Items Similar to Modello botanico doppio del fiore della Rosa Canina Robert Brendel fine XIX sec.
Want more images or videos?
Request additional images or videos from the seller
1 of 19
Modello botanico doppio del fiore della Rosa Canina Robert Brendel fine XIX sec.
$6,614.08
£4,814.31
€5,500
CA$9,002.43
A$10,069.78
CHF 5,240.37
MX$123,962.41
NOK 66,668.39
SEK 62,548.10
DKK 41,856.20
Shipping
Retrieving quote...The 1stDibs Promise:
Authenticity Guarantee,
Money-Back Guarantee,
24-Hour Cancellation
About the Item
Modello botanico doppio del fiore della Rosa Canina realizzato attorno alla fine del XIX secolo da Robert Brendel (1821-1898). Il fiore è realizzato in legno e carta pesta e ognuno si scompone in 3 sezioni ed è montato su base tonda in legno ebanizzato con un etichetta al centro che ne descrive le caratteristiche.
Misure Altezza cm 45 – 17.7 inches, diametro fiore cm 36 – 14.2 inches.
La Rosa Canina è la specie di Rosa più comune in Italia, la si trova spesso nelle siepi e nei boschi e appartiene alla famiglia delle Rosacee ed è la capostipite di tutte le rose coltivate conosciute .
E’ una specie diffusa in tutte le zone temperate del Mondo, si adatta molto bene nella boscaglia di querce, pino e faggio e può arrivare ad una quota di 1900 metri, resiste al freddo e tollera il caldo e non subisce attacchi dai parassiti.
Si narra che il nome derivi da Plinio il Vecchio, il quale affermava che un soldato romane guarì dalla rabbia trasmessa da un morso di cane con un decotto di radici.
La pianta fiorisce da maggio a luglio e le bacche o falso frutto chiamate anche grattaculo maturano tra ottobre e novembre, è una pianta officinale dagli alti contenuti di vitamina C, per questo motivo è molto utilizzata dall’industria farmaceutica e cosmetica.
La manifattura Robert Brendel & Figli viene fondata a Breslavia da Robert Brendel nel 1866 con la produzione di modelli botanici di fiori, frutti e piante concepiti per l’insegnamento della botanica, creando una perfetta fusione di scienza ed arte.
L’esigenza di creare dei modelli di piante in cartapesta era nata dalla difficoltà di reperire il materiale fresco.
L’attività iniziò con la produzione di modelli di piante officinali, poi su suggerimento del direttore dell’istituto di fisiologia vegetale dell’Università di Breslavia, il primo istituto di questo genere al mondo, Robert Brendel estese la produzione anche a modelli di botanica e di anatomia vegetale più in generale.
La tecnica di produzione partiva dalla messa a punto di calchi sui quali con l’uso prevalente di cartapesta il modellista plasmava i modelli.
Gli esemplari prodotti venivano colorati a tempera e lucidati con lacche a cera, ogni prototipo veniva montato per essere sostenuto da un supporto in rattan e poi inserito in una base tonda in legno che nei modelli più antichi era dipinta di nero, mentre le basi inerenti la produzione a partire dai primi del ‘900 era di legno chiaro. Sulla base veniva incollata un etichetta con il nome in latino e il nome volgare e in varie lingue, oltre al numero di serie, la scala e altri dettagli.
Questo potenziale didattico fu adottato da molti istituti scolastici, con il risultato di notevoli miglioramenti sia nell’insegnamento che nello studio della botanica, rispetto ai metodi precedenti che erano basati su disegni o stampe, oppure con la pratica di sezionare le piante vere, con la difficoltò che ne conseguiva in merito alla rapida decomposizione.
Poter disporre di modelli ingranditi a tre dimensioni, fedeli riproduzioni di quelle reali aiutò moltissimo lo studio dell’anatomia vegetale, nel tempo Brendel iniziò a sviluppare modelli in cartapesta smontabili, l’uso di ganci e di piccole cerniere permetteva di dissezionare e smontare i pezzi accrescendo in maniera sensibile l’importanza della didattica.
Alla fine del XIX secolo la Manifattura Brendel era famosa e riconosciuta a livello mondiale, i modelli venivano esposti e premiati in diverse esposizioni mondiali, sia in Europa che oltreoceano, il catalogo comprendeva più di 300 modelli diversi.
E’ probabile che la chiusura definitiva dell’attività abbia avuto origine con l’approvazione delle leggi razziali durante il terzo Reich, in quanto la famiglia Brendel era di origine ebraica.
- Dimensions:Height: 17.7 in (44.96 cm)Diameter: 14.2 in (36.07 cm)
- Materials and Techniques:
- Period:
- Date of Manufacture:1890
- Condition:Wear consistent with age and use.
