk Art

Materials

Mahogany

19th century Primitive Painted Early American Floor Lamp
Located in Savannah, GA
Rare painted iron standing floor lamp made to burn oil but converted to electricity. Nice lines and detail with upturned feet, scroll work and finial at top. See measurements below.
Category

Early 19th Century American Primitive Antique Massimo Caiazzo Folk Art

Materials

Iron

African Bura Stone Funerary Marker
Located in Chicago, IL
This abstract stone sculpture is a funerary marker of the Bura people of the Niger/Mali region. Little is known about the Bura civilization (c. 200 to 1000 AD), but it shares many of...
Category

15th Century and Earlier Nigerien Primitive Antique Massimo Caiazzo Folk Art

Materials

Stone

African Bura Stone Funerary Marker
African Bura Stone Funerary Marker
H 15.5 in W 6 in D 3 in
Fine Traditional French Provincial Dark Stained Armoire
Located in Bridgeport, CT
Very fine traditional antique French armoire with a useful and hard to come by 12” depth. A carved bonnet over a frieze with carved cross motif. With the Classic shaped and carved burled door panels with patinated metal escutcheons (lacking a key). Five newer custom shelves...
Category

19th Century French French Provincial Antique Massimo Caiazzo Folk Art

Materials

Wood

Massimo Caiazzo folk art for sale on 1stDibs.

Massimo Caiazzo folk art are available for sale on 1stDibs. These distinctive items are frequently made of yarn and are designed with extraordinary care. Prices for Massimo Caiazzo folk art can differ depending upon size, time period and other attributes — on 1stDibs, these items begin at $1,442 and can go as high as $35,505, while a piece like these, on average, fetch $18,474.

Recently Viewed

View All