- Seller Location:Milan, IT
- Reference Number:1stDibs: LU1020245550062
About the Seller
5.0
Gold Seller
Premium sellers maintaining a 4.3+ rating and 24-hour response times
Established in 1999
1stDibs seller since 2014
397 sales on 1stDibs
Typical response time: 1 hour
- ShippingRetrieving quote...Shipping from: Milan, Italy
- Return Policy
Authenticity Guarantee
In the unlikely event there’s an issue with an item’s authenticity, contact us within 1 year for a full refund. DetailsMoney-Back Guarantee
If your item is not as described, is damaged in transit, or does not arrive, contact us within 7 days for a full refund. Details24-Hour Cancellation
You have a 24-hour grace period in which to reconsider your purchase, with no questions asked.Vetted Professional Sellers
Our world-class sellers must adhere to strict standards for service and quality, maintaining the integrity of our listings.Price-Match Guarantee
If you find that a seller listed the same item for a lower price elsewhere, we’ll match it.Trusted Global Delivery
Our best-in-class carrier network provides specialized shipping options worldwide, including custom delivery.More From This Seller
View AllDoppio modello botanico del fiore dell’Acero Campestre Robert Brendel fine '800
Located in Milan, IT
Modello botanico doppio del fiore dell’Acero Campestre realizzato in Germania attorno alla fine del XIX secolo da Robert Brendel (1821-1898). Il fiore è realizzato in legno e carta p...
Category
Antique Late 19th Century Natural Specimens
Materials
Wood
Modello botanico originale del fiore del Tulipano Robert Brendel fine XIX secolo
Located in Milan, IT
Modello botanico originale Brendel del fiore del Tulipano realizzato in Germania attorno alla fine del XIX secolo da Robert Brendel (1821-1898). Il fiore è realizzato in legno e cart...
Category
Antique Late 19th Century Natural Specimens
Materials
Wood
Educational botanical cross-sectional model of the inner part of sunflower flower
Located in Milan, IT
Educational botanical model in section of the sunflower flower showing its inner part, this is an enlarged and decomposable inner tubular corolla of a concrescent petal section in th...
Category
Vintage 1950s Taxidermy
Materials
Bakelite
Ebonite brass and paper mache slide rule designed by G. Fuller Belfast
Located in Milan, IT
Antique ebonite, brass and papier-mâché, spiral-shaped slide rule designed by George Fuller of Belfast, professor of engineering at Queen's University of London in 1878, made by STAN...
Category
Early 20th Century Scientific Instruments
Materials
Wood
Compass by hand magnetic sensing, signed Henry Browne & Son early 1900s
Located in Milan, IT
Compass by hand magnetic sensing, signed Henry Browne & Son Ltd Sestrel Made in England, No. 6162/B Barking & London early 1900s Height 25 cm - inches 9.8, compass diameter 10.5 ...
Category
Antique Early 1900s Nautical Objects
Materials
Brass
Leiden bottle second half of the 19th century accumulates preserves electrical charges
Located in Milan, IT
Leiden bottle from the second half of the 19th century is about an electrical component that accumulates and stores a high-voltage electrical charge by means of an external source ...
Category
Antique 1880s Scientific Instruments
Materials
Glass
You May Also Like
A botanic model Brendel, Germany 1900.
Located in Milan, IT
A rare botanical model of the Brendel, Conium maculatum N.60 (Umbelliferae). The round base in ebonized wood holds the botanical model which reveals the flower of the Hemlock. Brende...
Category
Early 20th Century German Scientific Instruments
Materials
Wood
Robert Brendel's Botanical Model, 19th Century
By Robert Brendel
Located in New York, NY
A Botanical model by Robert Brendel, famous German botanist, 19th century.
As detailed by the University of Aberdeen Zoology Museum, "In the late 19th century Botanist and model-mak...
Category
Antique 1890s German Other Models and Miniatures
Materials
Wood, Lacquer
Botanic Model Brendel, Germany, 1890
Located in Milan, IT
A rare botanical model of the Brendel, Triticum Vulgare N.11A (Gramineae). The round base in ebonized wood holds the botanical model which reveals the fl...
Category
Antique Late 19th Century German Figurative Sculptures
Materials
Plaster, Wood
Commesso di Fiori Fiorentino con Cornice Argentata Ovale Montelatici 1920
By Giovani Montelatici
Located in Milano, MI
Cornice da Tavolo argentata con Commesso di Fiori inizi 1900 di forma ovale con un profilo perlinato ed incernierato nella parte destra in modo tale da poter aprire la cornice che presenta due piedi ed una cimasa riccamente decorati da volute finemente incise nei bordi. La cornice di questa placca ovale è realizzata in lamina di ottone di buon spessore ed argentata con una marchio sul retro con le iniziali MV in campo ovale con figura di un martello al centro.
Il commesso è realizzato su lastra di ardesia o lavagna con l’intarsio di una rosa al centro e dei fiorellini di campo. Degne di nota le foglie verdi per le quali sono state scelte pietre dure con sfumature chiaroscurali naturali che danno una bella profondità alla composizione floreale.
All’interno dell’antina ovale troviamo una fodera verde stampata in oro con la dicitura G. Montelatici 7 Lung’Arno Corsini Firenze con giglio fiorentino al centro.
Giovanni Montelatici...
Category
Early 20th Century Italian Art Nouveau Models and Miniatures
Materials
Marble, Slate, Brass
Napoleone Martinuzzi, a 'Pianta Grassa' sculpture
Located in Zurich, CH
Napoleone Martinuzzi (1892-1977), a 'Pianta Grassa' sculpture, ca. 1925-1931
executed by Venini & C., Murano, Italy
21 cm (height)
signed with two-line acid stamp
very good conditio...
Category
Vintage 1930s Italian Natural Specimens
Materials
Murano Glass
Botanic Model Brendel, Germany, 1890
Located in Milan, IT
A rare botanical model of the Brendel, Syringa vulgaris N. 37 (Uleaceae). The round base in ebonized wood holds the botanical model which reveals the flo...
Category
Antique Late 19th Century German Figurative Sculptures
Materials
Plaster, Wood